tontolina
Forumer storico
Il 60% dei tedeschi si rifiuta di giocare ai giochi di guerra
Pubblicato L'8 Agosto 2025 Da Martin Armstrong

La gente non vuole partecipare ai giochi di guerra dei neoconservatori. La Germania discute la reintroduzione del servizio militare obbligatorio fin dall'inizio della guerra, una guerra che non è mai stata una battaglia della Germania, ma sempre un obbligo e una responsabilità del popolo tedesco. A maggio ho riferito che oltre la metà dei britannici non combatterebbe per il proprio Paese in caso di attacco. Un nuovo sondaggio dell'emittente tedesca RND ha rivelato che quasi il 60% dei tedeschi si rifiuterebbe di andare in battaglia .
Solo il 16% degli intervistati ha dichiarato che "combatterebbe sicuramente", e un altro 22% ha dichiarato che "probabilmente". Questo è esattamente il motivo per cui la Germania sta prendendo in considerazione la coscrizione obbligatoria per tutti gli adulti di età superiore ai 18 anni. Il Ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius si è dichiarato "convinto" che la Germania "abbia bisogno di una forma di coscrizione militare". Poiché l'Occidente ha di fatto eliminato i sessi e la necessità di una struttura familiare, si prevede di arruolare sia uomini che donne. Chiunque sia idoneo a combattere verrà mandato a morire.

Pistorius ha esortato la Germania ad arruolare 260.000 soldati in servizio attivo, che a suo avviso dovrebbero iniziare immediatamente l'addestramento. La Germania ha l'obiettivo di radunare un esercito di almeno 203.000 soldati, ma la forza attuale è di poco superiore a 180.000. L'esercito prevede inoltre di aumentare le sue forze di riserva da 60.000 a 200.000, citando la necessità di una mobilitazione immediata in caso di escalation del conflitto. La coscrizione obbligatoria potrebbe essere introdotta nel 2026, il che sarebbe in linea con i nostri modelli.
I politici tedeschi che si sono espressi contro la guerra sono stati messi a tacere. Il governo ha preparato l'opinione pubblica europea all'inevitabile. Chiunque viva attualmente in Europa sa con quanta intensità i media abbiano discusso del presunto dovere dell'Europa di prevenire l'aggressione russa. "Combatterete per la Germania? Nessuno di noi vuole la guerra, ma dobbiamo già prepararci. Quanto siamo davvero pronti?", afferma la rivista tedesca Stern sulla copertina di marzo 2025.
In tempo di guerra, il popolo perde sempre. Chi è a terra e si lancia missili a vicenda è dalla stessa parte, il popolo, mentre i neoconservatori se ne stanno al sicuro nelle loro torri, insensibili alla distruzione che hanno scatenato.