IO NON AMO LA GENTE PERFETTA,QUELLi CHE NON SONO MAI CADUTI,NON HANNO INCIAMPATO....

Newsweek, vergogna Berlusconi
"Disinteresse e cultura dell'harem"


ROMA - "Berlusconi's girl problem", Berlusconi e il problema-donne. Ecco il titolo che campeggia sulla copertina del numero del 22 novembre del settimanale americano Newsweek. Illustrato da un paio di gambe femminili con scarpe dal tacco a spillo. Quattro pagine dedicate alle vicende italiane. E un ritratto impietoso dell'Italia berlusconiana, di quella che viene definita "la cultura dell'harem che sta minando l'economia italiana e il suo stesso governo".

Le donne, gli scandali, la televisione, l'incuria nei confronti dei beni culturali del Paese. Una serie di vergogne, quelle passate in rassegna dal settimanale americano. "Per berlusconi, l'eguaglianza di genere è una barzelletta", titola l'articolo di Barbie Nadeau; "Silvio si fa buttare giù, ma l'ultimo scandalo sessuale è solo uno dei suoi problemi" è invece il pezzo firmato da Jacopo Barigazzi. In un articolo si ripercorrono le recenti vicende italiane, partendo dal crollo di Pompei. "Il ministro in carica (Bondi, ndr), quando gli hanno chiesto se si sarebbe dimesso, ha risposto che non era responsabile. E' così che funziona il governo in italia. Nessuna responsabilità. Nessuna vergogna. Nessuna attenzione a un paese che si sbriciola". E ancora: "Per quasi vent'anni l'Italia praticamente non è cresciuta e nessuno accetta la colpa".

Un altro articolo del Newsweek è invece dedicato al ruolo delle donne nel nostro Paese. Con una paginata fotografica di ragazze http://ad-emea.doubleclick.net/clic...IT1HN2DMH3NetworkManzoni4HHonors10Q45IT840451 seminude in televisione e la descrizione - imbarazzante - di Striscia la notizia: "Due uomini di mezz'età in piedi sotto i riflettori, uno fa penzolare da una cintura una treccia d'aglio dalla forma vagamente fallica. Una ragazza striscia sul pavimento, indosso ha un costume di paillette, la scollatura a V profondissima e un perizoma. Prende la treccia d'aglio in mano e se la strofina sul viso mentre l'altro conduttore - si legge sul settimanale - le dice 'dai, girati, fammi dare un'occhiata', e le tocca il sedere. Questo è il prime time in Italia. Una parata di temi pruriginosi, un'espressione del marciume evidente proprio ai vertici del governo, un riflesso del problema più profondo della società rispetto al ruolo delle donne. Una storia senza fine di modelle minorenni, escort a pagamento, ballerine del ventre marocchine che se la spassano con un 74enne presidente del Consiglio".

E ancora, osserva l'articolo di Newsweek: "Proteste e lamentele sono rare, e se ci sono, pochi le ascoltano". Una situazione che Berlusconi "potrebbe aver creato" grazie al fatto che "il 95% del mercato televisivo è sotto il suo controllo".
 
droghe pesanti su fiat :eek:

titolo stramanovrato:wall::wall: sono mesi che escono dati di m.erda, ma questo sale, solo grazie allo spin off:wall::wall:

Fiat fa peggio di tutti. Immatricolazioni Europa -33%

Non solo. Il Lingotto ha visto la propria quota di mercato scendere al 7% dall'8,8% dello stesso periodo dell'anno precedente. Il dato generale sulle immatricolazioni è sceso invece nel mese di ottobre del 16,6%.



Immatricolazioni ancora in calo ad ottobre in Europa. Le vendite di auto sono scese del 16,6% rispetto allo stesso mese del 2009. Le immatricolazioni sono state complessivamente pari a 1.027.036 unità. Nei primi dieci mesi del 2010, secondo i dati Acea, le immatricolazioni sono calate del 5,5 per cento, a 11.279.542 nuovi veicoli registrati.

Peggio di tutte ha fatto Fiat, che ha visto le immatricolazioni calare nello stesso mese del 32,9 per cento a 72.388 unità e la quota di mercato è scesa al 7 per cento dall'8,8 per cento di ottobre 2009. Nei primi dieci mesi le immatricolazioni Fiat sono calate del 16,6 per cento a 881.495 unità e la quota mercato è passata dall'8,9 per cento del 2009 al 7,8 per cento del 2010.

Tornando al dato generale, ad ottobre, tutti i principali mercati hanno registrato un calo a due cifre.

Le contrazioni maggiori si sono avute in Spagna con un -37,6 per cento, in Italia con un -28,8 per cento,in Gran Bretagna con -22,2 per cento seguita dalla Germania con un -20 per cento e dalla Francia con -18,5 per cento.Ottobre 2009 aveva visto un rialzo del 12,1 per cento delle immatricolazioni nell'UE a 27 rispetto al 2008, quando invece le stesse erano diminuite del 14,9 per cento rispetto allo stesso mese del 2007.

Da gennaio a ottobre, il Regno Unito (+4,8 per cento) e la Spagna (+9,4 per cento) hanno visto ampliare i loro mercati, mentre la Francia (-1,4 per cento), l'Italia (-7 per cento) e la Germania (-26,8 per cento) sono andati meno bene rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il maggior calo è stato osservato in Bulgaria (-35,6 per cento) mentre l'aumento maggiore in Irlanda (53,2 per cento).
 
......:-o

ho comprato venerdì:wall:

sono ancora sotto .0287 :D:D

oggi facciamo + 15%, hanno arrestato chi manipola il gazzzz al ribasso:D

Trading gas naturale: ex dipendente Enron, frode da $6.8 milioni

Per 10 anni e' riuscita con documenti falsi a realizzare il suo schema. Obiettivo: mantenere uno stile di vita fatto di case da 300 mq, auto di lusso e capatine nei casino'. Ora rischia l'ergastolo.
 
oggi facciamo + 15%, hanno arrestato chi manipola il gazzzz al ribasso:D

Trading gas naturale: ex dipendente Enron, frode da $6.8 milioni

Per 10 anni e' riuscita con documenti falsi a realizzare il suo schema. Obiettivo: mantenere uno stile di vita fatto di case da 300 mq, auto di lusso e capatine nei casino'. Ora rischia l'ergastolo.


:D:D
 
oggi facciamo + 15%, hanno arrestato chi manipola il gazzzz al ribasso:D

Trading gas naturale: ex dipendente Enron, frode da $6.8 milioni

Per 10 anni e' riuscita con documenti falsi a realizzare il suo schema. Obiettivo: mantenere uno stile di vita fatto di case da 300 mq, auto di lusso e capatine nei casino'. Ora rischia l'ergastolo.
Non e' vero sono ancora libero
 
Newsweek, vergogna Berlusconi
"Disinteresse e cultura dell'harem"

ROMA - "Berlusconi's girl problem", Berlusconi e il problema-donne. Ecco il titolo che campeggia sulla copertina del numero del 22 novembre del settimanale americano Newsweek. Illustrato da un paio di gambe femminili con scarpe dal tacco a spillo. Quattro pagine dedicate alle vicende italiane. E un ritratto impietoso dell'Italia berlusconiana, di quella che viene definita "la cultura dell'harem che sta minando l'economia italiana e il suo stesso governo".

Le donne, gli scandali, la televisione, l'incuria nei confronti dei beni culturali del Paese. Una serie di vergogne, quelle passate in rassegna dal settimanale americano. "Per berlusconi, l'eguaglianza di genere è una barzelletta", titola l'articolo di Barbie Nadeau; "Silvio si fa buttare giù, ma l'ultimo scandalo sessuale è solo uno dei suoi problemi" è invece il pezzo firmato da Jacopo Barigazzi. In un articolo si ripercorrono le recenti vicende italiane, partendo dal crollo di Pompei. "Il ministro in carica (Bondi, ndr), quando gli hanno chiesto se si sarebbe dimesso, ha risposto che non era responsabile. E' così che funziona il governo in italia. Nessuna responsabilità. Nessuna vergogna. Nessuna attenzione a un paese che si sbriciola". E ancora: "Per quasi vent'anni l'Italia praticamente non è cresciuta e nessuno accetta la colpa".

Un altro articolo del Newsweek è invece dedicato al ruolo delle donne nel nostro Paese. Con una paginata fotografica di ragazze seminude in televisione e la descrizione - imbarazzante - di Striscia la notizia: "Due uomini di mezz'età in piedi sotto i riflettori, uno fa penzolare da una cintura una treccia d'aglio dalla forma vagamente fallica. Una ragazza striscia sul pavimento, indosso ha un costume di paillette, la scollatura a V profondissima e un perizoma. Prende la treccia d'aglio in mano e se la strofina sul viso mentre l'altro conduttore - si legge sul settimanale - le dice 'dai, girati, fammi dare un'occhiata', e le tocca il sedere. Questo è il prime time in Italia. Una parata di temi pruriginosi, un'espressione del marciume evidente proprio ai vertici del governo, un riflesso del problema più profondo della società rispetto al ruolo delle donne. Una storia senza fine di modelle minorenni, escort a pagamento, ballerine del ventre marocchine che se la spassano con un 74enne presidente del Consiglio".

E ancora, osserva l'articolo di Newsweek: "Proteste e lamentele sono rare, e se ci sono, pochi le ascoltano". Una situazione che Berlusconi "potrebbe aver creato" grazie al fatto che "il 95% del mercato televisivo è sotto il suo controllo".


OT. Tre mie riflessioni :

- probailmente l'autore ha dimenticato che un Presidente si faceva pompinare sotto la scrivania della Casa Bianca ; :-o

- Newsweek, dissanguato da un esodo di molti dei suoi giornalisti (a fine settembre Howard Fineman, capo del servizio politico di Newsweek, era passato proprio allo Huffington Post) è ormai soltanto lo scheletro di quello che era un tempo, quando apparteneva al piccolo club dei settimanali americani più prestigiosi, quelli che dettano i toni dell’agenda dell’informazione. Sidney Harman fu salutato come un salvatore quando decise di comprare Newsweek, ma ha dovuto faticare per oltre tre mesi prima di riuscire a trovare un nuovo direttore, lasciando di fatto la rivista senza timone. :rolleyes:

- So già che non condividerete il mio pensiero, "ma che uno si facesse i cazzi propri, no ?". Perchè dobbiamo sempre guardare l'erba del vicino ?
Forse perchè siamo invidiosi e non siamo in grado di curarla come ha fatto lui. :lol::lol:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto