Ignatius
sfumature di grigio
Ci sono quelli della "guerra per procura" degli USA contro la russia, usando l'Ucraina e l'Europa.Mi è venuta in mente un'altra teoria... volevo dire, un'altra spiegazione completamente razionale ad un recente fenomeno di attualità.
So che siete in attesa di leggermi.
Stay tuned.
Prendono due fatti reali (es. l'Ucraina confina con la russia), aggiungono 3 illazioni, 4 ipotesi e 22 menzogne, ed ecco pronta l'interpretazione "Gli USA stanno combattendo la russia senza sporcarsi le mani".
E' vero che inventarsi delle storie può essere gratificante, ma si può provare anche a usare il semplicissimo rasoio di Occam.
Se, per spiegare un fenomeno, devo basarmi su 3 fatti e 12 ipotesi, oppure posso spiegare il fenomeno usando 13 fatti e 2 ipotesi, ha senso aspettarsi che la seconda spiegazione sia più vicina alla realtà della prima.
Quindi, si parte.
Alcuni fatti essenziali sono:
1. con la guerra russia-Ucraina, gli europei e i russi ci pèrdono, perché i primi vedono salire il costo delle importazioni di risorse e vedono svanire alcuni mercati per le loro esportazioni, mentre i russi esportano molto meno verso quello che era il loro mercato principale.
2. con la guerra russia-Ucraina, gli USA ci rimettono perché, isolando la russia, di fatto le impongono di trovarsi altri partner commerciali, che potrebbero essere partner con i quali gli USA non hanno buoni rapporti. Quindi gli USA, oltre a rimetterci dei soldi (sostegno militare), avvicinano un paese trattato come "non nemico" fino al 2022 ad un paese ben più chiaramente ostile agli USA.
3. nel mondo esiste una gigantesca potenza economica che ha infiltrato propri emissari nelle agenzie statali e sovranazionali, e nelle aziende dove pensava di poter carpire segreti industriali, realizzando una mega operazione di spionaggio.
La stessa potenza economica ha un grande potere di manipolazione sui social network. Questo è un fatto acclarato, anche in Italia.
Aggiungo al punto 3 una ipotesi: quando putin ha attaccato l'Ucraina pensando di arrivare a Kiev in tre giorni, a noi occidentali il mainstream ha detto che putin ha sempre fatto uccidere chi osava non dargli ragione, quindi la sua teoria che gli ucraini avrebbero accolto i russi a braccia aperte non era mai stata smentita dai suoi consiglieri... ma in realtà, chi ha convinto putin che l'invasione sarebbe stata una passeggiata, potrebbe essere stato una serie di infiltrati di quella gigantesca potenza economica mondiale.
In conclusione:
1. Il Partito Comunista Cinese guadagna dal fatto che le esportazioni di risorse russe abbiano perso mercato. Compra materie prime e combustibili a prezzi molto vantaggiosi, spiazzando la concorrenza e acquisendo un vantaggio nel conquistare quote di mercato a livello mondiale.
2. Il Partito Comunista Cinese guadagna dal fatto che la russia, con la guerra, sia costretta ad avvolgersi in spire cinesi sempre più strette. Sta guadagnando con zero sforzi uno stato vassallo, ricco di coglioni manipolabili e di utili materie prime.
E questi sono fatti che nemmeno un disagiato potrebbe mettere in discussione.
3. Il Partito Comunista Cinese potrebbe (questa è un'ipotesi) aver convinto putin ad attaccare l'Ucraina manipolando le informazioni a disposizione dei russi e i loro atteggiamenti.
Inoltre la cina, che sta inglobando la russia, oltre alle materie prime sta portandosi a casa un'industria bellica che, negli ultimi 3 anni, grazie alla riconversione in un'economia di guerra, può fornirle armi (anche in quel caso "armi di pace", mica come quelle europee).
Quindi, care amiche ed amici di InvestireOggi, ecco una nuova teoria.
Magari non sarà la verità, ma è assai più solida di quella noiosa e inverosimile "gli USA hanno dichiarato guerra alla russia".
Dietro questa guerra c'è la cina.
Il fallimentare quotidiano che svolge il còmpito di House Organ del M5S, partito venduto sia a cina che a russia, ovviamente non rilancerà questa teoria.