Grazie freefreetrader ha scritto:Scusate..una piccola parentesi.
Mi e' stato chiesto un consiglio su qualche libro interessante.
Ovviamente la questione posta cosi, seppur ammirevole per l'interesse, e' piuttosto vaga.
Libri per approfondire Economia e/o Finanza ce ne sono a migliaia...e non posso certo
dispensare titoli senza conoscere il vostro livello di istruzione.
Pero' presuppongo e spero,che chi frequenti un forum del genere e si avvicini a strumenti finanziari piu' "raffinati" dei titoli di stato abbia delle conoscenze base per poter tranquillamente leggere un testo come "Economics" di Paul Samuelson e Nordhaus...in italia non ricordo da chi e' edito.
Questo almeno e' un testo che renderei obbligatorio in tutti i cicli di studio a partire delle medie superiori undergraduate in Italia.
Sparare altri titoli di econometria,matematica finanziaria,statistica eccecc. sarebbe solo uno sfoggio prolisso inutile ai piu'
Purtuttavia per chi fosse interessato e contattandomi in privato almeno quando posso e fino a quando saro' in Italia (cosi non disturbiamo qui sopra)...posso fornire anche altri titoli e consigli in base alla vostra preparazione.
Ovvio che mi riferisco a Economia,Finanza MA NON AL TRADING.
Qualcuno di voi ha tirato in ballo i dati in uscita oggi daglI USA....studiare un libro come quello citato sopra ci puo' aiutare a comprendere davvero l'importanza di tali dati e perche',motivo sconosciuto ai molti, i mercati possano reagire in maniera diversa se non apparentemente "incoerente" alla loro uscita.
Sempre per approfondire il discorso dei market mover ....cercate di arrivare direttamente alla fonte ...non leggendo semplicemente il dato fine a se stesso sulle agenzie finanziarie ed economiche.
Per esempio oggi dagli USA avete "Import Prices ex-oil" e "Export Prices ex-ag."...dati mediamente importanti che nel primo caso escludono il petrolio e nel secondo l'agricoltura (vi domandate il perche'?...facile! per questioni di volatitila' dei preezzi,perche' dipendenti dal forex.eccecc) entrambi comunicati dall'uffico di statistica del dipartimento del lavoro http://www.bls.gov/news.release/ximpim.nr0.htm.
Poi sempre alla stessa ora molto piu' importanti "Retail Sales ex-auto" e "Retail Sales" redatti dal dipartimento del commercio http://www.census.gov/marts/www/marts.html.
Poi seppur importante ma normalmente non fondamentale (lo e' in periodi di crisi politiche,conflitti bellici e/o in periodi di forti fluttuazioni del prezzo del greggio) vi e' il "Crude Inventories" al netto ovviamente delle riserve strategiche militari e pubblicato dal Energy information Administration (EIA).
Insomma avete di che divertirvi.......ora...torno alle mie vacanze!!
CIAO!
shinobi69 ha scritto:Ciao marce, guarda, considera che ieri era set up ma ha fatto barra inside, quindi il tutto per me viene rimandato alla barra odierna (sempre parlando di giornaliero), che tra l'altro come dicevo ieri è giornata di Set Up Starring su mia analisi (e guarda caso cade proprio dopo il giorno di Set up daily dallo square che ha "rimandato" ad oggi quella giornata con i suoi massmi e minimi da prendere a riferimento).. quindi oggi forte valenza per quanto farà in barra giornaliera per me, da questo vedremo già da doman che "uscita" gli darà, fino a quel momento quindi noo mi sbilancio.. in casi come questi è cosa buona e giusta attendere![]()
Sulla giornata di oggi ti dirò.. essendo che domani è giornata di Settlement per ora pare tutto "morto" come movimento, ma con l'uscita dei dati Americani mi aspetto un aumento della volatilità, considera che i "grossi" faranno le loro ultime mosse per sistemare i vari portafogli proprio alla luce della scadenza di domani, indi x cui..mi aspetto qualcosa di buon movimento per il pomeriggio.. per il resto ho i miei indicatori sul 15' che oscillano intorno allo zero, sintomo di posizione flat (come del resto sta facendo...)
ciao curioso e sempre complimenti per i piccoli ma costanti gain![]()
freetrader ha scritto:Scusate..una piccola parentesi.
Mi e' stato chiesto un consiglio su qualche libro interessante.
Ovviamente la questione posta cosi, seppur ammirevole per l'interesse, e' piuttosto vaga.
Libri per approfondire Economia e/o Finanza ce ne sono a migliaia...e non posso certo
dispensare titoli senza conoscere il vostro livello di istruzione.
Pero' presuppongo e spero,che chi frequenti un forum del genere e si avvicini a strumenti finanziari piu' "raffinati" dei titoli di stato abbia delle conoscenze base per poter tranquillamente leggere un testo come "Economics" di Paul Samuelson e Nordhaus...in italia non ricordo da chi e' edito.
Questo almeno e' un testo che renderei obbligatorio in tutti i cicli di studio a partire delle medie superiori undergraduate in Italia.
Sparare altri titoli di econometria,matematica finanziaria,statistica eccecc. sarebbe solo uno sfoggio prolisso inutile ai piu'
Purtuttavia per chi fosse interessato e contattandomi in privato almeno quando posso e fino a quando saro' in Italia (cosi non disturbiamo qui sopra)...posso fornire anche altri titoli e consigli in base alla vostra preparazione.
Ovvio che mi riferisco a Economia,Finanza MA NON AL TRADING.
Qualcuno di voi ha tirato in ballo i dati in uscita oggi daglI USA....studiare un libro come quello citato sopra ci puo' aiutare a comprendere davvero l'importanza di tali dati e perche',motivo sconosciuto ai molti, i mercati possano reagire in maniera diversa se non apparentemente "incoerente" alla loro uscita.
Sempre per approfondire il discorso dei market mover ....cercate di arrivare direttamente alla fonte ...non leggendo semplicemente il dato fine a se stesso sulle agenzie finanziarie ed economiche.
Per esempio oggi dagli USA avete "Import Prices ex-oil" e "Export Prices ex-ag."...dati mediamente importanti che nel primo caso escludono il petrolio e nel secondo l'agricoltura (vi domandate il perche'?...facile! per questioni di volatitila' dei preezzi,perche' dipendenti dal forex.eccecc) entrambi comunicati dall'uffico di statistica del dipartimento del lavoro http://www.bls.gov/news.release/ximpim.nr0.htm .
Poi sempre alla stessa ora molto piu' importanti "Retail Sales ex-auto" e "Retail Sales" redatti dal dipartimento del commercio http://www.census.gov/marts/www/marts.html .
Poi seppur importante ma normalmente non fondamentale (lo e' in periodi di crisi politiche,conflitti bellici e/o in periodi di forti fluttuazioni del prezzo del greggio) vi e' il "Crude Inventories" al netto ovviamente delle riserve strategiche militari e pubblicato dal Energy information Administration (EIA).
Insomma avete di che divertirvi.......ora...torno alle mie vacanze!!
CIAO!
ciao acu, okay, vediamo dove e cosa porteràacurefan ha scritto:Ciao shinobi torno ora dalla macelleria, ogni tanto mi acchiappano ancora. Allora sto tenendo d'occhio l'indice spmib oggi e domani in open vedremo dove rompe e per i prossimi 3 giorni che farà![]()
Ciao Fra, allora ci stai prendendo l'abitudine ad avere livelli sempre più vicini ai mieiblack_s ha scritto:L'ultimo quote non esiste!
shinobi69 ha scritto:ciao acu, okay, vediamo dove e cosa porterà![]()
..certo che son proprio maleducati a farti lavorare ancora dopo che sanno quanto male ti fa...![]()
![]()
![]()
Sì, per te potrebbe essere soluzione ideale quella delle sole barre giornaliere.. vorrai mica sudare sennò??acurefan ha scritto:non ne parliamo, se non fossero parenti stretti li avrei gia denunciati ma purtroppo ho il cuore teneroe se ne approfittano, per fortuna domani si chiude e si riapre il 1 settembre poi il 9 torno in Uruguay e quindi ciao ciao lavoro
![]()
![]()
![]()
![]()
mi dedicherò alle starring bar DAILY neanche piu quelle orarie per via del fusomeglio 1 giorno a settimana e via
![]()
![]()
![]()
![]()
concordi?
poi anno prossimo tutti al BLUE OSTER BAR di Modena![]()
![]()
![]()
![]()
![]()