Incontro con WeBank su questo forum, domande e risposte

Invece la mia domanda è la seguente: a quali condizioni consentireste anche voi l'acquisto via telefono OTC di tutti i bond corporate emessi da oltre 1 anno e, per quelli di nuova emissione, di tutti i bond di una lista di primarie società a rating IG ?
 
Invece la mia domanda è la seguente: a quali condizioni consentireste anche voi l'acquisto via telefono OTC di tutti i bond corporate emessi da oltre 1 anno e, per quelli di nuova emissione, di tutti i bond di una lista di primarie società a rating IG ?

altra domanda:
con quale arma dovrei minacciarvi per poter comprare un bond emesso da meno di 1 anno? :D

Scherzi a parte, se ci fosse un modo (firmando liberatorie etc) per poter comprre emissioni particolari (o molto particolari :D) sarebbe una gran bella cosa ed attirerebbe parecchia gente.
 
altra domanda:
con quale arma dovrei minacciarvi per poter comprare un bond emesso da meno di 1 anno? :D

Scherzi a parte, se ci fosse un modo (firmando liberatorie etc) per poter comprre emissioni particolari (o molto particolari :D) sarebbe una gran bella cosa ed attirerebbe parecchia gente.

Esatto... ;)
 
Mi associo alla richiesta di Iuessei; Hanno a disposizione un tool che , partendo da un raggruppamento massivo di tutte le emissioni , permetta di selezionarle attrverso molteplici aspetti? Inoltre: che permetta di creare delle watchlist scaricabili in modo analogo che su Onvista? Sempre proseguendo, una scheda per emissione che indichi tutte le sue grandezze, sinteticamente..con l' ausilio di qualche grafico.. Mi associo al discorso commissioni e costi fatto prima da Iuessei....Il tool che sia magari un sottoinsieme dei dati presentati tipo realthick per esempio (ovviamente adattato ai bond) con la possibilità reale d poter vendere ed acquistare a piu' mercati ( esempio: comporo su x e rivendo su y, sfruttando un disallineamento...) .....chiedere e - sognare:D- costa nulla :lol::lol::lol:
 
Aggiungo: sarebbe bello se aprendo la pagina di un bond si vedessero informazioni quali rateo, disaggio e prezzo tel qel come fa Fineco. Soprattutto nel caso di bond strutturati, a volte non è banale fare questi conti, e per chi fa trading intraday a volte può essere determinante sapere al volo quanto si spende ;)
 
Sono un loro cliente dal 99,e non mi è piaciuto x nulla l 'incremento da 10 a 15 della commissione fissa....
Oltretutto che vuol dire inserire Obbligazioni Otc nella schermata e non poterle comprare?
Ho generato parecchie migliaia di euros di commissioni ai signori di Webank,proprio perchè avevano commissioni basse...Ora stanno facendo di tutto per farmi scappare:DSella??':)

Cmq hanno inserito una miriade di Obbligazioni,ma quelle + esclusive non le trattano....:(
 
Aggiungo: sarebbe bello se aprendo la pagina di un bond si vedessero informazioni quali rateo, disaggio e prezzo tel qel come fa Fineco. Soprattutto nel caso di bond strutturati, a volte non è banale fare questi conti, e per chi fa trading intraday a volte può essere determinante sapere al volo quanto si spende ;)
Quoto.:up:
 
Mi associo alla richiesta di Iuessei; Hanno a disposizione un tool che , partendo da un raggruppamento massivo di tutte le emissioni , permetta di selezionarle attrverso molteplici aspetti? Inoltre: che permetta di creare delle watchlist scaricabili in modo analogo che su Onvista? Sempre proseguendo, una scheda per emissione che indichi tutte le sue grandezze, sinteticamente..con l' ausilio di qualche grafico.. Mi associo al discorso commissioni e costi fatto prima da Iuessei....Il tool che sia magari un sottoinsieme dei dati presentati tipo realthick per esempio (ovviamente adattato ai bond) con la possibilità reale d poter vendere ed acquistare a piu' mercati ( esempio: comporo su x e rivendo su y, sfruttando un disallineamento...) .....chiedere e - sognare:D- costa nulla :lol::lol::lol:

mi allaccio al tuo discorso. Per quanto mi riguarda sarei felice di avere per ogni titolo UNA SOLA finestra con le informazioni riportate qui sotto.
1- acquisto su diverse piazze
2- cedola, rateo, rating, prospetti sul titolo
3- notizie riguardanti il titolo
4- grafico che si aggiorna in tempo reale.

Con FIneco per fare questo con la piattaforma base si devono aprire 4 finestra diverse, immaginatevi se uno segue più titoli cosa può succedere sul desktop.

Non riesco a capire perchè ancora non si offrono dei servizi in stile Bloomberg che non a caso viene utiizzata a livello planetario.

Per mettere insieme le cose che vedete in figura ci vuole al massimo qualche giornata di un programmatore in java e nulla più, visto che i dati da mostrare la banca li ha tutti, ma ovviamente Fineco oltre che a non fregarsene minimamente continua a pubblicizzare la piattaforma "avanzata" Powerdesk a 20 euro al mese.
Ovviamente il tutto può essere dato benissimo senza pagare canoni mensili come costo della piattaforma, visto che i dati bene o male vengono già forniti.

Si tratta solo di rendere l'utilizzo della piattaforma più "comodo".
In questo senso come intende operare Webank?
 

Allegati

  • Immagine.jpg
    Immagine.jpg
    81,6 KB · Visite: 511
Mi associo al post di Iuessei, una piattaforma così potrebbe convincere molta gente a cambiare operatore :up:
Da un punto di vista di banking invece segnalo l'"SMS PIN" di Fineco, che è veramente risolutivo per quel che riguarda tutte le problematiche di sicurezza: in un colpo solo ci si sbarazza di tutti gli attacchi di phishing, man-in-the-middle e via dicendo, cosa che non avviene col token event-driven di IWBank e con l'approccio pass/pass dispositiva di molte banche, senza i costi di un token time-based come quello di Unicredit.
Ocio, che con Fineco è gratuito ;)
 
Mi associo al post di Iuessei, una piattaforma così potrebbe convincere molta gente a cambiare operatore :up:
Da un punto di vista di banking invece segnalo l'"SMS PIN" di Fineco, che è veramente risolutivo per quel che riguarda tutte le problematiche di sicurezza: in un colpo solo ci si sbarazza di tutti gli attacchi di phishing, man-in-the-middle e via dicendo, cosa che non avviene col token event-driven di IWBank e con l'approccio pass/pass dispositiva di molte banche, senza i costi di un token time-based come quello di Unicredit.
Ocio, che con Fineco è gratuito ;)

Interessante, grazie, non lo conoscevo!:up: Leggo che:
"Una volta attivato il servizio, l'SMS P.I.N. ti verrà richiesto per confermare tutti i bonifici in uscita e i nuovi beneficiari delle ricariche telefoniche in aggiunta al P.I.N. dispositivo."
Il fatto che si limiti alle disposizioni di bonifico e ricarica è sufficiente?

Perchè secondo te il token di IwBank non è sufficiente? Perché si potrebbe essere indotti da un'email di phishing a inserirlo e questo permetterebbe a malintenzionati di ricavare anche le future password del token?:-?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto