mavtop
Forumer storico
Ciao Robsan,
ipotizzando un max di 1.500 euro da utilizzare
normalmente suddivido le entrate, ovvero:
1a entrata detta a cazzum, o come anticipatrice del segnale vero con piccola trance (normalmente sui 300 euro ovvero 1/5), normalmente la uso sui periodi lunghi, ovvero quando che ne so chiude un T+4 o T+5 o T+6 e quindi mi aspetto un bel movimento, ovvio che tale entrata non e' detto che sia giusta o azzeccata, per questo e' detta a cazzum
2a entrata su segnale, per esempio, su conferma nuovo T+2 o T+3 o T+4 (normalmente sui 400-500-600 euro ovvero 2/5), a volte la 1a entrata la salto e faccio solo questa (quando sono scarso sui money per esempio)
3a entrata (solo per periodi lunghi dal T+4 in su) su conferma del trend (sempre sui 400-500-600 euro ovvero 2/5), che ne so e' finito il 1o T+4 alla ripartenza del 2o incremento (solo se penso che il rischio/rendimento sia adeguato)
Ma secondo me la cosa veramente importante e' la copertura.
Per capirci attualmente io sono sia SHORT che LONG sul silver, ovviamente con lo SHORT sono in leggero gain, mentre sul LONG sono in leggero loss.
Io utilizzo la doppia esposizione (se non riesco ad uscire da un trend in tempo o per errata entrata a cazzum) proprio per cercare di coprire la situazione in "probabile loss" (sempre sopra al 5-10%) o in "buon gain".
Per capirci, ipotizziamo che sono entrato LONG ad inizio annuale, e sto con un +20-30% (con le cifre che utilizzo io, il gain e' quasi ridicolo 60-150 euro) a fine 1o T+3 e penso che il trend non sia forte a sufficienza o mi aspetto un ritraccio per chiusura T+3 consistente, allora vendo meta' LONG e lo punto SHORT oppure Trailing Stop impostato su LONG e compro una quota di SHORT (sui 300 euro 1/5) a copertura del LONG (ovviamente non totale).
Se il trend continua senza ritraccio importante allora il LONG va avanti e lo SHORT volendo pure (non vendo mai in grande loss, preferisco mediare, e' una regola che per ora non voglio cambiare, nel 2015 dopo questo altro anno di borsa, decidero' in base al recupero o meno dei titoli che finora ho mediato, se la strategia e' vincente o meno) se invece il trend bruscamente girasse, il LONG uscirebbe con il traling stop impostato (oppure con stop loss o take profit, normalmente se il gain e' alto li imposto sempre insieme al trailing, se non entra uno entra l'altro).
Ovvio che per poter operare in questo modo, si hanno bisogno di almeno 2.000-3.000 euro, in modo volendo da poter coprire le posizioni aperte.
Ovviamente per le entrate/uscite utilizzo i cicli, le entrate piu' importanti sono sui cicli dal T+3 in su, ancora non ho trovato un metodo corretto per decidere di quanto incrementare la dose su un trend (prima dei cicli, normalmente perdevo quasi sempre, quindi trovare una tecnica di money management non serviva proprio, non che ora sia tutto rose e fiori, ma perlomeno so cosa aspettarmi e con la copertura finora sono riuscito a limitare danni grossi, anche se sto cercando di migliorare la tecnica).
Per capirci se sto a nel 2o T+4 e sono LONG sicuramente vado in copertura SHORT su TOP del 1o o 2o mensile (dipende se vedo che hanno spinta o meno), e sicuramente liquido il 50% delle quote LONG, imposto tutti gli stop possibili per il LONG e quando entreranno rincaro la dose SHORT, ovvio che se ho liquidato meta' quote sul 1o mensile, ed il trend continua a salire, liquidero' altre quote LONG sul top del 2o mensile, qui decidero' se liquidarle tutte oppure no).
Per capirci sul caffe' che ha iniziato il suo annuale a novembre 2013, ero entrato in anticipo ad ottobre (a 3,70) poi a gennaio su fine 1o T+3 positivo e su ripartenza a razzo (mi voleva fregare), poi ho venduto 1/3 del long il 7 febbraio (e aperta copertura SHORT), il 19 febbraio venduto altro 1/3 del long (e aperta ancora altra posizione SHORT), infine il 24 febbraio venduto tutto il long in gain (perche' ho quote vecchie in loss, e aperta 3a posizione SHORT). Ma lui ha continuato a salire fino al 3 marzo dove poi ha ritracciato ed ha formato una lingua di bayer mensile fino al 16-aprile con TOP finale. Che dire ero entrato con la 1a trance a 3,70 e con la seconda a 4,10 uscito a 5,86 poi a 7,48 poi a 8,42 (fai tu i conti
) certo sarei potuto uscire intorno ai 9-9,5 ma avere la sfera di cristallo ancora non ce l'ho senza contare che ancora nulla e' certo neanche sui cicli attuali).
Certo ho ancora quote vecchie di LCFE (long caffe) ed alcune quote di SCFE (short caffe) pero' sono fiducioso
vedremo chi vincera' ![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)
Ripeto io scelgo di non vendere in grande loss, se posso uscire in pari quando un trend gira, lo faccio ovviamente, purtroppo ho dei trascorsi pre-cicli (se mi sentissa una donna
) che ancora me li porto dietro, ma pian pianino li sto azzerando (in gain).
Spero che con l'analisi armonica aggiunta a quella ciclica, le cose migliorino ancora di piu'
attualmente il mio limite nel bene e nel male e' il capitale (perdo poco, ma guadagno anche poco, il trucco e' cercare di non perdere, fosse facile ...).
Ripeto non sono un esperto di money management, medio una posizione in loss (e tutti lo sconsigliano sugli ETC/ETF a causa del contango), non sono un esperto di cicli (sono alle prime armi), non sono un esperto di analisi armonica (qui sono alle primisse armi), insomma non prendetemi troppo sul serio e leggete bene la nota in fondo ad ogni mio post.
Ragionate con la vostra testa, i soldi sono vostri, quindi e' giusto che siate voi a decidere se e come eventualmente buttarli.
La mia operativita' (normalmente in tempo reale se ho operato da computer) la scrivo solo su un tread sempre di questo forum (a voi trovarla se vi interessa) con le entrate ed uscite, i loss ed i gain, i pmc (quando medio), riepilogo di fine anno, ecc. ecc.
Saluti a tutti e buon proseguimento
mav_top
ipotizzando un max di 1.500 euro da utilizzare
normalmente suddivido le entrate, ovvero:
1a entrata detta a cazzum, o come anticipatrice del segnale vero con piccola trance (normalmente sui 300 euro ovvero 1/5), normalmente la uso sui periodi lunghi, ovvero quando che ne so chiude un T+4 o T+5 o T+6 e quindi mi aspetto un bel movimento, ovvio che tale entrata non e' detto che sia giusta o azzeccata, per questo e' detta a cazzum
2a entrata su segnale, per esempio, su conferma nuovo T+2 o T+3 o T+4 (normalmente sui 400-500-600 euro ovvero 2/5), a volte la 1a entrata la salto e faccio solo questa (quando sono scarso sui money per esempio)
3a entrata (solo per periodi lunghi dal T+4 in su) su conferma del trend (sempre sui 400-500-600 euro ovvero 2/5), che ne so e' finito il 1o T+4 alla ripartenza del 2o incremento (solo se penso che il rischio/rendimento sia adeguato)
Ma secondo me la cosa veramente importante e' la copertura.
Per capirci attualmente io sono sia SHORT che LONG sul silver, ovviamente con lo SHORT sono in leggero gain, mentre sul LONG sono in leggero loss.
Io utilizzo la doppia esposizione (se non riesco ad uscire da un trend in tempo o per errata entrata a cazzum) proprio per cercare di coprire la situazione in "probabile loss" (sempre sopra al 5-10%) o in "buon gain".
Per capirci, ipotizziamo che sono entrato LONG ad inizio annuale, e sto con un +20-30% (con le cifre che utilizzo io, il gain e' quasi ridicolo 60-150 euro) a fine 1o T+3 e penso che il trend non sia forte a sufficienza o mi aspetto un ritraccio per chiusura T+3 consistente, allora vendo meta' LONG e lo punto SHORT oppure Trailing Stop impostato su LONG e compro una quota di SHORT (sui 300 euro 1/5) a copertura del LONG (ovviamente non totale).
Se il trend continua senza ritraccio importante allora il LONG va avanti e lo SHORT volendo pure (non vendo mai in grande loss, preferisco mediare, e' una regola che per ora non voglio cambiare, nel 2015 dopo questo altro anno di borsa, decidero' in base al recupero o meno dei titoli che finora ho mediato, se la strategia e' vincente o meno) se invece il trend bruscamente girasse, il LONG uscirebbe con il traling stop impostato (oppure con stop loss o take profit, normalmente se il gain e' alto li imposto sempre insieme al trailing, se non entra uno entra l'altro).
Ovvio che per poter operare in questo modo, si hanno bisogno di almeno 2.000-3.000 euro, in modo volendo da poter coprire le posizioni aperte.
Ovviamente per le entrate/uscite utilizzo i cicli, le entrate piu' importanti sono sui cicli dal T+3 in su, ancora non ho trovato un metodo corretto per decidere di quanto incrementare la dose su un trend (prima dei cicli, normalmente perdevo quasi sempre, quindi trovare una tecnica di money management non serviva proprio, non che ora sia tutto rose e fiori, ma perlomeno so cosa aspettarmi e con la copertura finora sono riuscito a limitare danni grossi, anche se sto cercando di migliorare la tecnica).
Per capirci se sto a nel 2o T+4 e sono LONG sicuramente vado in copertura SHORT su TOP del 1o o 2o mensile (dipende se vedo che hanno spinta o meno), e sicuramente liquido il 50% delle quote LONG, imposto tutti gli stop possibili per il LONG e quando entreranno rincaro la dose SHORT, ovvio che se ho liquidato meta' quote sul 1o mensile, ed il trend continua a salire, liquidero' altre quote LONG sul top del 2o mensile, qui decidero' se liquidarle tutte oppure no).
Per capirci sul caffe' che ha iniziato il suo annuale a novembre 2013, ero entrato in anticipo ad ottobre (a 3,70) poi a gennaio su fine 1o T+3 positivo e su ripartenza a razzo (mi voleva fregare), poi ho venduto 1/3 del long il 7 febbraio (e aperta copertura SHORT), il 19 febbraio venduto altro 1/3 del long (e aperta ancora altra posizione SHORT), infine il 24 febbraio venduto tutto il long in gain (perche' ho quote vecchie in loss, e aperta 3a posizione SHORT). Ma lui ha continuato a salire fino al 3 marzo dove poi ha ritracciato ed ha formato una lingua di bayer mensile fino al 16-aprile con TOP finale. Che dire ero entrato con la 1a trance a 3,70 e con la seconda a 4,10 uscito a 5,86 poi a 7,48 poi a 8,42 (fai tu i conti
![Lol :lol: :lol:](/images/smilies/lol.gif)
Certo ho ancora quote vecchie di LCFE (long caffe) ed alcune quote di SCFE (short caffe) pero' sono fiducioso
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)
Ripeto io scelgo di non vendere in grande loss, se posso uscire in pari quando un trend gira, lo faccio ovviamente, purtroppo ho dei trascorsi pre-cicli (se mi sentissa una donna
![Lol :lol: :lol:](/images/smilies/lol.gif)
Spero che con l'analisi armonica aggiunta a quella ciclica, le cose migliorino ancora di piu'
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)
Ripeto non sono un esperto di money management, medio una posizione in loss (e tutti lo sconsigliano sugli ETC/ETF a causa del contango), non sono un esperto di cicli (sono alle prime armi), non sono un esperto di analisi armonica (qui sono alle primisse armi), insomma non prendetemi troppo sul serio e leggete bene la nota in fondo ad ogni mio post.
Ragionate con la vostra testa, i soldi sono vostri, quindi e' giusto che siate voi a decidere se e come eventualmente buttarli.
La mia operativita' (normalmente in tempo reale se ho operato da computer) la scrivo solo su un tread sempre di questo forum (a voi trovarla se vi interessa) con le entrate ed uscite, i loss ed i gain, i pmc (quando medio), riepilogo di fine anno, ecc. ecc.
Saluti a tutti e buon proseguimento
mav_top
Ciao Mavtop, quell'area mi aggrada, e anche io lo aspetto lì.
Mi fa piacere questa sintonia di analisi... anche se io non uso i cicli.
Posso chiederti se l'entrata di solito la dividi in più lotti?
Io pensavo di entrare, se ci arriva, con un primo lotto in area 20,10/20 (50% di ritraccio) ... un secondo verso 19,80 (supporto statico).
Se scende ancora ... ogni valore è buono per incrementare.
Grazie per le analisi.
Buona domenica a tutta la Silver Band.
Ultima modifica: