IO NON AMO LA GENTE PERFETTA,QUELLi CHE NON SONO MAI CADUTI,NON HANNO INCIAMPATO....

quanto dura sta salita?;)
 

Allegati

  • zahyra_amat46.jpg
    zahyra_amat46.jpg
    49,1 KB · Visite: 78
Countdown per Dublino. Pronto l'eurosalvagente

(Teleborsa) - A volte ritornano! Dopo la crisi della primavera scorsa della Grecia, lo spettro Pigs torna a far tremare l'Europa. Questa volta nell'occhio del ciclone c'è finita l'Irlanda mentre il prossimo paese a essere investito da questo tornado potrebbe essere il Portogallo. Questa volta però il Vecchio Continente non vuole perdere tempo e si sta muovendo con determinazione per scongiurare l'effetto contagio, seguendo il consiglio del segretario al Tesoro Usa, Timothy Geithner, secondo il quale "l'Europa ha la capacità di far fronte alla crisi del debito ma deve farlo in fretta". Ricordiamo che né Irlanda né Portogallo hanno fatto richiesta di attivazione del meccanismo di stabilità finanziaria dell'Ue, anche se i membri della zona euro sono pronti a intervenire in aiuto di Dublino con un pacchetto internazionale da 100 miliardi di euro suddivisi in parti uguali fra Ue e Fondo Monetario Internazionale, attivando così per la prima volta il Fondo di salvataggio da 750 mld di euro predisposto in occasione della crisi greca. Intanto il presidente dell'Eurogruppo Juncker scalpita, affermando che il governo di Dublino deve decidere a breve se chiedere o meno un intervento europeo. Il ministro delle Finanze irlandese, Brian Lenihan, accoglierebbe di buon grado un aiuto per il sistema bancario mentre il premier irlandese Brian Cowen ha ribadito che "l'Irlanda non ha chiesto alcun aiuto esterno perché siamo totalmente finanziati fino alla metà dell'anno prossimo". Dublino non disdegnerebbe un intervento finalizzato a sostenere la ristrutturazione del settore bancario, ma teme la richiesta di nuove riforme strutturali e in particolare l'incremento dell'aliquota sugli utili delle imprese, che farebbe scappar via le imprese estere compromettendo seriamente la ripresa economica del Paese. La situazione europea si fa sempre più drammatica, come dimostrato anche dalle parole del presidente dell'Unione Europea, Herman Van Roumpy, secondo il quale "dobbiamo lavorare insieme per far sopravvivere l'Eurozona perché se non sopravvive non sopravviverà neanche l'Unione Europea".
 
considerazione su geox :eek:

in un anno (2008) da 16 euri e rotti a 3,5 euri......dicendo nel frattempo che le vendite andavano alla grande e si allargavano nell'abbigliamento....:rolleyes: solo negli ultimi 3 trimestri si sono intraviste le crepe..cioe' fatturato non saliva piu' o di poco e utili che latitavano........scusate vado a ricordo ma il concetto è questo.....

negli ultimi giorni prorpio è stata mollata definitivamente guardate i volumi ogni giorno impressionanti ......voi che dite :-o
 
considerazione su geox :eek:

in un anno (2008) da 16 euri e rotti a 3,5 euri......dicendo nel frattempo che le vendite andavano alla grande e si allargavano nell'abbigliamento....:rolleyes: solo negli ultimi 3 trimestri si sono intraviste le crepe..cioe' fatturato non saliva piu' o di poco e utili che latitavano........scusate vado a ricordo ma il concetto è questo.....

negli ultimi giorni prorpio è stata mollata definitivamente guardate i volumi ogni giorno impressionanti ......voi che dite :-o

mi dicono che se leggi i bilanci hanno un sacco di liquidità, ma la cosa mi puzza, perchè io avevo sentito, non ricordo quando, che l'apertura dei negozio mono marca gli avevano creato dei problemi della stessa, e difatti se non mi sbaglio, ha fatto la quotazione anche in america, per raccogliere altra liquidità, non voglio dire che la società sta fallendo, ma vederla scendere così, facendo tra l'altro nuovi minimo, quasi a livello della quotazione del OPV, qualche sospetto mi viene, spero sicuramente di sbagliarmi, anche perchè io compro quasi solo quelle scarpe:wall:;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto