ETC Ipotesi cicliche sul Silver

:)

Vìolato anche il low del 3°T+1.... sul prossimo T-1 dovremo andare a target...


Null'altro da aggiungere a quanto precedentemente già descritto.

Mi attenderei una reazione generata dalla spinta del nuovo T-1(4gg) e poi giù a chiudere tutto.

Da notare che, con il movimento odierno, il 3°ciclo a 15gg(T+1) è divenuto ribassista. Questo non è un gran bel segnale per il ciclo Intermedio del sottostante poichè rappresenta il 1°swing su detto ciclo.

Per ulteriori dettagli vi rimando al post di sabato scorso......

http://www.investireoggi.it/forum/2732351-post19.html

Teniamone conto per gli sviluppi a seguire. :up:

Buona serata.

:ciao:
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    77,3 KB · Visite: 319
Null'altro da aggiungere a quanto precedentemente già descritto.

Mi attenderei una reazione generata dalla spinta del nuovo T-1(4gg) e poi giù a chiudere tutto.

Da notare che, con il movimento odierno, il 3°ciclo a 15gg(T+1) è divenuto ribassista. Questo non è un gran bel segnale per il ciclo Intermedio del sottostante poichè rappresenta il 1°swing su detto ciclo.

Per ulteriori dettagli vi rimando al post di sabato scorso......

http://www.investireoggi.it/forum/2732351-post19.html

Teniamone conto per gli sviluppi a seguire. :up:

Buona serata.

:ciao:


Ragazzi buongiorno,

come da attese la reazione generata dalla partenza del "nuovo" ciclo a 4gg(T-1) non si è fatta desiderare ed ha condotto i prezzi in area 33.5/33.7$.

Se questa nuova oscillazione T-1 è parte integrante del ciclo di grado superiore T+1(15gg) del 31Gen è ammessso, al suo interno, un ciclo a 2gg(T-2) in configurazione rialzista (quello attuale) ma non il successivo che dovrà concludersi sotto il minimo di ieri a 32.64$ entro il 23Feb.

Per contro, come indicato qualche post fa, un nuovo high del sottostante superiore a 34.52$ oppure un T-1 in configurazione rialzista decreterà l'inizio di un nuovo ciclo a 15gg(T+1) appartenente ad una nuova oscillazione Mensile(T+2).
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    77,7 KB · Visite: 326
Ragazzi buongiorno,

come da attese la reazione generata dalla partenza del "nuovo" ciclo a 4gg(T-1) non si è fatta desiderare ed ha condotto i prezzi in area 33.5/33.7$.

Se questa nuova oscillazione T-1 è parte integrante del ciclo di grado superiore T+1(15gg) del 31Gen è ammessso, al suo interno, un ciclo a 2gg(T-2) in configurazione rialzista (quello attuale) ma non il successivo che dovrà concludersi sotto il minimo di ieri a 32.64$ entro il 23Feb.

Per contro, come indicato qualche post fa, un nuovo high del sottostante superiore a 34.52$ oppure un T-1 in configurazione rialzista decreterà l'inizio di un nuovo ciclo a 15gg(T+1) appartenente ad una nuova oscillazione Mensile(T+2).


Buongiorno,

l'attuale contesto ciclico continua ad assecondare la nostra ipotesi secondo la quale dovremo sperimentare un low identificativo della conclusione del 3°ciclo T+1(15gg) e, contestualmente, del 1°ciclo Mensile(T+2) entro mercoledì 22Feb.

Il target ottimale/ideale di questo movimento è, come già evidenziato ad inizio Febbraio, l'area 31.5$/32$.

Per il brevissimo periodo (2/3 sedute) dovremmo attenderci, dunque, la conclusione del 1°ciclo a 2gg(T-2) del 4°T-1(4gg) nella seduta di lunedì 20Feb e, a seguire, dopo una piccola reazione indotta dall'inzio del 2° ed ultimo ciclo a 2gg, il movimento finale.

Siccome siamo all'interno di un'area temporale molto sensibile e non sappiamo se quanto ipotizzato sopra si rivelerà corretto, un 1°campanello di allarme dovrà scattare, già da lunedì prossimo, con i prezzi sopra il top del 17Feb a 33.69$.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    85,5 KB · Visite: 323
Buongiorno,

l'attuale contesto ciclico continua ad assecondare la nostra ipotesi secondo la quale dovremo sperimentare un low identificativo della conclusione del 3°ciclo T+1(15gg) e, contestualmente, del 1°ciclo Mensile(T+2) entro mercoledì 22Feb.

Il target ottimale/ideale di questo movimento è, come già evidenziato ad inizio Febbraio, l'area 31.5$/32$.

Per il brevissimo periodo (2/3 sedute) dovremmo attenderci, dunque, la conclusione del 1°ciclo a 2gg(T-2) del 4°T-1(4gg) nella seduta di lunedì 20Feb e, a seguire, dopo una piccola reazione indotta dall'inzio del 2° ed ultimo ciclo a 2gg, il movimento finale.

Siccome siamo all'interno di un'area temporale molto sensibile e non sappiamo se quanto ipotizzato sopra si rivelerà corretto, un 1°campanello di allarme dovrà scattare, già da lunedì prossimo, con i prezzi sopra il top del 17Feb a 33.69$.


Buongiorno,

per il momento c'è poco da aggiungere rispetto al commento di sabato scorso.

Mi limiterò, pertanto, a declinare graficamente il livello sopra al quale la view sin quì seguita (ed attesa) potrebbe essere inficiata.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    77,7 KB · Visite: 341
Ultima modifica:
Altro giro, altra corsa?!?

Buongiorno,

il livello che avevamo individuato quale warning per la continuazione del movimento ribassista (>33.69$) è stato vìolato.

Questo movimento ci consegna, dunque, la possibilità che sul low del 16Feb a 32.64$ possa essersi concluso il 3°ciclo a 15gg(T+1) ed il 1°ciclo Mensile.

Affinchè questa ipotesi possa essere definitivamente confermata, l'attuale ciclo a 4gg(T-1) dovrà concludersi in configurazione rialzista (minimo finale >32.64$) oppure, sempre nel brevissimo periodo (1/2 sedute), i prezzi dovranno superare il top dell'8Feb a 34.52$ (poco probabile).

Lascio a voi, dipendentemente dal vostro profilo di rischio, declinare operativamente questo contesto.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    76,5 KB · Visite: 322
Buongiorno,

il livello che avevamo individuato quale warning per la continuazione del movimento ribassista (>33.69$) è stato vìolato.

Questo movimento ci consegna, dunque, la possibilità che sul low del 16Feb a 32.64$ possa essersi concluso il 3°ciclo a 15gg(T+1) ed il 1°ciclo Mensile.

Affinchè questa ipotesi possa essere definitivamente confermata, l'attuale ciclo a 4gg(T-1) dovrà concludersi in configurazione rialzista (minimo finale >32.64$) oppure, sempre nel brevissimo periodo (1/2 sedute), i prezzi dovranno superare il top dell'8Feb a 34.52$ (poco probabile).

Lascio a voi, dipendentemente dal vostro profilo di rischio, declinare operativamente questo contesto.


Per completezza, indipendentemente che si tratti di un T-1 appartenente alla vecchia struttura T+1 oppure ad una nuova, il minimo di riferimento dell'attuale ciclo a 4gg è atteso per domani.
 
Buongiorno,

il livello che avevamo individuato quale warning per la continuazione del movimento ribassista (>33.69$) è stato vìolato.

Questo movimento ci consegna, dunque, la possibilità che sul low del 16Feb a 32.64$ possa essersi concluso il 3°ciclo a 15gg(T+1) ed il 1°ciclo Mensile.

Affinchè questa ipotesi possa essere definitivamente confermata, l'attuale ciclo a 4gg(T-1) dovrà concludersi in configurazione rialzista (minimo finale >32.64$) oppure, sempre nel brevissimo periodo (1/2 sedute), i prezzi dovranno superare il top dell'8Feb a 34.52$ (poco probabile).

Lascio a voi, dipendentemente dal vostro profilo di rischio, declinare operativamente questo contesto.


Pare che il nostro livello di swing abbia funzionato alla perfezione riducendo ad una misera "proforma" il fatto di attendere la conclusione dell'attuale ciclo T-1.

Vedremo domani!
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    77,6 KB · Visite: 316
2°t+2

Buongiorno,

come anticipato, il superamento della resistenza ciclica posta a 33.69$ e l'entità del rialzo osservato ieri fugano qualsiasi dubbio circa la naturale collocazione dell'attuale ciclo T-1.

Dal low a 32.64$ del 16Feb siamo entrati, dunque, in una nuova oscillazione di grado T+1(15gg) appartenente ad un nuovo ciclo Mensile(T+2), il secondo dal minimo del 29Dic.

La spinta propulsiva di questo nuovo ciclo dovrebbe condurre i prezzi, a valle della rottura del top dell'8Feb, in area 35$ in prima battuta ed a seguire tra 35.8/36$.

Mi attendo che le potenzialità rialziste di questa nuova oscillazione siano concentrate entro le prossime 6/8 sedute.

Nel frattempo, e per la seduta odierna, mi attendo la conclusione del 1°ciclo a 4gg(T-1) e successiva spinta up.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    76,3 KB · Visite: 329
Buongiorno,

come anticipato, il superamento della resistenza ciclica posta a 33.69$ e l'entità del rialzo osservato ieri fugano qualsiasi dubbio circa la naturale collocazione dell'attuale ciclo T-1.

Dal low a 32.64$ del 16Feb siamo entrati, dunque, in una nuova oscillazione di grado T+1(15gg) appartenente ad un nuovo ciclo Mensile(T+2), il secondo dal minimo del 29Dic.

La spinta propulsiva di questo nuovo ciclo dovrebbe condurre i prezzi, a valle della rottura del top dell'8Feb, in area 35$ in prima battuta ed a seguire tra 35.8/36$.

Mi attendo che le potenzialità rialziste di questa nuova oscillazione siano concentrate entro le prossime 6/8 sedute.

Nel frattempo, e per la seduta odierna, mi attendo la conclusione del 1°ciclo a 4gg(T-1) e successiva spinta up.


Buongiorno,

il low di ieri a 33.9$, unitamente al conseguente spunto rialzista, ben rappresenta la conclusione del 1°ciclo a 4gg (T-1).

In virtù del ragionamento fatto circa il ciclo Intermedio del Silver nel mio post dell'11Feb scorso (http://www.investireoggi.it/forum/2732351-post19.html), iniziamo a identificare le aree supportive cicliche sotto le quali inizieremo, in ottica long di breve periodo, ad alzare l'alert.

La prima di queste è rappresentata dal low di ieri (segmento bianco tratteggiato).
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    77,7 KB · Visite: 327
Aldilà dei contenuti ciclici di dettaglio, dei quali non posso fare a meno, vi chiedo se ritenete fruibile il mio approccio in termini di comprensione, quantomeno in termini di direzionalità del sottostante.

Grazie per i vostri eventuali feedback.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto