IO NON AMO LA GENTE PERFETTA,QUELLi CHE NON SONO MAI CADUTI,NON HANNO INCIAMPATO....

siamo alle solite...!:wall::wall::wall:

non ti dico, come mi fa imbestialire sta monezza, la mia peggior operazione del 2010, mai tradata sta schifezza, managgia a me e a quando l'ho comprato, non mi va mai di dare la colpa a nessuno, ma, ho fatto questa operazione, grazie ad un mio amico, io le materie prime non le faccio mai:wall::wall::wall::wall::wall:
 
non ti dico, come mi fa imbestialire sta monezza, la mia peggior operazione del 2010, mai tradata sta schifezza, managgia a me e a quando l'ho comprato, non mi va mai di dare la colpa a nessuno, ma, ho fatto questa operazione, grazie ad un mio amico, io le materie prime non le faccio mai:wall::wall::wall::wall::wall:
e te credo che l'amico te l'ha consigliata
era da tempo che doveva sbolognarla
e peggio delle azioni
 
Bce potrebbe alzare tassi prima di finire misure extra - Trichet Reuters - 18/11/2010 17:18:01

FRANCOFORTE, 18 novembre (Reuters) - La Banca centrale europea potrebbe alzare i tassi di interesse prima di por fine alle sue misure non-standard di liquidità.

Lo ha detto il presidente della Bce Jean-Claude Trichet e ha avvertito del rischio di dipendenza dalle azioni di sostegno della Bce.

"Riteniamo che si possano determinare le misure standard e non standard per lo più in modo indipendente tra loro" ha detto Trichet in una conferenza della Banca centrale europea.

"Non siamo tenuti a por fine alle misure non standard prima di considerare gli aumenti dei tassi di interesse. Potremmo fare una o l'altra cosa o entrambe le cose."

Trichet ha inoltre messo in guardia dal rischio di una crescente dipendenza dalle misure di sostegno che la Bce ha messo in atto durante la crisi.

"La banca centrale deve stare in guardia contro il pericolo che i provvedimenti, che sono stati necessari in un periodo di crisi, possano trasformarsi in una dipendenza come fossero condizioni normali" ha detto Trichet.

La questione di come affrontare il problema delle banche "zombie" che sono tagliate fuori dai prestiti interbancari e sono diventate del tutto dipendenti dai fondi della Bce è sempre più dibattuta tra funzionari di politica monetaria.

La Bce ha smesso di fornire alle banche finanziamenti a 6 e 12 mesi, ma continua a dare loro ciò che chiedono nelle operazioni a 1 settimana, 1 mese e 3 mesi a un tasso fisso dell'1%.

Juergen Stark, membro del board della Bce, ha detto martedì 16 che si dovrebbe continuare il processo di ridimensionamento del sostegno nel nuovo anno, nonostante l'escalation delle tensioni sul debito nella zona euro.

Una missione congiunta di Bce, Commissione europea e Fondo monetario internazionale ha avviato oggi i colloqui a Dublino su un possibile pacchetto di salvataggio per aiutare l'Irlanda a sostenere il suo precario sistema bancario [ID: nLDE6AH0J9].

Il capo della banca centrale irlandese ha detto di aspettarsi di ricevere decine di miliardi di euro di prestiti, anche se il governo ha detto di aver fatto ancora alcuna richiesta [ID: nLDE6AH0HV].

L'Irlanda ha detto che il piano per risistemare le banche potrebbero raggiungere i 50 miliardi di euro, ma gli investitori temono che la cifra finale possa essere anche maggiore visto l'aumento dei mutui residenziali aumento arretrati, le uscite dei depositi e i crescenti costi di finanziamento [ID: nLDE6AB0CV].

Trichet ha ribadito che i tassi di interesse della Bce restano "appropriati" per garantire nel medio termine la stabilità dei prezzi.

A inizio mese la banca ha lasciato il suo tasso di rifinanziamento al minimo storico dell'1,0% per il 18mo mese di fila ed è attualmente previsto che lo lasci fermo fino alla fine del prossimo anno [ID: nLDE6A30V4].


GRAVI PREOCCUPAZIONI
Trichet ha detto l'attuale situazione economica "rimane molto preoccupante".

"In questo contesto ancora straordinariamente preoccupante e incerto per il settore finanziario e l'economia reale, è essenziale preservare e rafforzare le autorità pubbliche", ha aggiunto.

Il presidente Bce ha anche usato parole forti per sottolineare l'importanza di un rafforzamento delle principali regole di bilancio della zona euro - Patto di stabilità e crescita - e ha detto che la Bce ha "grandi timori" circa la strada che la governance della zona euro sta prendendo.

"Abbiamo sollecitato, e ancora lo stiamo facendo, un salto di qualità della governance. Ogni giorno sono sempre più convinto che questo è assolutamente essenziale".

"Sto inviando questo messaggio, tanto solennemente oggi quanto nel 2005 quando già avevo espresso, a nome del Consiglio direttivo, tali gravi preoccupazioni" ha detto.
 
bce potrebbe alzare tassi prima di finire misure extra - trichet reuters - 18/11/2010 17:18:01

francoforte, 18 novembre (reuters) - la banca centrale europea potrebbe alzare i tassi di interesse prima di por fine alle sue misure non-standard di liquidità.

Lo ha detto il presidente della bce jean-claude trichet e ha avvertito del rischio di dipendenza dalle azioni di sostegno della bce.

"riteniamo che si possano determinare le misure standard e non standard per lo più in modo indipendente tra loro" ha detto trichet in una conferenza della banca centrale europea.

"non siamo tenuti a por fine alle misure non standard prima di considerare gli aumenti dei tassi di interesse. Potremmo fare una o l'altra cosa o entrambe le cose."

trichet ha inoltre messo in guardia dal rischio di una crescente dipendenza dalle misure di sostegno che la bce ha messo in atto durante la crisi.

"la banca centrale deve stare in guardia contro il pericolo che i provvedimenti, che sono stati necessari in un periodo di crisi, possano trasformarsi in una dipendenza come fossero condizioni normali" ha detto trichet.

La questione di come affrontare il problema delle banche "zombie" che sono tagliate fuori dai prestiti interbancari e sono diventate del tutto dipendenti dai fondi della bce è sempre più dibattuta tra funzionari di politica monetaria.

La bce ha smesso di fornire alle banche finanziamenti a 6 e 12 mesi, ma continua a dare loro ciò che chiedono nelle operazioni a 1 settimana, 1 mese e 3 mesi a un tasso fisso dell'1%.

Juergen stark, membro del board della bce, ha detto martedì 16 che si dovrebbe continuare il processo di ridimensionamento del sostegno nel nuovo anno, nonostante l'escalation delle tensioni sul debito nella zona euro.

Una missione congiunta di bce, commissione europea e fondo monetario internazionale ha avviato oggi i colloqui a dublino su un possibile pacchetto di salvataggio per aiutare l'irlanda a sostenere il suo precario sistema bancario [id: Nlde6ah0j9].

Il capo della banca centrale irlandese ha detto di aspettarsi di ricevere decine di miliardi di euro di prestiti, anche se il governo ha detto di aver fatto ancora alcuna richiesta [id: Nlde6ah0hv].

L'irlanda ha detto che il piano per risistemare le banche potrebbero raggiungere i 50 miliardi di euro, ma gli investitori temono che la cifra finale possa essere anche maggiore visto l'aumento dei mutui residenziali aumento arretrati, le uscite dei depositi e i crescenti costi di finanziamento [id: Nlde6ab0cv].

Trichet ha ribadito che i tassi di interesse della bce restano "appropriati" per garantire nel medio termine la stabilità dei prezzi.

A inizio mese la banca ha lasciato il suo tasso di rifinanziamento al minimo storico dell'1,0% per il 18mo mese di fila ed è attualmente previsto che lo lasci fermo fino alla fine del prossimo anno [id: Nlde6a30v4].


Gravi preoccupazioni
trichet ha detto l'attuale situazione economica "rimane molto preoccupante".

"in questo contesto ancora straordinariamente preoccupante e incerto per il settore finanziario e l'economia reale, è essenziale preservare e rafforzare le autorità pubbliche", ha aggiunto.

Il presidente bce ha anche usato parole forti per sottolineare l'importanza di un rafforzamento delle principali regole di bilancio della zona euro - patto di stabilità e crescita - e ha detto che la bce ha "grandi timori" circa la strada che la governance della zona euro sta prendendo.

"abbiamo sollecitato, e ancora lo stiamo facendo, un salto di qualità della governance. Ogni giorno sono sempre più convinto che questo è assolutamente essenziale".

"sto inviando questo messaggio, tanto solennemente oggi quanto nel 2005 quando già avevo espresso, a nome del consiglio direttivo, tali gravi preoccupazioni" ha detto.



questa la sfruttiamo domani dopo le scadenze prima nn si poteva:d
 
FANCULO IL MONDO
12901006311117gain.jpg

VADO A SPENDERLI
12901007482318.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto