RedArrow
Forumer storico
Poi se volete consigli circostanziati chiedetemi più precisamente. Se siete del genere 'giro con il gel igienizzante in borsa' allora certi mercatini non fanno per voi e ve ne consiglierei alcuni piuttosto che altri. Esistono poi i trucchi del mestiere, ad esempio nel mercatone dei Navigli gli acquisti migliori si possono fare nelle 'propaggini' (vie laterali e fine del lungofiume, forse perchè lì i banchi costano meno e quindi non trovate i mercanti).I mercatini che conosco in Lombardia:
Mercato dell'usato a Cormano (sabato mattina): mercato di cianfrusaglie dove credo però che si possa fare qualche buon affare. Abbastanza grande, gira tutto intorno al campo sportivo. Per chi sa sporcarsi le mani (presente!).
Mercatino a Treviglio (3a domenica del mese): mercato di buon livello con prezzi a metà tra l'affare e il prezzo di galleria, la grafica però non è tantissima.
Circuito Pulci... e non solo - mercatino delle pulci in provincia di Milano (San Donato, Buccinasco, Corsico, a rotazione uno ogni fine settimana), si fanno buoni acquisti.
Il Bagagliaio a Novegro, ved. sito Home | Parco Esposizioni Novegro si tratta di privati che portano le proprie cose, però c'è di tutto, potrebbe capitarvi di andarci per mesi e non trovare niente, poi quando vi stufate e ci tornate dopo un anno trovate cose che non vi aspettavate.
Il Brocantage a Novegro, ved. sito Home | Parco Esposizioni Novegro, bella fiera di mercanti specializzati ma senza snobismi, alcuni venditori specializzati in grafica. Per me imperdibile ma bisogna spendere qualcosa in più rispetto al mercatino.
Seriate 2a domenica del mese, però piccolo (circa 50 banchi), andateci se siete in zona ma non svegliatevi alle 5 del mattino, potreste rimanere delusi
Dalmine non ricordo se 2a o 3a domenica del mese, però mercatino di grandezza medio/piccola e basso livello, va bene per chi non disdegna di sporcarsi le mani, potrebbe capitare qualche buon affare, a me piace andarci
Milano, Mercatone dell'antiquariato sui Navigli, mercato molto grande con venditori specializzati e prezzi abbastanza alti (peraltro con roba di qualità), buono per passare una domenica mattina con giro in città
Milano Piazza Diaz, ved. sito Home non ci sono mai stato ma dovrebbe essere di buon livello, d'altra parte è in centro, se ci andate FATEMI SAPERE, dovrebbe andare molto bene per chi ama l'antico
So inoltre di Assago tutte le domeniche (ved. ad esempio qui Le pulci di Portobello) ma non ci sono mai stato, il primo che ci va fatemi sapere, sembrerebbe meritare
E non ditemi che non sapete dove andare !
Insomma, impossibile fare un riassunto.
Altra idea carina è fare il mercatino-tour, ad esempio la 4a domenica del mese si può pensare di fare al mattino San Donato e il pomeriggio i Navigli, così da toccare con mano due situazioni diverse per generi e 'livello'. A tanto però non sono mai arrivato!
Infine esiste nella provincia di Milano anche un grande circuito che è quello dei negozi del compravendo, che sono chiusi la domenica e aperti nei giorni infrasettimanali sabato compreso.