Intermedio o C86

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per l'af Ucg dovrebbe valere sui 4,5. Poi è uno dei titoli + speculativi d'Europa e amplifica sempre.Un derivato del derivato direi
scusa se mi permetto...
1) la banca stessa s'è valutata 1.9 circa ad azione....quindi del valore precedente c'è rimasto ben poco....
2) stando ai conti senz'oste che leggo: ma quanti debiti e porcherie ha accumulato con le acquisizioni in europa?...tutta la mer.da che gli americani avevano venduto ai tedeschi.....ecco di quel popò di roba pochi...molto pochi sanno qualcosa...ora..se la banca stessa ti diche che ti da azioni a 1.9 circa....ma per quale motivo le devo pagare 2.5-3-4 o 5 €....bisogna dimenticarsi quello che c'era prima...perchè dicono dove guadagnano e nascondono le perdite....
....è meglio affidarsi al grafico e basta lasciando stare i libri contabili.....per quelli ci pensano i tribunali....
il valore di un titolo e la speculazione sullo stesso son cose totalemte diverse.

scusate di nuovo...torno in purgatorio....
 
con lo spread a 500 l a merkel o si tira giu i calzoni o ce li portiamo a braccetto nella fossa i mangiapatate:lol::lol:

loro usciranno sempre dalla fossa, noi no
cmq se mai si uscira' dall'euro...quelli di adesso devono uscire dal parlamento...e non farsi + vedere..se non nelle epigrafi
 
Il contadino UCG vendeva mele a 5 eur nel 2011, alla fine dell’anno causa sovra-produzione crisi cazzi e smazzi ha dovuto “rovesciare “ sui distributori una valanga di mele a 2,60 eur .
L’operazione ha funzionato ed infatti i prezzi son risaliti quasi fino ai prezzi dello scorso anno. Il problema è che la merce infilata nei vari magazzini continua a valere 2,6 ed i consumatori non hanno voglia di mangiare mele tutto il giorno. Forza e ri-forza i prezzi son tornati al prezzo del magazzino sui 2,60
Il contadino UCG ha deciso quindi di fermare completamente la produzione, basta mele i consumatori si devono ingoiare quelle stoccate nel magazzino e quindi il mercato lo stanno facendo i magazzinieri …

Ora chi sono i magazzinieri di UCG ? Gente che principalmente fa 3 cose
Intermediazione bancaria (depositi, mutui, credito al consumo, etc)
Servizi (bonifici, pagamenti, carte di credito, bancomat consulenze)
Parabancario (trading, assicurazioni, leasing)

Sulla 1e la 2 i magazzinieri non vendono una mela sulla 3 stanno andando alla grandissima. Il nostro contadino UCG quindi ha bisogno che i “liquidi”, i soldini veri, inizino finalmente a circolare.

Se dal vertice con zia Merkel dovesse uscire una Tobin tax (addio punto 3) … signori tocca chiudere i giochi con UCG se viceversa oggi invece di rompersi il cervello con i bond decidessero di svalutare l’EURO in maniera controllata … beh allora …
 
loro usciranno sempre dalla fossa, noi no
cmq se mai si uscira' dall'euro...quelli di adesso devono uscire dal parlamento...e non farsi + vedere..se non nelle epigrafi

occhio con l uscir dalla fossa che stavolta c e il rischio che il muro glielo fanno intorno a tutta la germania e non solo a berlino ;):lol::lol::lol:
 
scusa se mi permetto...
1) la banca stessa s'è valutata 1.9 circa ad azione....quindi del valore precedente c'è rimasto ben poco....
2) stando ai conti senz'oste che leggo: ma quanti debiti e porcherie ha accumulato con le acquisizioni in europa?...tutta la mer.da che gli americani avevano venduto ai tedeschi.....ecco di quel popò di roba pochi...molto pochi sanno qualcosa...ora..se la banca stessa ti diche che ti da azioni a 1.9 circa....ma per quale motivo le devo pagare 2.5-3-4 o 5 €....bisogna dimenticarsi quello che c'era prima...perchè dicono dove guadagnano e nascondono le perdite....
....è meglio affidarsi al grafico e basta lasciando stare i libri contabili.....per quelli ci pensano i tribunali....
il valore di un titolo e la speculazione sullo stesso son cose totalemte diverse.

scusate di nuovo...torno in purgatorio....

Tigre 1,9 di che? era il prezzo dell'adc ... non facciamo casino con i numeri
 
eh beh....chi l'ha stabilito quel prezzo?....io?

era 1,9 per mezza azione quindi al minimo si son valutati il parco nuove azioni a 3,8.

L'AdC cmq è un offerta agli investitori per finanziarsi e di solito legata ad un piano industriale. Alla fine l'investitore valuta il piano e se i ritorni del piano sono in linea con i 3,8 investe altrimenti no.

Il prezzo poi che fa il mercato è la risultante dell'attuazione del piano e della proiezione futura del business della società ...

l'esempio del contatino è molto semplificato ma rende...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto