Telecom Italia (TIT) Interessa come titolo sta ciofeca? (6 lettori)

inth€m

zunino 6 grande!
crollo_del_'29 ha scritto:

come se quei 4 mèrdosi fra mediobanca e capitalia e unicredito e intesa non avessero già stipendi d'oro capisci...
gente che stabilisce i destini di milioni di italiani che ora sono sempre più indebitati...
per favorire chi..
quattro immigrati delinquenti che appena possono portano i loro 4 soldi alla western union e li spediscono nei loro paesi d'origine..
 

jazzy

ex jazoff
Forse ogni tanto, a tutti, un corso d'aggiornamento su come operare in borsa non farebbe male, io compreso.
non capisco per quale motivo se un titolo scende si va in depressione imprecando mandando colpi ai vari titolati che gestiscono l'azienda. Se il titolo sale che due p@lle ha (Marchionne - o meglio aveva e la gente ora inizia ad imprecare perchè il titolo scende - oggi per una sentenza contraria cinese)
Colaninno per precisare è stato un furbo finanziere, come lo è il Berlusca e il Tronchetti. Quest'ultimo credeva di esserlo - ma non capisce una mazza.
Dopo uno che sia capace e furbo (Colaninno ecc.) e l'altro incapace e pirla (Gnutti - Tronchetti - e il bambolotto d'oro - non mi viene il nome - sì quello ......... :D ) cosa ci possiamo fare.
Per di più ora c'è in atto una profonda crisi Economica finanziaria.

Il corso d'aggiornamento andrebbe fatto con esperti che operazioni alla mano sanno giudicare (col senno del poi) gli enormi errori (esistono dieci regole d'oro alle quali tutti io compreso dovremmo attenerci) che abbiamo commesso. uno dei principali errori è di innamorarsi in un titolo - di non cederlo al primo -3% perchè crediamo che risalga, senza guardare dentro al singolo titolo, cosa c'è in atto. Ecco perchè veniamo definiti PARCO BUOI :lol:

Leggete questo Teleconomisti dipendenti:


Telecom italia. Parco buoi avvisato... mezzo salvato!Di Il punto-borsainvestimenti

Per Telecom si rischia che si prepari la solita operazione speculativa a danni di migliaia di piccoli azionisti. La speculazione guidata dalle mani forti potrebbe essere già in atto.
NON NE SIAMO SICURI.... STIAMO MONITORANDO I PREZZI ma sembrerebbe che si stia per organizzare quello che è stato fatto con Fiat
Con maestria infinita le mani potenti hanno venduto il titolo allo scoperto, lo hanno magistralmente accompagnato sull'orlo di un burrone e poi lo hanno spinto giù. In fondo al burrone avevano predisposto una rete (la loro) che ha evitato al titolo di sfracellarsi, ha permesso ai poteri forti di riacquistare e di sfruttare il poderoso rimbalzo. IN POCHE SEDUTE HANNO GUADAGNATO CENTINAIA DI MILIONI DI EURO.
Alla povera Telecom potrebbe accadere la stessa cosa.
-Il titolo viaggia pericolosamente vivino ai minimi di marzo, la cui rottura innescherebbe una reazione pericolosa e incontrollata.
-Alcuni broker in settimana hanno incominciato sapientemente a far uscire report negativi sul titolo (si sono visti target a 1 euro e a 0,88)
-I giornali stanno dando risalto al debito elevato di telecom (36 -40 miliardi) e al costo proibitivo (se oggi telecom rifinanziasse il suo debito...il costo medio si aggirerebbe intorno al 7%!!! con un costo annuo di 2,5 -3 miliardi di euro (fortunatamente una parte del debito è a tasso fisso con scadenze lunghe).
Si parla insistentemente di taglio tariffe agli utenti. di taglio di costi di affitto della rete (minori incassi per telecom).
- Il popolo si sta impoverendo. Un sintomo? quando andate a ricaricare il vostro telefonino chiedete come vanno le ricariche. Tutti i rivenditori vi confermeranno un crollo delle vendite, segno che le persone stanno tagliando pesantemente questa spesa (immaginate cosa significherà per i conti del gruppo)
- le mani forti...da Telefonica (Madrid: TEF.MC - notizie) a Generali da Intesa (Milano: ISP.MI - notizie) a Mediobanca (Milano: MB.MI - notizie) , passando dai Fossati stanno studiando strategie per recuperare una parte della perdita sull'investimento.
Quale migliore occasione di uno Yo-Yo sul titolo seguito da un poderoso aumento di capitale in autunno....magari aiutate da qualche grosso fondo hedge?
- In settimana i pessimi risultati di Vodafone (Londra: VOD.L - notizie) non aiutano il titolo e l'attesa per il CDA dell'8 agosto potrebbe riservare pessime sorprese per il popolo vacanziero dei risparmiatori...
ATTENTI ATTENTI A NON FARVI PORTARE VIA I SOLDI DAL PORTAFOGLIO DA QUESTA GENTE.
Preso da :
http://it.biz.yahoo.com/28072008/92/telecom-italia-parco-buoi-avvisato-mezzo-salvato.html
 

Odinow

Forumer storico
jazoff ha scritto:
Forse ogni tanto, a tutti, un corso d'aggiornamento su come operare in borsa non farebbe male, io compreso.
non capisco per quale motivo se un titolo scende si va in depressione imprecando mandando colpi ai vari titolati che gestiscono l'azienda. Se il titolo sale che due p@lle ha (Marchionne - o meglio aveva e la gente ora inizia ad imprecare perchè il titolo scende - oggi per una sentenza contraria cinese)
Colaninno per precisare è stato un furbo finanziere, come lo è il Berlusca e il Tronchetti. Quest'ultimo credeva di esserlo - ma non capisce una mazza.
Dopo uno che sia capace e furbo (Colaninno ecc.) e l'altro incapace e pirla (Gnutti - Tronchetti - e il bambolotto d'oro - non mi viene il nome - sì quello ......... :D ) cosa ci possiamo fare.
Per di più ora c'è in atto una profonda crisi Economica finanziaria.

Il corso d'aggiornamento andrebbe fatto con esperti che operazioni alla mano sanno giudicare (col senno del poi) gli enormi errori (esistono dieci regole d'oro alle quali tutti io compreso dovremmo attenerci) che abbiamo commesso. uno dei principali errori è di innamorarsi in un titolo - di non cederlo al primo -3% perchè crediamo che risalga, senza guardare dentro al singolo titolo, cosa c'è in atto. Ecco perchè veniamo definiti PARCO BUOI :lol:

Leggete questo Teleconomisti dipendenti:


Telecom italia. Parco buoi avvisato... mezzo salvato!Di Il punto-borsainvestimenti

Per Telecom si rischia che si prepari la solita operazione speculativa a danni di migliaia di piccoli azionisti. La speculazione guidata dalle mani forti potrebbe essere già in atto.
NON NE SIAMO SICURI.... STIAMO MONITORANDO I PREZZI ma sembrerebbe che si stia per organizzare quello che è stato fatto con Fiat
Con maestria infinita le mani potenti hanno venduto il titolo allo scoperto, lo hanno magistralmente accompagnato sull'orlo di un burrone e poi lo hanno spinto giù. In fondo al burrone avevano predisposto una rete (la loro) che ha evitato al titolo di sfracellarsi, ha permesso ai poteri forti di riacquistare e di sfruttare il poderoso rimbalzo. IN POCHE SEDUTE HANNO GUADAGNATO CENTINAIA DI MILIONI DI EURO.
Alla povera Telecom potrebbe accadere la stessa cosa.
-Il titolo viaggia pericolosamente vivino ai minimi di marzo, la cui rottura innescherebbe una reazione pericolosa e incontrollata.
-Alcuni broker in settimana hanno incominciato sapientemente a far uscire report negativi sul titolo (si sono visti target a 1 euro e a 0,88)
-I giornali stanno dando risalto al debito elevato di telecom (36 -40 miliardi) e al costo proibitivo (se oggi telecom rifinanziasse il suo debito...il costo medio si aggirerebbe intorno al 7%!!! con un costo annuo di 2,5 -3 miliardi di euro (fortunatamente una parte del debito è a tasso fisso con scadenze lunghe).
Si parla insistentemente di taglio tariffe agli utenti. di taglio di costi di affitto della rete (minori incassi per telecom).
- Il popolo si sta impoverendo. Un sintomo? quando andate a ricaricare il vostro telefonino chiedete come vanno le ricariche. Tutti i rivenditori vi confermeranno un crollo delle vendite, segno che le persone stanno tagliando pesantemente questa spesa (immaginate cosa significherà per i conti del gruppo)
- le mani forti...da Telefonica (Madrid: TEF.MC - notizie) a Generali da Intesa (Milano: ISP.MI - notizie) a Mediobanca (Milano: MB.MI - notizie) , passando dai Fossati stanno studiando strategie per recuperare una parte della perdita sull'investimento.
Quale migliore occasione di uno Yo-Yo sul titolo seguito da un poderoso aumento di capitale in autunno....magari aiutate da qualche grosso fondo hedge?
- In settimana i pessimi risultati di Vodafone (Londra: VOD.L - notizie) non aiutano il titolo e l'attesa per il CDA dell'8 agosto potrebbe riservare pessime sorprese per il popolo vacanziero dei risparmiatori...
ATTENTI ATTENTI A NON FARVI PORTARE VIA I SOLDI DAL PORTAFOGLIO DA QUESTA GENTE.
Preso da :
http://it.biz.yahoo.com/28072008/92/telecom-italia-parco-buoi-avvisato-mezzo-salvato.html

Ciao jazoff ti sei letto prima di postare il 3d? so che sono tante pagine ma almeno una sbirciatina potevi dargliela, l'articolo che riporti lo ha già postato inth€m il 28 Lug 2008 12:51
http://www.investireoggi.it/forum/interessa-come-titolo-sta-ciofeca-vt33811-320.html
è l'ultimo post.
E poi io su TIT sono flat dal giorno prima dei dividendi, per inth€m non lo so e non posso parlare dovresti chiedere a lui.

Hola muchacho hasta luego
 

Odinow

Forumer storico
Quanto vale una firma (2)

2008.07.26 Sul Sole 24 ore

Resta il dazio che pagano gli azionisti (tutti) di Intesa, Generali e Mediobanca. Solo per loro il costo a oggi dell'avventura in Telecom Italia equivale nella sostanza a una minusvalenza potenziale di circa 1,2 miliardi. Una scappatoia formal-giuridica (la fairness opinion che consente di tenere le azioni a bilancio a valori doppi rispetto ai corsi di Borsa), le ha salvate. Ma il mercato sa che quelle prima o poi diventeranno perdite.

2008.07.23 Quinta's weblog (post)

Quanto vale una firma ? Secondo una primaria banca d'investimento le azioni Telecom valgono 2,64 euro anche se in borsa stanno a 1,2

Un perito firma la fairness opinion e quindi quello e' il valore, perche' c'e' uno che lo dice e lo firma. Cosi' Telco non deve svalutare la partecipazione e nemmeno gli azionisti .
 

Odinow

Forumer storico
Doh! ha scritto:
ciao Odinow! allora sei operativo?

Non ancora porca putt...anazza di una mai...alazza di una tro...iaccia devo aspettare l'accredito dei bonifici sul conto se tutto va bene martedì.
Oggi era il tempo delle mele (da raccogliere in Short).
Sti ca..zzoni della banca mi hanno fatto perdere un sacco di tempo 1° per aprire il conto e 2° per chiuderlo e trasferire i fondi.
Al muro sarebbero da mettere.

Ciao Daniele
 

Odinow

Forumer storico
Forse lo hai già letto ma lo posto lostesso.

Telecom, Benetton potrebbe uscire se non soddisfatto

MILANO (Reuters) - Gilberto Benetton rinnova la fiducia al management di Telecom Italia, ma per il rilancio della società occorre una scossa industriale e se non sarà soddisfatto non esclude di uscire dal capitale. Lo ha detto il manager in un'intervista al Sole-24 Ore. "Ci sono situazioni, come in Telecom Italia in cui stiamo sopportando perdite ingenti, ma questo non significa che ci resteremo in eterno... fermo restando che crediamo nel nuovo management", spiega Benetton uno dei principali soci di Telco, la holding che detiene la quota di riferimento della compagnia telefonica. "Aspettiamo di vedere il nuovo piano industriale che verrà proposto da Bernabé entro fine anno per tirare le conclusioni sul nostro investimento. E se non saremo soddisfatti, usciremo: prima o poi Telecom dovrà fare un aumento di capitale e in quella occasione potremmo decidere di non sottoscriverlo e quindi di diluirici nella compagine azionaria. Vedremo", sottolinea Benetton nell'intervista.

Tempi duri x aumenti di capitale.

E Paolo so già che mi risponderà vedi lo faranno te lo avevo detto.
Risposta che lo facciano ok ma che faccia il tuttto esaurito ne dubito fortemente.
 

Odinow

Forumer storico
Viaggio al centro della terra

Hai hai paloma ha bucato il pavimento e adesso sta scendento al 1° livello della miniera. Speriamo che non trovino una sacca di Grisù perchè stanno facendo scintille.
Domani forse rimbalza.
 

trader vincente

Forumer attivo
!! Ninguna esperanza !!

Sono stat@ l'unic@ che già un anno addietro indicai tutti i tg price di Telecom ordinarie. NESSUNO, dico NESSUNO mi credette. Ed ora stanno a piangere e contabilizzare perdite che si copriranno in più di 10 anni, se pure si copriranno.
I Tg più alti sono puntualmente usciti ed al centesimo.
Usciranno anche tutti gli altri, nei tempi da me indicati ed al centesimo: 0,98 - 0,71 - 0,3642

Hasta la vista desde el mejor Pais del mundo
Viva España
 

Users who are viewing this thread

Alto