INDICE&FIB NELLA RETE DI GANN - SETT. 17-20 MARZO

shinobi69

Forumer storico
Salve a tutti, andiamo dare un’occhiata a cosa ci dicono i vari grafici e Indicatore ASC per la settimana appena trascorsa e su quella a venire.
Prima di questo vediamo cosa scrivevo scorsa settimana:
parto dalle Opzioni “consigliate” come acquisto già tempo fa.. Put31500 e Call35000, come vedete non mi ero poi sbagliato, chi ha avuto “fede” nel mantenerle vive fino a Venerdì 14 Marzo avrebbe avuto la Put31500 ad un valore di chiusura pari a 550 punti, mentre vediamo che la Call35000 chiudeva ad un valore pari a 4, quindi nulla.. l’acquisto avrebbe comportato una spesa totale di 350 punti, mentre la chiusura delle due Opzioni a Venerdì avrebbe fruttato un totale di 554 punti, quindi un rendimento del 58% in tre settimane.. spero che qualcuno di voi abbia seguito il consiglio e si sia ritrovato con questo rendimento in tasca…. :)
Osservando il grafico prezzo/tempo sul relativo grafico con dati settimanali dell’Indice S&PMIB, possiamo vedere che finora i punti attrattivi/repulsivi previsti sono stati toccati dall’andamento dell’Indice.. in base a questo grafico abbiamo ora una resistenza prevista in area 32400/500 ed un supporto in area 30300/200.. sono livelli che potrebbero essere toccati entrambi data la volatilità del periodo sul nostro Indice (e considerando il fatto che la prossima è settimana di scadenza Tecnica Future Marzo e Opzioni, e di solito nelle settimane come queste succede un po’ di tutto per gli aggiustamenti che le Mani Forti vanno fare sui loro portafogli)
1205609725spmibweekly2.jpg

Osserviamo anche il grafico con dati Tri-Settimanali (è ancora in corso, in quanto sono dati cominciati nella settimana del 3 Marzo e che si chiuderà con la prossima settimana, per il 20 Marzo)
I cerchi inseriti quindi si prevedono nella settimana che comincerà il 24 Marzo e che si chiuderà il giorno 11 Aprile.. quindi tirando le somme su questo grafico potremmo avere in quelle tre settimane l’Indice che potrebbe transitare per i punti previsti a 35300, a 31600 e 27700 di SPMIB. Naturalmente sono tre settimane in cui può succedere davvero di tutto, è un po’ prematuro parlarne adesso,ma sapendo cosa potrebbe succedere e dove potrebbe andare, potremo poi nel breve periodo capirne qualcosa in più.. lo vedremo a tempo debito…
1205609760trisettspmib.jpg

Se andiamo a vedere cosa ci dice l’Indicatore ASC su dati settimanali,abbiamo che segna un dato positivo contro il negativo della settimana scorsa, ma con una Forza Relativa ancora in mano ai Venditori: questo è lo specchio effettivo di quanto sia difficile in questa settimana andare a prevedere il movimento reale del tutto.
Sicuramente mi potrei aspettare giornate negative con ribaltamenti forti nel giorno seguente.. l’area dei 30300 potrebbe essere raggiunta in me che non si dica, così come una pronta reazione in direzione dei 32500. Quindi sarà da monitorare il tutto giornalmente a mio avviso..
Se guardiamo ai grafici ciclici possiamo vedere il lunghissimo periodo a 680 giorni che ci indica discesa nel centro del 4° intermedio previsto per il 31 Marzo (ricordo che il +/- 10% ci sta, quindi potrebbe essere il 26 o 27 Marzo,così come per i primissimi di Aprile)

1205609818ciclo680gg.jpg

Se guardiamo al sottociclo inferiore (a 336 giorni) vediamo che il minimo era previsto per il 14 Marzo (Venerdì scorso) e potrebbe esserci un eventuale rimbalzo al rialzo (che credo non sarà di grande entità), comunque sembra seguire bene l’andamento del tutto anche questo:
1205609864ciclo336gg.jpg

Se osserviamo ancora il sottociclo inferiore a 164 giorni, ci rendiamo conto che proprio per fine Marzo è previsto un minimo importante prima dell’eventuale rialzo:

1205609903ciclo164gg.jpg

Bene.. sul finire di Marzo direi che ormai ci siamo.. abbiamo questa settimana a venire che sarà piena di volatilità alta, quindi a mio parere vedremo rialzi e ribassi piuttosto improvvisi e forti, come mia ultima “sensazione” da quel che posso notare osservando i grafici, ho sentore che si possa andare ad alternanza con lo scendere e salire fino a martedì/mercoledì - 18/19 Marzo) per poi rivedere salire il tutto prima della discesa violenta che la settimana successiva potrebbe avverarsi.. noi ci saremo di sicuro e saremo pronti a coglierne il movimento
Buona weekend a tutti :)
 
Ciao Rapi, scusate,ma gli impegni a volte mi portano lontano e a fare l'analisi leggermente in ritardo... anche aggiornare i grafici e prpararli per il forum richiede tempo..sorry! :)
Spero tutto sia chiaro piuttosto,anche se grandi indicazion per la prossima non ve ne possono essere viste le scadenze Tecniche.. di solito quei tutto viene sballato come previsione ed analisi,ma ci si prova dai.. il meglio credo si avrà sul giornaliero come analisi,ma qualche indicazione c'è anche di qua (per chi vorrà e saprà leggere tra le righe)
Ciao :)
 
Ciao shino ho letto con molta attenzione quello che hai scritto con relativi grafici, e ti chiedo in anticipo scusa se la mia domanda si rileverà inutile, ma per capirci qualcosa di più questo è l'unico modo :)
Allora nel ciclo a 680 giorni si vede che il minimo il fib lo dovrebbe vedere come hai scritto anche tu intorno alla fine di marzo/ primi di aprile, il che potrebbe anche significare, credo, che il minimo potremmo anche averlo visto oppure scostarsi di poco da esso, ma in ogni caso non è assolutamente il caso di intraprendere operazioni long.
Mentre nel sottociclo inferiore e cioè quello a 336 giorni, si vede invece che il minimo di periodo lo avremmo fatto, chiaramente si usa il condizionale, proprio venerdi 14 e che fine al 5 maggio si dovrebbe risalire o quanto meno non scendere.
Spero di non aver fatto un casino :ops: nell'interpretazione della tua analisi.
Ebbene i due cicli non ti sembrano " contraddittori"?
Nonostante mi senta un po confuso....ma sicuramente per colpa mia visto che è pochissimo tempo che studio i cicli di borsa, incredibilmente la lettura del mercato mi sembra piu chiara.
Grazie shinobi e buon weekend.
 
OMER ha scritto:
Ciao shino ho letto con molta attenzione quello che hai scritto con relativi grafici, e ti chiedo in anticipo scusa se la mia domanda si rileverà inutile, ma per capirci qualcosa di più questo è l'unico modo :)
Allora nel ciclo a 680 giorni si vede che il minimo il fib lo dovrebbe vedere come hai scritto anche tu intorno alla fine di marzo/ primi di aprile, il che potrebbe anche significare, credo, che il minimo potremmo anche averlo visto oppure scostarsi di poco da esso, ma in ogni caso non è assolutamente il caso di intraprendere operazioni long.
Mentre nel sottociclo inferiore e cioè quello a 336 giorni, si vede invece che il minimo di periodo lo avremmo fatto, chiaramente si usa il condizionale, proprio venerdi 14 e che fine al 5 maggio si dovrebbe risalire o quanto meno non scendere.
Spero di non aver fatto un casino :ops: nell'interpretazione della tua analisi.
Ebbene i due cicli non ti sembrano " contraddittori"?
Nonostante mi senta un po confuso....ma sicuramente per colpa mia visto che è pochissimo tempo che studio i cicli di borsa, incredibilmente la lettura del mercato mi sembra piu chiara.
Grazie shinobi e buon weekend.

ciao
Omer,

provo a risponderti io, per togliere un pò di lavoro al Grande Maestro........... :)

Che so poi chiarirà ulteriormente ad entrambi, sperando che non mi rimprovererà per le imprecisioni scritte.......... :D

Allora, i cicli più grandi comandano sempre, e finchè non chiudono loro non si riparte.....
potrai notare che i cicli inferiori vanno su e giu, a seconda che sia un giornaliero un 2 giorni un 4 giorni, un 11 giorni, un 22 giorni ec........................

anche il 164 giorni, se ha chiuso il 14-03 come si può vedere, non potrà mai avere una spinta in sù fortissima se non riparte anche il cilco superiore.........................

quello che comanda è il 684 giorni e finchè non darà la ripartenza fino al 31 non si dovrebbe ripartire......considera però che ci potrebbe essere un 10-15 % di scarto................
per cui può ripartire qualche giorno prima o qualche giorno dopo......................

in sintesi ho cercato di chiarire......il tutto.....

Shino, magari mi bacchetterà per l'imprecisione nell'esposizione, ma io ciò provato.................. :specchio: :specchio: :specchio: :specchio: :specchio:
attendiamo i suoi chiarimenti...........
Buona domenica a tutti,
ed un ringraziamento particolare ad una persona..................................che si è dimostrata essere da tanto tempo Una GRANDE PERSONA........................................

:ciao:
R
 
ringo1 ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

OK ringo1 grazie per la spiegazione. Mi hai detto una cosa importantissima a cui non ero arrivato e cioè che comanda il ciclo grosso.
Inizia ad essere tutto un po chiaro :up: .
Quindi tornando all'esempio di prima, sempre teoricamente, un long che dovesse scattare prima della chiusura del ciclo grosso e sopratutto ora che siamo a ridosso della sua chiusura, più o meno, facilmente potrebbe dimostrarsi un segnale debole, destinato a durare poco, mentre all'apertura del nuovo ciclo il long dovrebbe avere la forza di far risalire l'indice in modo considerevole.
Spero di aver capito :) .
Ciao ringo1 grazie e buona domenica.
 
ringo1 ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!
Ciao Ringo,scusate ma arrivo solo oa a leggere la domanda di Omar.
Grazie per aver anticipato la spiegazione al tutto,direi che non ho nulla da eccepire (altro che bacchettarti..!)..direi che sei stato di una chiarezza perfetta e ti ringrazio per la risposta data a Omer :up:
Null'altro da aggiungere quindi,se non un grazie sentito!
Ciau :)
 
OMER ha scritto:
OK ringo1 grazie per la spiegazione. Mi hai detto una cosa importantissima a cui non ero arrivato e cioè che comanda il ciclo grosso.
Inizia ad essere tutto un po chiaro :up: .
Quindi tornando all'esempio di prima, sempre teoricamente, un long che dovesse scattare prima della chiusura del ciclo grosso e sopratutto ora che siamo a ridosso della sua chiusura, più o meno, facilmente potrebbe dimostrarsi un segnale debole, destinato a durare poco, mentre all'apertura del nuovo ciclo il long dovrebbe avere la forza di far risalire l'indice in modo considerevole.
Spero di aver capito :) .
Ciao ringo1 grazie e buona domenica.
Ciao Omer, direi che Ringo ti ha risposto esaurientemente.. la possibilità che dai tu sulla falsa partenza di un segnale long in effetti l'hai compresa bene..ci può stare che riparti e sia il long definitivo,ma fintanto non parte il ciclo più grande (che comanda) in effetti è una flebilissima possibilità (poi in Borsa mai dire mai..ma così non dovrebbe essere se "rispetta" le regole :D )
Confermo in effetti che il long alla ripartenza del quarto intermedio potrebbe essere di entità sicuramente maggiore (dell'eventuale rialzo che potrebbe fare eventualmente adesso),ma ricorda che siamo di base in un ciclo ribassista,quindi i massimi che potrebbe andare a fare nel quarto intermedio del ciclo che comanda non dovrebbero essere superiori ai massimi degli intermedi precedenti (se lo fossero allora sarebbe piuttosto "pericoloso",perchè avrebbe stravolto le regole cicliche e quindi ci si potrebbe aspettare un ribasso, per la fine del ciclo che comanda, davvero molto molto ma molto basso come minimo..!
Sono contento tutti comprendano quanto pian piano andiamo a dire..e che tutti si collabori al thread così attivamente..è la soddisfazione più grande si possa avere qui nel forum,aldilà di tutto il resto.. :)
Gracias e ci si legge presto
 
Ciao shino non mi aspettavo queste risposte in "notturna" e questo dimostra che voi che fate parte di questo forum da tempo siete veramente appassionati a quello che fate.
Per ora il mio contributo si limita solo a fare delle domande e a stuzzicare la curiosità degli altri partecipanti, ma spero presto di contribuire più attivamente.
La cosa che mi risulta difficile da capire è come si incastrino tra di loro tutti i vari cicli e sottocicli e a tal proposito domani ti chiederò qlc sull'altro thread che hai aperto per la settimana prossima, visto che ci sono i cicli di breve e si tratta di una operatività ravvicinata.
Almeno credo che se parto dal piccolo poi posso capire anche i cicli più grandi.
E' difficile trovare persone che di sabato notte siano disponibili a dare spiegazioni e per questo motivo vi ringrazio ancora di più.
I tuoi grafici sono spettacolari, ciao shino buona domenica anche a te e...............FORZA FERRARI!!!!!!!!!!!!!!!! :ciao:
 
OMER ha scritto:
Ciao shino non mi aspettavo queste risposte in "notturna" e questo dimostra che voi che fate parte di questo forum da tempo siete veramente appassionati a quello che fate.
Per ora il mio contributo si limita solo a fare delle domande e a stuzzicare la curiosità degli altri partecipanti, ma spero presto di contribuire più attivamente.
La cosa che mi risulta difficile da capire è come si incastrino tra di loro tutti i vari cicli e sottocicli e a tal proposito domani ti chiederò qlc sull'altro thread che hai aperto per la settimana prossima, visto che ci sono i cicli di breve e si tratta di una operatività ravvicinata.
Almeno credo che se parto dal piccolo poi posso capire anche i cicli più grandi.
E' difficile trovare persone che di sabato notte siano disponibili a dare spiegazioni e per questo motivo vi ringrazio ancora di più.
I tuoi grafici sono spettacolari, ciao shino buona domenica anche a te e...............FORZA FERRARI!!!!!!!!!!!!!!!! :ciao:
Ti ringrazio Omer, si fa il possibile, e come dici tu..è la passione che ti guida a fare cose del genere.. e qui direi che ce n'è tanta! :) Magari qualche volta si può sbagliare,ma almeno ce la mettiamo tutta,cercando di non sbagliare troppo
Per le domande fai pure domani,no problem..l'unica cosa è che fino a sera non ci sarò,quindi abbi solo pazienza e prometto di riposnderti appena mi sarà possibile
Notte e grazie ancora :up:
..e forza FERRARI sì!!!! :V
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto