Salve a tutti, pensavo nel pomeriggio di aggiornare la view, ma vedo che avete fretta
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)
, quindi vi do alcune indicazioni, il livello minimo da raggiungere per la chiusura del T+2 attualmente e'
20,820$ quindi basta arrivare leggermente sotto a quel valore e potrebbero ripartire immediatamente.
L'analisi ciclica non da indicazioni sui valori che si possono raggiugere (ci da solo il valore minimo indispensabile, che noi ricaviamo in questo caso configurando un T-1 ribax) come dice giustamente silvetro, io mi baso sui ritracciamenti e cerco di allinearli con alcune medie mobili, in futuro se ci riesco vorrei aggiungere anche l'analisi delle figure armoniche (Elico docet), ma non so quando e se mai avro' tempo di farlo, gia l'analisi ciclia mi da problemi ogni tanto, figuriamoci aggiungere nuova carne al fuoco.
Ovvio che io mi aspetterei dall'inverso almeno un Tracy rialzista (ribassista sul sottostante) ed almeno un ritracciamento piu' corposo di quel valore:
1) ritracciamento 23,60% equivale a 20,668$
2) ritracciamento 38,20% equivale a 20,276$ usuale 1
3) ritracciamento 50,00% equivale a 19,958$ usuale 2
4) ritracciamento 61,80% equivale a 19,641$
5) ritracciamento 76,40% equivale a 19,249$
6) ritracciamento >76,40% in caso di bayer
Ora statisticamente un mensile normalmente ritraccia mediamente tra un 38,20%-50,00%, e se ritraccia al 38,20% riparte subito a fare nuovi TOP (sempre statisticamente parlando).
Non penso che andremo oltre il 50% altrimenti potremmo assistere ad una bayer o ad un T+3 o T+4 ribassista finale.
Io propongo un ritraccio in area 20,2$ (mi sembra che c'e' un supporto li) per poi ripartire.
Attenzione che stiamo dando tutto per scontato, mentre il mercato non sempre lo e', quindi stoploss in canna.
Nel pomeriggio aggiorno l'analisi se ci riesco.