Intermedio o C86

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Han perso 300 punti per ora e arrivano da +1850 non mi smebra così grave per ora:bow:

calma che potenzialmente potrebbero andare a 15000 prima di girare e poi scendere , percio occorre calma sopratutto far andare gli indicatori al posto giusto , altrimenti si fà la fine di una settimana fà , quando erano partiti mensili si longava a tutto spiano poi invece si è continuato a scendere , quindi mandiamo gli indicatori al posto giusto finche non sono messi bene inutile cambiare da long a short :ciao:
 
calma che potenzialmente potrebbero andare a 15000 prima di girare e poi scendere , percio occorre calma sopratutto far andare gli indicatori al posto giusto , altrimenti si fà la fine di una settimana fà , quando erano partiti mensili si longava a tutto spiano poi invece si è continuato a scendere , quindi mandiamo gli indicatori al posto giusto finche non sono messi bene inutile cambiare da long a short :ciao:

Grazie io ho già aperto dei long da 13800 e li incremento a 13600...ma solo perchè secondo me anche il nostro indice deve superare i max di inizio luglio come han fatto stoxx e dax (quindi sicuramente non sarà così:help:)
:ciao:
 
Grazie io ho già aperto dei long da 13800 e li incremento a 13600...ma solo perchè secondo me anche il nostro indice deve superare i max di inizio luglio come han fatto stoxx e dax (quindi sicuramente non sarà così:help:)
:ciao:


io ho solo ucg sotto mano e ho venduto a 2.6 sulle medie mensili. Chi è long dovrebbe sempre considerare come è messo il trimestre. Poi max min e trend sono altri metodi che faccio fatica a seguire semplicemente perchè non ce l'ho sotto mano.
 
io ho solo ucg sotto mano e ho venduto a 2.6 sulle medie mensili. Chi è long dovrebbe sempre considerare come è messo il trimestre. Poi max min e trend sono altri metodi che faccio fatica a seguire semplicemente perchè non ce l'ho sotto mano.

chi è long sul t+1 e t+2 deve rimanere long.............
 
7. Rientrano nel divieto sulle vendite allo scoperto le operazioni su strumenti finanziari derivati e ETF?

No. Il divieto di vendite allo scoperto introdotto dalla Delibera n. 18283 del 23 luglio 2012 non si applica alle negoziazioni su strumenti finanziari derivati (per esempio, vendite di opzioni call o di future, acquisto di opzioni put, operatività su covered warrant, certificates), di exchange-traded funds (ETF), di diritti di opzione o di altri strumenti finanziari diversi dalle azioni.
Commissione Nazionale per le Società e la Borsa
:ciao:


si però nella Delibera n. 18283 c'è scritto
che il divieto è solo per chi non ha la proprietà dei titoli....
vabbè adesso ho chiesto a fineco
 
Leo scusa una rottura del precedente mensile a 14550 come bisogna interpretarla? Come ripartenza del nuovo trimestrale o ancora del vecchio? grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto