Intermedio o C86

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ragazzi non posso aggiornare ora che ho un po di cose da fare cmq tenete amente che hanno rotto la media di riferimento del ciclo T+1 per cui hanno come 1 Tg la media del mensile , nel caso tornino sotto la media del T+1 dovrete intervenire sul long:ciao:
 
Siamo in dirittura di arrivo per la fine del 4 ore.
Ho fatto l articolo sullo stox con delle cosucce dentro.
Io vi ricordo una cosa importante i cicli hanno delle regole che non sono dettate dagli oscillatori ma dalle medie di riferimento , ve lo ricordo perche è l unico modo per sapere su che ciclo siamo 1° o 2° ciclo di un ciclo superiore o quale ciclo è partito o deve terminare.Ve lo ripeto come concetto perchè se andate dietro a velocità e altri oscillatori vi fate male ma male sul serio e quando vi accorgete dell errore o il perche l oscillatore non scende vi hanno pulito il portafoglio.
PEr terminare quello che faccio spero lo avete capito da adesso evitero di parlare di questi argomenti da oggi io parlo soltanto di cicli niente regole ecc ecc chi vuole se le trova sia sul thread che sul blog sulla didattica.
:ciao:
 

Allegati

  • T&C427.gif
    T&C427.gif
    53,4 KB · Visite: 155
Nuovo post sul blog Trading e Cicli :
STOXX 50 1a analisi ciclica - 15 Settembre : T+1
Proseguiamo dal'analisi fatta stamane ci stiamo sempre piu avvicinando al dunque a 2166.Ragioniamo il grafico è di un T+1 ho segnato delle lettere su diversi
Leo,
come si inserisce il tempo in una analisi del genere, cioé esiste un tempo entro cui deve avvenire il break della media superiore?
Oppure il "tempo" è scandito solo dalle medie ed i loro incroci?

Buon pranzo :)

C
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto