GIUCAR
Forumer attivo
In effetti la quadratura del ciclo normale e di quello inverso non sono proprio perfette ....eppoi c'è quel signore chiamato ciclo Intermedio "inverso" che non mi convince....
Sul low del 30Gen (top del Future) ci è arrivato dopo 64 sedute circa da quello precedente del 28Ott. Un po' cortino nonostante sia stato fortemente rialzista per l'inverso.
Con quella odierna siamo, invece, giunti all'86°giorno di vita e ne mancherebbero una manciata per ritenerlo "compatibile" con la finestra temporale standard .
Escludendo che il ciclo Intermedio inverso del sottostante si possa essere concluso il 30Gen, non ci rimangono molte alternative....
Che ne pensi Giucar?
- Il Future fa partire un missile che entro 3/4 sedute si posizioni sopra l'high del 30Gen decretando così, a sua volta, il proprio top sull'Intermedio in corso;
- la possibilità di assistere ad un ciclo Mensile ribassista, quello attuale, quale elemento di discontinuità ciclica sono consistenti.
Io sto seguendo questa linea per i semestrali inversi :
24/01/2011 > 09/06 97 gg. 2° semestr. del vecchio annuale
09/06 > 31/10 102 gg. 1° semestr. dell'annuale in corso
31/10 > ???????? 2° semestr.dell'annuale in corso, siamo a 86 gg.
Le mie aspettative sono queste:
chiusura del T+2 in corso verso 5/6 marzo
partenza veloce nuovo T+2 con max relativo intorno metà marzo.
Devi considerare che con tutte le rollate dell'anno anche la ciclicità sul lungo periodo va a farsi benedire e poi con questa figura del mensile che spero finisca bene nei prossimi giorni come da ciclo classico stanno spaiando tutto creando confusione.
Sul gas non anticipo mai a costo di perdere la partenza......non sai mai quando finirà di scendere......la cosa migliore è vedere cosa fanno e seguire con molta attenzione altrimenti è un massacro.
Ora devo uscire ci sentiamo stasera...........