baleng
Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Badoere
La prima domenica del mese, in questo paese che non fa neanche comune (è frazione di Morgano, a ovest di Treviso), nella particolare interessante piazza, chiusa a sud da un semicerchio di portici architettonicamente pregevole, si svolge questo ormai classico mercatino. Un centinaio di banchi (quindi: medio) ma molti specialisti e prezzi spesso non contenuti, sia sotto i portici che altrove. Vi è comunque un buon terzo di banchi più dilettanteschi, e spesso l'ignorante di turno, anche tra i commercianti, può darvi una discreta occasione. Parcheggi in parte liberi e in parte presso la chiesa a offerta "libera"
, ma basta farsi due/trecento metri a piedi e, se non c'è la grande folla, si trova posto. Odioso il comportamento di alcuni locali con prezzi fuori misura per profittare del mercatino. Attenzione, dunque.
Nel complesso, ormai livello semi antiquariale e occasioni non frequenti.
La prima domenica del mese, in questo paese che non fa neanche comune (è frazione di Morgano, a ovest di Treviso), nella particolare interessante piazza, chiusa a sud da un semicerchio di portici architettonicamente pregevole, si svolge questo ormai classico mercatino. Un centinaio di banchi (quindi: medio) ma molti specialisti e prezzi spesso non contenuti, sia sotto i portici che altrove. Vi è comunque un buon terzo di banchi più dilettanteschi, e spesso l'ignorante di turno, anche tra i commercianti, può darvi una discreta occasione. Parcheggi in parte liberi e in parte presso la chiesa a offerta "libera"
![Che rabbia!!! :-x :-x](/images/smilies/angry.gif)
Nel complesso, ormai livello semi antiquariale e occasioni non frequenti.