Obbligazioni societarie John Deere 7,5% 2014

Invece mi hai

Non era assolutamente una proposta di acquisto, bensì una richiesta di informazioni sulla società. Ti dirò che DT l'ho presa anch'io, ma la trovo un pò lunghetta (2017). Invece JD è una scommessa basata sul rating, sul settore (agricoltura indirettamente) sul book (1.000.000 in vendita ed in acq. con prezzi in crescita) e sulla simpatia che generano queste bellissime macchine mentre rasano i farways.:)
incuriosito non riesco su onvista non mi da la quotazione mi pareva che tu avesi comprata a 100,90 ho capito male
:up:
 
Non era assolutamente una proposta di acquisto, bensì una richiesta di informazioni sulla società. Ti dirò che DT l'ho presa anch'io, ma la trovo un pò lunghetta (2017). Invece JD è una scommessa basata sul rating, sul settore (agricoltura indirettamente) sul book (1.000.000 in vendita ed in acq. con prezzi in crescita) e sulla simpatia che generano queste bellissime macchine mentre rasano i farways.:)

con chi le hai trattate? io con IW bank immagino di dover aspettare un anno prima di poterle comprare...
 
John Deere è il principale competitor del gruppo Fiat,proprietario di Case-New Holland, negli States e nel mondo.
 
Il comparto merceologico al quale appartiene la società è stato oggetto di un downgrade da parte di Moody's

spacer.gif
[FONT=verdana,arial,helvetica]Moody's changes North American capital goods manufacturing sector outlook to negative[/FONT]
spacer.gif
spacer.gif
spacer.gif

spacer.gif


[FONT=verdana,arial,helvetica]New York, February 11, 2009 -- Citing weakening global demand for heavy equipment and tight credit markets, Moody's Investors Service has changed its outlook regarding fundamental credit conditions for the North American capital goods manufacturing industry sector to negative from stable. [/FONT]

[FONT=verdana,arial,helvetica]"The slowing pace of construction in China, which previously has been a bright spot for the capital goods manufacturers based in North American, is one key element for the change in outlook," said Peter Doyle, Moody's analyst. "Also, the severity of the economic decline in North America is expected to continue through 2009 and any benefit from the planned economic stimulus plan will not occur until the latter half of this year, at the earliest." [/FONT]

[FONT=verdana,arial,helvetica]The capital goods sector includes manufacturers of heavy equipment, such as vehicles or other machines used for construction, mining and agriculture and engines for heavy-duty trucks. Moody's rated issuers in the sector include Deere and Company, Caterpillar, PACCAR, AGCO, The Manitowoc Company, Terex Corporation, CNH Global, and Oshkosh Corporation. [/FONT]

[FONT=verdana,arial,helvetica]Declining sales volumes will pressure operating margins and cash flows, and any benefit from planned restructuring efforts or lower commodity prices is not likely to fully offset the decline in volumes. "Demand dropped sharply in the fourth quarter, and we do not see any catalyst for a rebound in the near term," said Doyle. [/FONT]

[FONT=verdana,arial,helvetica]In addition to weakening demand squeezing profits and cash flows, a combination of other factors is likely to further increase pressure on liquidity. Some of the larger manufacturers may face substantial shortfalls in pension funding, requiring a call on future cash flows. Tight credit markets could make refinancing difficult or cost prohibitive for finance subsidiaries of larger companies, which require ready access to the capital markets to fund ongoing business needs. [/FONT]

[FONT=verdana,arial,helvetica]Construction demand in North America continues to slow, and equipment rental companies, a major source of demand for capital equipment, are significantly reducing purchases of new equipment as a result. Trucking companies are cutting orders as well, putting pressure on engine manufacturers for heavy-duty trucks. [/FONT]

[FONT=verdana,arial,helvetica]While all manufacturers are facing the same turmoil in the global economy, some are serving end markets that are in better condition than others. For example, Moody's views demand for mining and construction equipment as weak while the need for agriculture equipment remains relatively healthy.[/FONT]
 
venerdì ho contattato popso per poter acquistare nuove emissioni che altri non permettono, e mi sa che sarò un loro nuovo cliente:up:
nel caso ti spetta una provvigione da parte della banca?:D

Glielo farò presente:D. Comunque oggi l'ho venduta. Con l'aria che tira +5,5% in 3 settimane...;)
 
18.02.09 14:10 - Deere: scende utile 1* trim. (-45%), delude attese
NEW YORK (MF-DJ)--Deere & Co.ha riportato un calo del 45% dell'utile netto nel primo trimestre in scia agli elevati costi delle materie prime ed ha tagliato l'outlook sull'anno fiscale a causa dell'impatto del rafforzamento del dollaro.

Nel periodo il gruppo di macchine agricole americano ha riportato un utile netto di 203,9 milioni di dollari, o 48 cent ad azione,
in calo dai 369,1 milioni di dollari, o 83 cent,
dello stesso periodo dell'anno passato e deludendo le attese del mercato che erano di un Eps di 63 cent.

Il fatturato e' sceso dell'1,1% attestandosi a 5,15 miliardi di dollari.

Per quanto riguarda il futuro Deere prevede di registrare nell'anno fiscale un utile netto di 1,5 miliardi di dollari.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto