INDICE E FIB NELLA RETE DI GANN - SETT. 19 MAGGIO/23 MAGGIO

aleale ha scritto:
dal calcolo del 138,2% sul tratto X-A (33555 del 21/5 - 32905 del 22/5)
.... ma non è che B deve arrivare fin lì.... può arrivare fin lì....

p.s.: comunque per quanto riguarda elliott, sono un novellino, per cui non prendete per oro colato quel che scrivo su elliott.... anzi waving, meisrome e orsobruno, se pensate che abbia scritto secondo voi qualche castroneria, ditelo.... così si verifica dove sia l'eventuale errore di lettura ;)

anch'io son scarso di elliott: infatti non sapevo che il retraccio potesse applicarsi ad una sola parte della correzione; si impara sempre.
e per i grafici: rosso giallo e verde??
mi pare di capire che aspetti un min più profondo verso il 6 giugno, quindi il verde.
giusto?
Grazie
 
acra ha scritto:
Bello, ci si può credere
Non l'avevo visto
:up:

thanks :)

è solo un'ipotesi....
.... vediamo se si materializza


1211469076tracy1.gif
 
Tornando al ciclo di Taylor, se oggi era un buy day domani dovrebbe essere un sell day... ovvero dovrebe formarsi un massimo maggiore di quello odierno da cui shortare (potrebbe essere a inizio o fine seduta) per poi portare avanti nel giorno successivo sell short day...
Il ragionamento è corretto... qualcuno segue tale ciclo? Ci si può fare un certo affidamento per il trading o ha poco affidamento?
 
ombromanto ha scritto:
anch'io son scarso di elliott: infatti non sapevo che il retraccio potesse applicarsi ad una sola parte della correzione; si impara sempre.
e per i grafici: rosso giallo e verde??
mi pare di capire che aspetti un min più profondo verso il 6 giugno, quindi il verde.
giusto?
Grazie

quel grafico lì lo tengo solo come bussola per vedere come si incastrano cicli inferiori e superiori e le canalizzazioni delle finger principali.... per i movimenti di breve mi regolo con l'altro grafico....
 
gulymin ha scritto:
Tornando al ciclo di Taylor, se oggi era un buy day domani dovrebbe essere un sell day... ovvero dovrebe formarsi un massimo maggiore di quello odierno da cui shortare (potrebbe essere a inizio o fine seduta) per poi portare avanti nel giorno successivo sell short day...
Il ragionamento è corretto... qualcuno segue tale ciclo? Ci si può fare un certo affidamento per il trading o ha poco affidamento?

la teoria è questa
 
gulymin ha scritto:
Tornando al ciclo di Taylor, se oggi era un buy day domani dovrebbe essere un sell day... ovvero dovrebe formarsi un massimo maggiore di quello odierno da cui shortare (potrebbe essere a inizio o fine seduta) per poi portare avanti nel giorno successivo sell short day...
Il ragionamento è corretto... qualcuno segue tale ciclo? Ci si può fare un certo affidamento per il trading o ha poco affidamento?

Guly

domani si, è sell day.... ma il sell day solitamente si sfrutta per chiudere il long aperto nel buy day....

il sell day solitamente è una giornata pallosa che va in laterale/rialzista o anche in laterale/ribassista e prepara per il giorno seguente il sell short day da sfruttare se si verificano le condizioni necessarie
 
gulymin ha scritto:
Certo ale, la tua è una musicalità di tipo armonico. Non a caso Fourier è uno dei padri dell'analisi armonica e da quello che tu hai enunciato a parole mi pare sia nata la formula della sua serie.
Il mercato ha molte musicalità... bisogna saperle "ascoltare" e sfruttare.
Tu hai evidenziato una musicalità ciclica, io una su trend-line, esistono musicalità anche sugli indicatori...
C'è un famoso trader, di cui ora mi sfugge il nome, che trada solamente sfruttando tale musicalità, ovvero tutto con rette e canali paralleli e proporzionali

:up: :up: :)


Ohh ale,
con un paio di giorni di ritardo ma mi è venuto in mente quel trader che sfrutta la musicalità del mercato, Patrick Mikula. Ha scritto un bel libro dove usa solo forchette di Andrews e canali paralleli per fare un trading ordinato e interessante
Ne consiglio una lettura a tutti... si trova anche sul mulo
:up: :D
 
gulymin ha scritto:
Ohh ale,
con un paio di giorni di ritardo ma mi è venuto in mente quel trader che sfrutta la musicalità del mercato, Patrick Mikula. Ha scritto un bel libro dove usa solo forchette di Andrews e canali paralleli per fare un trading ordinato e interessante
Ne consiglio una lettura a tutti... si trova anche sul mulo
:up: :D

azz.... Mikula....

ha scritto anche 2 libroni su Gann.... uno sull'astrofinanza e l'altro sulla numerologia....
il 2° l'ho letto, è piu' consono alla mia metodologia.... il 1° lo avevo iniziato ma l'ho lasciato stare.... di quella parte ci capivo ben poco....

e siccome non c'è 2 senza 3, visto che forchette di Andrews e canali paralleli si addicono al mio trading, il libro che hai segnalato vedo di rimediarlo.... :)
 
Ale scusa gli indicatori che hai sul 5 minuti allora danno per partito il settimanale? :up: grazie
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto