IQT non vogliamo lasciarli lavorare

sì anche questo è vero , prob con un maggioritario a due turni avremmo un governo di destra
e un Pd ininfluente (vabbè non è che ora conti molto)
e un M5S alla opposizione
 
E io sono in disccordo con il tuo disaccordo:

Finché esiste la Matematica, "con oltre il 30% del consenso elettorale non ci si può sottrarre alla responsabilità di dare un governo al paese" può (ripeto: può) non avere senso.
i solerti detrattori dei 5S se ne infischiano della matematica.
 
la responsabilità del Pd e delle altre forze di sx fu evidente : hanno consegnato il M5S nelle mani di Salvini cioè la estrema destra
Togliatti o Berlinguer avrebbero fatto così?
 
In sostanza al DdL Pilon sono:
contro>>> le divorziatE ; che possono vedersi togliere e/o ridurre l'assegno di MANTENIMENTO dell'EX
pro>>> i divorziatI ; che possono tenersi i soldi di MANTENIMENTO da elargire all' EX

:mmmm:
o no!:tristezza:
 
No. Assegno per i figli.

Premesso che la materia è complessa ed è difficile esprime un giudizio fondato per chi non sia in qualche modo un operatore del settore, mi sono un poco informato e fatto l'idea che questo non sia neppure il problema principale.

Insomma la situazione attuale evidenzia casi critici, ma locali ed affrontabili caso per caso.
Mentre mi pare che il decreto vada contro le sue stesse premesse ed introduca delle rigidità e problematicità di gestione che rischiano di andare contro l'interesse dei figli.
E non mi piacciono gli approcci ideologici perchè sappiamo per esperienza che creano danni.

Insomma non è un giudizio molto motivato e probabilmente non è neppure l'apocalisse che paventi, ma così non va.
 
Premesso che la materia è complessa ed è difficile esprime un giudizio fondato per chi non sia in qualche modo un operatore del settore, mi sono un poco informato e fatto l'idea che questo non sia neppure il problema principale.

Insomma la situazione attuale evidenzia casi critici, ma locali ed affrontabili caso per caso.
Mentre mi pare che il decreto vada contro le sue stesse premesse ed introduca delle rigidità e problematicità di gestione che rischiano di andare contro l'interesse dei figli.
E non mi piacciono gli approcci ideologici perchè sappiamo per esperienza che creano danni.

Insomma non è un giudizio molto motivato e probabilmente non è neppure l'apocalisse che paventi, ma così non va.

ESATTAMENTE!! I figli (in genere ) sono il mezzo; i SOLDI (che "gestisce" la mamma) sono il FINE. Fatto salve le eccezioni , che purtroppo non mancano, NESSUN PADRE nega il sostentamento ai propri figli.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto