Iran, impiccati per stupro due giovani gay

tizio

Forumer attivo
23 luglio 2005
1122298911gay_iran--180x140.jpg


La sentenza è stata eseguita sulla piazza della città di Mashad. Uno dei giustiziati era minorenne
Iran, impiccati per stupro due giovani gay
La protesta: «Condannati soltanto perché erano omosessuali»

I boia sistemano il cappio: la sentenza sta per essere eseguita
Due ragazzi, un diciottenne e un suo amico ancora minorenne, sono stati impiccati in una piazza centrale di Mashad, in Iran, davanti alla folla. Il crimine: avevano violentato un ragazzino di tredici anni.Ma per le associazioni che difendono i diritti dei gay, come la britannica Outrage e l’italiana Arcigay, l’accusa non era altro che «una cortina fumogena» ideata dalle autorità per giustificare la condanna inflitta ai due adolescenti. Uccisi soltanto perché gay.
Secondo Outrage, i due ragazzi avrebbero confessato la loro relazione omosessuale dopo prolungate torture. Per la stampa iraniana, i due, identificati solo con le loro iniziali M.A. e A.M., avrebbero ricevuto anche 200 frustate ciascuno per furto e perché avrebbero bevuto bevande alcoliche. La condanna a morte, confermata dalla Corte Suprema iraniana, è stata inflitta dai giudici della Corte numero 19 di Mashad, città nel Nordest del Paese, perché i due giovani avrebbero stuprato un tredicenne sotto la minaccia di un coltello.
Il sito dell’Isna, Agenzia di stampa studentesca dell’Iran (http://isna.ir), ha pubblicato le foto dell’esecuzione, avvenuta in piazza Edalat (Giustizia). Si vedono i due poveretti mentre vengono trasportati, i polsi uniti dalle manette, in una gabbia sistemata su un camion: accanto ai condannati, in lacrime, i giornalisti iraniani cui è stato concesso di intervistarli.
«Non sapevamo di aver commesso un reato punibile con la morte — avrebbe affermato uno dei due —. Da noi la violenza è normale. Se potessimo tornare indietro, non lo faremmo più». Un’altra immagine mostra uno dei giovani, gli occhi già coperti da una benda, mentre viene condotto sul luogo dell’esecuzione. L’ultima ritrae il momento in cui i boia, il viso completamente nascosto dal passamontagna, sistemano il cappio intorno al collo: i due ragazzi non piangono più, sembrano rassegnati al loro inevitabile destino.
L’Iran è uno dei 58 Paesi che, nel mondo, applicano ancora la pena di morte. Nel regime degli ayatollah, le femmine possono essere impiccate a partire dai nove anni, i maschi a partire dai quindici. Normalmente, la pena capitale viene emessa per reati come l’omicidio, lo stupro, la rapina a mano armata, l’adulterio, il traffico di droga e l’apostasia. Dunque, nel caso dei due giovani, la condanna a morte sarebbe «giustificata» dallo stupro del tredicenne. Tuttavia, riporta il sito di Outrage (www.outrage.org.uk), la notizia dell’esecuzione data per prima dall’agenzia Isna non farebbe alcun cenno al coinvolgimento di un tredicenne, citato invece dalla rivista Iran in Focus.
Perché, si chiede Outrage, tutta questa confusione nel riportare la notizia? E perché non viene mai citato il nome del tredicenne apparentemente coinvolto nella tragedia, quando, secondo la legge iraniana, anche le vittime dei reati sessuali devono comparire in tribunale?
In Italia, il deputato dei Ds Franco Grillini, presidente onorario dell’Arcigay, ha presentato ieri un’interrogazione parlamentare per chiedere al ministro degli Esteri Gianfranco Fini di intervenire sulle autorità di Teheran. Grillini «chiede al ministro degli Affari esteri se non intenda sottoporre alle autorità iraniane il disappunto del nostro Paese per le barbare esecuzioni di cui si è reso protagonista, se intenda invitare le autorità iraniane a non applicare la pena capitale, se non intenda avviare nell’immediato un forte intervento politico-diplomatico nelle istituzioni comunitarie e internazionali, per una moratoria universale contro la pena di morte».
Paolo Salom
 
tizio ha scritto:
...perché i due giovani avrebbero stuprato un tredicenne sotto la minaccia di un coltello. ...


Prova a fare un referendum....

in OCCIDENTE...


gay

stupratori pedofili....



PS: premetto ch sono contro la pena di morte.... in ogni caso
 
non sono purtroppo stupito.

non mi aspetterei di certo tolleranza in un paese che non conosce la democrazia e la pari dignità tra i sessi.

me la aspetterei invece in un paese ricco, occidentale, che ostenta ogni giorno la propria democrazia.
ma anche da noi (ostentatori di democrazia esemplare) la donna ed i gay sono discriminati, ogni giorno.

Cosa possiamo insegnare loro?
 
ciro ha scritto:
tizio ha scritto:
...perché i due giovani avrebbero stuprato un tredicenne sotto la minaccia di un coltello. ...


Prova a fare un referendum....

in OCCIDENTE...


gay

stupratori pedofili....


PS: premetto ch sono contro la pena di morte.... in ogni caso

Unione europea: Marco Pannella chiede la sospensione di ogni tipo di relazione con l’Iran


Bruxelles, 25 luglio 2005

Marco Pannella con una interrogazione parlamentare ha riproposto alla Commissione europea la questione dei rapporti tra Unione europea e Iran. Lo spunto per l’interrogazione viene dall’ennesima impiccagione di due ragazzi, un diciottenne e un suo amico ancora minorenne, avvenuta il 19 luglio scorso in piazza Edalat a Mashad, città del nordest dell’Iran.

Maurizio Turco, coordinatore delle iniziative politico parlamentari dei deputati radicali al Parlamento europeo ha dichiarato:

"Con l’interrogazione parlamentare di Marco Pannella denunciamo l’ennesimo processo farsa che ha portato all’impiccagione di due ragazzi per il solo fatto di essere omosessuali, ma formalmente condannati con l’accusa di aver violentato un tredicenne ignoto, anche se per la legge iraniana le vittime dei reati sessuali devono comparire in tribunale.

E’ l’ennesima interrogazione che presentiamo alla Commissione per segnalare la violazione dei diritti umani fondamentali in un paese in cui si può essere impiccati a nove anni se femmine e a quindici se maschi e per chiedere, alla luce dei buoni rapporti che esistono tra Unione europea e Iran di prendere delle iniziative concrete.

L’ultima volta che chiedemmo di sospendere qualsiasi relazione con l’Iran alla Commissione rispose che riteneva che "più che la sospensione di tutte le relazioni con l’Iran, una politica di impegno costruttivo con tale paese" avesse "maggiori probabilità di contribuire ad una migliore promozione e protezione dei diritti umani e delle libertà fondamentali in Iran."

Marco Pannella, oltre a chiedere un intervento puntuale sul fatto di cronaca, torna a puntare l’attenzione sui rapporti dell’Unione con l’Iran chiedendo quali siano i miglioramenti registrati in Iran nella promozione e protezione dei diritti umani e delle libertà fondamentali a seguito della sua "politica di impegno costruttivo".

Marco Pannella infine sollecita la Commissione a sospendere ogni tipo di relazione con l'Iran, condizionandone la ripresa al rispetto dei diritti umani fondamentali. Sollecito che vale per l’Iran ma anche per tutte le dittature e i dittatori che esistono sulla faccia della terra, dittature e dittatori con i quali l’Unione europea ha ottimi rapporti non solo diplomatici e commerciali, ma spesso di diretto sostegno economico."



vedi non fanno solo referendum

sicuramente aggiornerete questo post con altre iniziative di indignazione per l'accaduto e di posizione prese da altre persone politiche oppure da altre organizazzioni cattoliche e non

Chissa se per il vaticano questo lo considera grave peccato come l'aborto :-?

oppure comè che srcivete

"Insistere su queste notizie non aggiunge NULLA DI BUONO ALLA VIA DELLA PACE...."

ACCIDENTI, ACCIPICCHIA che vuoi che sia, solo un caffe versato

PS:e sei pure contro la pena di morte
 
tizio ha scritto:
...

PS:e sei pure contro la pena di morte

Non vedo la contraddizione...

...è la notizia che non sposta di un mm il problema mentre fomenta l'odio religioso e culturale verso una religione...


...immagina nell'interesse di chi?
 
io toglierei l'equivoco

Non penso che tolti qualche leghista noi occidentali abbiamo astio per gli orientali.Ho l'impressione che il viceversa invece sia ben evidente.
Noi siamo comunque infedeli.......punto!
Da questa consapevolezza possiamo fare qualsiasi discussione, ma sapendo che siamo noi che dobbiamo essere convertiti piaccia o no.
Da noi si va in paradiso con le buone opere.Da loro se fai fuori un pò di infedeli.....o almeno è questo che viene predicato e non condannato dal mondo islamico.
E quando "scandalosamente" il cardinal Biffi alludeva a favorire l'immigrazione di Cristiani invece che Islamici intendeva semplicemente questo.
 
Re: io toglierei l'equivoco

felixeco ha scritto:
Non penso che tolti qualche leghista noi occidentali abbiamo astio per gli orientali.Ho l'impressione che il viceversa invece sia ben evidente.
Noi siamo comunque infedeli.......punto!
Da questa consapevolezza possiamo fare qualsiasi discussione, ma sapendo che siamo noi che dobbiamo essere convertiti piaccia o no.
Da noi si va in paradiso con le buone opere.Da loro se fai fuori un pò di infedeli.....o almeno è questo che viene predicato e non condannato dal mondo islamico.
E quando "scandalosamente" il cardinal Biffi alludeva a favorire l'immigrazione di Cristiani invece che Islamici intendeva semplicemente questo.

Spero che nessuno in modo sensato approvi queste SCANDALOSE considerazioni.

Roba da tempo delle CROCIATE... altro che medioevo... peggio!
 
ciro ha scritto:
tizio ha scritto:
...

PS:e sei pure contro la pena di morte

Non vedo la contraddizione...

non la vedi no la contraddizione

sei contro la pena di morte solamente la domenica

gli altri giorni invece l'impiccagione è solo un nuovo modo di indossare la cravatta

(bastava dirlo)


ciro ha scritto:
...è la notizia che non sposta di un mm il problema mentre fomenta l'odio religioso e culturale verso una religione...

questo lo vedi solo tu

faccio riferimento alla violazioni dei diritti umani e delle libertà fondamentali dell individuo

ciro ha scritto:
...immagina nell'interesse di chi?


d'interesse per ora solo il tuo
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto