giorgio
da windows non puoi vedere partizioni linux a meno che non usi sw di terze parti, quindi non puoi usando un sw per windows deframmentare una partizione linux
d'altra parte LINUX NON HA BISOGNO DI DEFRAMMENTAZIONE
p.s. capisc a mè
shake, shake...
Mi riferivo ad uno di questi articoli, ce ne sono diversi in giro...
Non so quanto serva...
cmq il loro procedimento per deframmentare la sola cartella di ubuntu o non lo capisco io o non va in porto...
Come deframmentare il disco dopo l’installazione di Ubuntu tramite Wubi
Generalmente i sistemi Linux non hanno problemi di frammentazione dei file ma, se siete riusciti ad installare Ubuntu tramite Wubi, avrete notato che c’è un leggero ritardo nell’apertura delle cartelle e dei file. Questo succede perchè la vostra installazione di Ubuntu risiede su di un disco “ospitato in un ambiente Windows che notoriamente ha problemi di frammentazione.
Possiamo porre rimedio a questo inconveniente grazie a JkDefrag, un semplice programma gratuito lanciabile da riga di comando.
Per prima cosa accendiamo il pc in modalità Windows e scarichiamo JkDefrag. Poi, per comodità, scompattiamo il file zip in c:\JkDefrag (o dove volete voi) e a
priamo una fienstra DOS tramite Start->Esegui->cmd. Ora digitiamo nella finestra DOS cd\JkDefrag e successivamente lanciamo il programma digitando JkDefrag c:\ubuntu (o la cartella dove risiede l’installazione di Ubuntu) e dando INVIO.
Si aprirà una piccola schermata che visualizzerà dei colori gialli e verdi ad intermittenza. E’ segno che il programma sta deframmentando tutto il contenuto della cartella c:\JkDefrag. Attendete solo pochi minuti (a seconda della grandezza del disco) e la deframmentazione giungerà al termine.
Ora non vi resta che riavviare il sistema e accedere alla partizione Ubuntu e testare se c’è un effettivo miglioramento. Io l’ho provato su di un pc abbastanza nuovo con 2GB di RAM e una partizione Ubuntu da 10GB. Devo ammettere che qualcosa è migliorato, sia in fase di avvio del sistema che in fase di utilizzo.
Per maggiori informazioni il link al wiki ufficiale di Ubuntu e Wubi è QUESTO.