IQT non vogliamo lasciarli lavorare

Un po' sì.
Ma tra quelli che hanno votato Salvini ci sono anche dei moderati non omofobi, che hanno visto un crescente numero di stranieri che "ci costano 30 euro al giorno, vivono in albergo e girovagano con i cellulari senza lavorare, forniscono manodopera a criminalità e agricoltori schiavisti" e che erano inqazzati con la sinistra buonista che faceva finta di non vederli o che li considerava, proverbialmente, "risorse".
Si, vero, è che credo che rispetto agli "altri" siano una minima parte.
E poi è più forte di me, puoi essere deluso e arrabbiato finchè vuoi ma arrivare a votare Salvini, bah..mi sento male.
 
1) questo Governo nasce da una formidabile ambizione di potere, che ha reso possibile allearsi con chi si era contestato duramente fino al giorno prima delle elezioni, e

tu ricordi un governo che non sia nato da questi presupposti ma, al contrario, dal puro interesse di fare solo ed esclusivamente il bene del popolo? lo ricordi davvero? io ad esempio ricordo qualcuno che, intervistato alla tivvù, disse di voler diventare premier solo attraverso un chiaro mandato elettorale e quindi il suo interlocutore poteva stare sereno. e comunque è tutto da dimostrare da quale parte stia questa formidabile ambizione.

2) al contrario, la legge elettorale così com'è deve essere decisamente perfetta, tanto che - dopo la sparizione di chi volle tale legge - né la nuova maggioranza parlamentare né il nuovo Governo (per quanto poco c'entri) hanno manifestato l'idea di modificarla.
il programma di governo sottoscritto ex-post (non ex-ante) include giocoforza solo i punti su cui entrambi i conviventi (giacché chiamarli alleati mi pare eccessivo) sono concordi.
 
tu ricordi un governo che non sia nato da questi presupposti ma, al contrario, dal puro interesse di fare solo ed esclusivamente il bene del popolo? lo ricordi davvero?

Ma... ma... ma... tutta questa coerenza con la storia dei governi precedenti...
Dunque anche tu ti sei convinto che l'appellativo "Governo del Cambiamento" è fuffa, e che si tratta di un "Governo della Continuità"?
il programma di governo sottoscritto ex-post (non ex-ante) include giocoforza solo i punti su cui entrambi i conviventi (giacché chiamarli alleati mi pare eccessivo) sono concordi.
Quindi i pentastellati avevano così tanta ambizione di governare da accettare di allearsi con quei brutti e cattivi che gli imponevano (fra l'altro) di rinunciare alla loro sacra battaglia per una legge elettorale ineccepibile (a proposito: non ho ancora visto una proposta che concili la governabilità con bicameralismo, ma con la piattaforma Russò magari salta fuori)
 
come ho già scritto, io spero che i 5S si liberino il prima possibile dall'abbraccio mortale di questa alleanza di governo: più il tempo passa e più saranno puniti alle prossime elezioni. da questo punto di vista, pertanto, tu dovresti augurare lunga vita a questo esecutivo.

sono altresì convinto che se non avessero fatto un governo con la Lega, ultima opzione rimasta sul tavolo dopo il veto del bomba ad un'alleanza con l'ormai defunto piddì, anche tu saresti stato tra quelli che li avrebbe massacrati perché con oltre il 30% del consenso elettorale non ci si può sottrarre alla responsabilità di dare un governo al paese che ne ha così tanto bisogno.

a casa mia, per fare rima, questa si chiama ipocrisia.
 
Macché ipocrisia: è molto più semplice: quando si passa dall'opposizione al governo, le cose (progetti, ideali, priorità) cambiano.

E naturalmente vale anche il contrario: non mi stupirei se, in occasione di una legge da loro precedentemente auspicata, il Piddì votasse contro, se proposta dai legastellati.

[Fintantoché 30% < 50,0001%, non si può dire di essere stati costretti a governare]
 
E io sono in disccordo con il tuo disaccordo:

Finché esiste la Matematica, "con oltre il 30% del consenso elettorale non ci si può sottrarre alla responsabilità di dare un governo al paese" può (ripeto: può) non avere senso.
 
sono d'accordo con Popov il problema è che hanno fatto il governo con il partito sbagliato, li il pd ha delle colpe molto gravi
 
no, nessuno ha votato questo governo. sono stati votati dei partiti e delle coalizioni. questo governo è solo il risultato di una legge elettorale orribile i responsabili della quale ci siamo già dimenticati chi siano.
1) non si vota mai per un governo , ma per dei partiti , la vulgata vuole che si dica governo NON eletto dal popolo , espressione che non significa nulla e cmq ha dei precedenti
governo Craxi e gov Spadolini eletti dal popolo??
Ma nemmeno i governi a guida democristiana erano 'eletti dal popolo' visto che vi erano crisi di governo, con successivi rimpasti , cmq avevano dalla loro una chiara scelta popolare (vedi il 1948)

2) la legge elettorale non è affatto 'orribile' orribili sono le scelte degli elettori e cmq rispettabili
abbiamo avuto per anni il proporzionale purissimo quello sì orribile
io sono per il maggioritario a 2 turni, ma ho dei dubbi che in questa situazione sarebbe utile e rappresentativo
 
1) non si vota mai per un governo , ma per dei partiti , la vulgata vuole che si dica governo NON eletto dal popolo , espressione che non significa nulla e cmq ha dei precedenti
governo Craxi e gov Spadolini eletti dal popolo??
Ma nemmeno i governi a guida democristiana erano 'eletti dal popolo' visto che vi erano crisi di governo, con successivi rimpasti , cmq avevano dalla loro una chiara scelta popolare (vedi il 1948)

2) la legge elettorale non è affatto 'orribile' orribili sono le scelte degli elettori e cmq rispettabili
abbiamo avuto per anni il proporzionale purissimo quello sì orribile
io sono per il maggioritario a 2 turni, ma ho dei dubbi che in questa situazione sarebbe utile e rappresentativo

Il maggioritario a due turni assicura la governabilità, ma può funzionare solo con un sistema monocamerale.
Se si decide che due camere sono indispensabili, e al secondo turno la maggioranza (con il ballottaggio) va al Partito / Coalizione X alla Camera, e al Partito / Coalizione Y al Senato, il maggioritario a due turni è solo uno spreco.

E, tenendo conto che i risultati sono abbastanza equilibrati, e che i "giovani" votano in modo piuttosto diverso dai "vecchi", si tratta di uno scenario abbastanza verosimile.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto