Complimenti Elico....leggo spesso il tuo 3d...continua così, la tua view è preziosa.
Un vecchio gassista
impa_ro
Buondì,
la rottura del supporto ciclico posto 2.451$ ci indica che il top dell'ultimo ciclo a 2gg è stato fatto (2.528$) e che la rimanente quota parte del sviluppo (circa 1/1,5gg) è vincolato al ribasso.
Questo movimento non farebbe altro che supportare l'ipotesi che prevede la conclusione dell'attuale 4gg(T-1) sotto a 2.39$. Occhio, dunque, a questo livello già nella seduta odierna.....
L'attuale T+1 è giunto al 15°giorno di vita.
PS: le ultime 2 candele daily sono da considerarsi come un movimento unico ed imputabile alla seduta odierna. ProRealTime le regolarizzerà, come ogni settimana, il martedì.
Caro Elico,
ti seguo da qualche tempo e devo farti i miei complimenti per il rigore dell'approccio che segui, per quanto io sia ancora alle prime armi.
In assenza di un low inferiore ai 2.39$ e con i prezzi sopra i 2.585$ lo scenario ciclico cambierà drasticamente.
Occhio ad eventuali barre outside daily.
A scopo puramente didattico, il T+1 potrebbe essersi chiuso su un minimo 'relativo', come quello di ieri e non assoluto? Quali sarebbero i nuovi paletti ciclici di un eventuale nuovo scenario?
Grazie
Signori buongiorno,
il T+1 in essere dal 23Gen scorso è giunto, con la barra daily odierna, al 17°giorno di vita.
Un ciclo a 2gg(T-2) in configurazione rialzista (minimi crescenti) decreterebbe l'inizio di un nuovo ciclo Tracy ma siccome l'attuale struttura T+1 non ha più modo di ospitare temporalmente questo ciclo, dal low del 13Feb ci troveremmo in un nuovo ciclo T+1 (15gg).
Un ciclo a 2gg(T-2), invece, che si concludesse sotto il low del 13Feb sarebbe da considerare come una lingua di Bayer propedeutica per l'inizio di un nuovo ciclo a 15gg.
Come potete constatare, quindi, determinante risulterà lo sviluppo della seduta odierna.
A mio modo di vedere, sopra i 2.585$ (top del 9Feb) la lingua perderebbe valenza realizzativa (il relativo dettaglio nel chart allegato).
Lascio a voi declinare operativamente questo contesto....
Il sottostante, volatile per definizione, nel recente passato ci ha riservato sorprese al limite della razionalità.
A metà seduta, con il top di ieri ancora integro, reputo meno probabile la formazione di un lingua......
Mi smentiranno?![]()
Il ciclo T-2 che ha avuto luogo dal minimo del 13Feb è alla ricerca del proprio minimo conclusivo.
Sarà superiore o inferiore?
Le considerazioni fatte precedentemente rimangono valide.
Buona serata!
![]()