Intermedio o C86

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scusa l' intromissione di un grande ignorante (in quanto al primo gradino
nell' apprendimento dell' analisi ciclica).

I dati a 15' (scaricati) sono precisi o solo abbastanza attendibili?
Inoltre mi puoi dire qual' è la serie ottimale di dati in input?
Grazie.
:up:
I dati sono precisi vengono scaricati da IWBANK inoltre sono senza dividendi cosi da permettere al grafico ciclico di non avere buchi che creano solo problemi.
x serie ottimale di dati in imput non ho capito cosa intendi.
:ciao:
 
scusa Carlo, per capire come intendere ituoi Post sul vix, occhio a cosa? Solo per capire.grazie

Che il vix è in posizione di ripartenza.Potrebbe farlo anche tra una settimana,non lo sò,intanto si è creata una divergenza tra il doppio massimo dell'sp500 e due minimi crescenti del vix.Vediamo a cosa ci porta.
 
I dati sono precisi vengono scaricati da IWBANK inoltre sono senza dividendi cosi da permettere al grafico ciclico di non avere buchi che creano solo problemi.
x serie ottimale di dati in imput non ho capito cosa intendi.
:ciao:

Ti ringrazio per la risposta.:)

Da una parte avevo trovato un foglio Excel con 4000 valori di 15' ciascuno;
tu, nel tuo che però non ho ancora aperto, parlavi di 10.000.
Quest' ultima serie di dati è l' ottimale?
 
Ti ringrazio per la risposta.:)

Da una parte avevo trovato un foglio Excel con 4000 valori di 15' ciascuno;
tu, nel tuo che però non ho ancora aperto, parlavi di 10.000.
Quest' ultima serie di dati è l' ottimale?
Non ce ne è una ottimale sono tutte uguali cambia solo quanti cicli riesci a vederci dentro, io poi non utilizzo neanche quella a 15 che secondo me non serve,uso dati orari 60 minuti e day sempre 10000.:ciao:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto