Commodities KC Arabica Coffee C (4 lettori)

gengiskan

Forumer storico
fleur proprio ora ho posto una serie di quesiti sulle materie prime
sull'altro 3d se hai tempo dagli un'occhiata
grazie
 

Fleursdumal

फूल की बुराई
Crollo del caffè ieri al NYBOT sulle notizie che allontanano per ora l'ombra di possibili gelate sui raccolti brasiliani, gelate che avvengono più spesso a giugno e luglio.

Sao Paulo, May 27 (OsterDowJones) - Brazil's coffee regions will see
temperatures rise slowly during the week after Tuesday's chilly lows, the
local Somar weather service said Tuesday.
Meanwhile, dry weather will prevail over Brazil's southeast in the next
couple of days, aiding farmers as they harvest their 2003-04 crop.
The weather service confirmed temperatures dropped sharply in southern
Minas Gerais Tuesday morning, with lows of 3 degrees to 5 degrees Celsius
registered, but reported no frost problems in the coffee districts.
The extended weather forecast shows no threatening cold fronts on the
horizon. A cold air mass previously forecast to hit Brazil at the start of
June will only reach the southernmost state of Rio Grande do Sul, where no
coffee is grown, said Somar.
Coffee frosts are extremely rare in May, occurring with the greatest
frequency in June and July.
Frost can burn coffee trees, reducing output for the next season. In 2004-
05, a record crop of around 50 million 60-kilogram bags has been forecast for
Brazil, the world's largest coffee producer.


Sui grafici appaiono lampanti due forti aree di supporto a 60 e a 56 , per anticipare un'entrata long sono da vendere put60 e 57,5 july .

kcn3daily27-05-2003.png
 

Fleursdumal

फूल की बुराई
La strategia sulle opzioni luglio è andata di lusso
Intanto sta settimana arriva il first notice day per il contratto future su luglio e si passa a quello settembre.
I COT usciti venerdì mostrano che i fondi hanno incrementato le loro posizioni short e quindi ipotizzo che cercheranno di dare qualche altra spallata alle quotazioni, l'industria si sta girando
kccot10-06-2003.png

fs.png

5774.gif
 

Fleursdumal

फूल की बुराई
Continua il rollaggio sul settembre e il tentativo dei fondi di mantenere al ribasso il trend. Minimi di ieri 59,10 sul july e 61,10 sul settembre, a detta dei floortraders molti stop sono posizionati sotto i 59. Alla rottura dei 60 sul settembre si inizierà a valutare di vendere una put 57,5 agosto che dovrebbe dare poco più di un centesimo (375$), per anticipare l'acquisto del future su un buon supporto: i 58 centesimi. Le opzioni hanno come fluttuazione minima 1/100 di cents=3,75$ e sono di tipo americano, esercitabili in ogni momento.
kcu03-daily17-06-2003.png
 

Fleursdumal

फूल की बुराई
Ciao Mister Red :) , per completezza di informazione dò le specifiche delle opzioni del caffè:



Option Contract on Coffee "C" Futures

Confers to buyer the right to buy (in the case of a call) or sell (in the case of a

put) one coffee "C" futures contract.

Trading Unit
One coffee "C" futures contract

Trading Hours
See coffee futures

Price Quotation
Cents per pound

Contract Months
"Regular Options": March, May, July, September, December "Serial Options": January,

February, April, June, August, October, November

Ticker Symbol
KC

Minimum Fluctuation
1/100 cent/lb., equivalent to $3.75 per contract.

First Trading Day
"Regular Options": Business day following the day on which the underlying future is

listed for trading.
"Serial Options":
First business day of the third calendar month preceding the serial option month.


Last Trading Day
Second Friday of the calendar month such regular or serial option month; provided,

however, that for each option, there will be a miniumof four (4) trading days

between the last trading day of the expiring option and the first notice day of the

expiring future.

ExpirationDate/Time
9:00 PM New York Time on the last trading day. Notification of intention to

exercise must be made by an options holder to a carrying member firm by 4:00 PM on

such day.


Daily Price Limits:
None

Position Limits:
See Futures Specifications.

Option Trading Cycles:
Serial options (listed in italics) are short-life options providing additional

option expirations on existing futures contracts. All options are designated by the

month following the expiration of the option contract.

Option Name Underlying Futures
Jan March
Feb March
March March
Apr May
May May
Jun July
July July
Aug september
September September
Oct december
Nov december
December december






Strike Price Increments

Futures Contract Price All months
Less than $1.00 $.025
Less than $2.00 $.05
$2.00 or more $.10
 

Fleursdumal

फूल की बुराई
Il NYBOT intanto sta febbrilmente lavorando al prossimo trasferimento che lo riporterà a Manhattan , dopo il crollo della torre che lo ospitava fino al fatidico 11settembre. Sul sito sono disponibile le foto dell'assemblamento delle varie fosse (pit) dove si tratteranno le merci, qui sotto in sequenza i futuri anelli del caffè, del cacao e del cotone

coffee-futurespit&options.gif

cocoapit.gif

cottonpit.gif
 

Fleursdumal

फूल की बुराई
Well siamo arrivati a un momento topico, nuovi minimi raggiunti venerdì che è stato il first notice day per il contratto luglio. I fondi hanno continuato a vendere assieme ai locals , ma l'industria sta comprando molto visto i prezzi a sconto raggiunti. Dal COT di venerdì si evidenzia la grossa esposizione short raggiunta dai fondi e visto che l'inverno brasiliano è iniziato , se per caso dovesse sopraggiungere una gelata improvvisa , lo squeeze sarebbe devastante . La put 57,5 venduta ha dato 1,20 cent (450$).

Friday June 20th 2003, 3:05 PM
ODJ CSCE Coffee Review: Drops; Funds Sell Sep; Jly At New Low


-- 1,009 Jly Notices Posted Friday; Refco And Rand Top Receivers

By Susan Buchanan

New York, June 20 (OsterDowJones) - Arabica coffee futures tumbled on the Coffee, Sugar & Cocoa Exchange Friday as funds and locals sold Sep. Jly scored a contract low and Sep a 10-month low. The first Jly notices were posted.

Jly settled 50 points lower at 56.05 cents a pound, while Sep lost 55 points to 58.25c.

Huge Sep volume traded on the lower open, and the market was slow to reopen as brokers straightened out orders. Industry bought on the reopen, "but they didn't chase the market," said Jared Siegel of A&A Coffee, a floor brokerage.

Prices reached positive ground at mid session, where funds were selling.

"Trading was erratic, and people wanted to buy whenever fund selling stopped," said Siegel.

Late in the session, new fund selling in 50-lot clips, mostly in Sep, pounded the market toward the early lows.

The Jly/Sep spread settled at 220 points Jly under, against 225 points Thursday.

Estimated futures volume was 15,957 lots. In the options ring, 2,819 calls and 1,669 puts traded.

"Funds are adding to shorts and those who need coffee are getting it cheap," Siegel said. "We had a few frost scares recently that didn't pan out.

"Tomorrow's the start of Brazil's winter, and if there is cold weather at some point, funds will be caught short with no one to sell it to them," he observed.

Climatempo service in Brazil said temperatures will dip Saturday morning, and frost is possible in southern Minas Gerais, but should stay away from coffee groves.

Temperatures in Brazilian growing areas will be moderate into next week, according to Global Weather Services.

Rain should be below normal in southern Brazil over the next 10 days, and dryness may be more of a concern than potential cold, traders said.

Producers in Brazil and elsewhere are shunning low prices offered by exporters and trying to hold onto beans.

In Colombia, a grower subsidy was raised substantially Friday, and producers will now receive 10,000 pesos (US$1=COP2,823.50) for every 125- kilogram bag of parchment coffee they sell, the National Federation of Coffee Growers (Fedecafe) said. Internal prices plunged Thursday.

One of the top receivers of the CSCE Jly notices Friday is restrained by a speculative limit, and otherwise might have taken more deliveries, traders said.

As the delivery period began, 1,009 Jly notices were posted Friday. Refco and Rand Financial were the top receivers.

This spring, Rand took the bulk of the May notices, rumored to be for a fund or leading money manager.

Chart support for Sep lies at 57.90c, the contract low at 57.30c, 57.00c, 56.50c and 56.00c. Resistance is found at 59.00c, 59.50c, 60.00c, 60.30c, 61.00c, 61.80c, 62.30c, 62.70c and 63.00c, traders said.


Settlement prices in cents/pound, dollars/metric ton
CSCE Change Range Liffe Change

Jly 56.05 dn 0.50 55.80-56.90 Jly 652 unch Sep 58.25 dn 0.55 57.90-59.00 Sep 670 unch





kccot17-06-2003.png
 

Fleursdumal

फूल की बुराई
------ciao a tutti ragazzacci, io ho parlato oggi con uno che s'intende abbastanza di caffè, perchè ha trattato la merce per parecchi anni e costui mi ha detto che la cosa funziona così...
I prezzi attulmente non sono alti, ma le probabilità che ci siano gelate o cose varie, non lo sono altrettanto, quindi è difficile dire se sia il caso o meno di prendere posizioni rialziste, perchè potrebbe andar bene nel caso di intemperia, come potrebbe andar male e si potrebbe rivedere anche a 40 o persino sotto.

Quindi secondo lui sarebbe meglio evitare di comprarlo quando è più altro di 40.

Poi ovviamente sta alla nostra attitudine al rischio, vedere se ne vale la pena o meno di sperare in una gelata...
Per quanto mi riguarda sono molto indeciso...
Eventualmente ci potremmo mettere d'accordo per andare nei paesi produttori e dare fuoco ai raccolti, dopo aver comprato naturalmente ---

scritto da Eugenios

Ciao Eugenios , secondo me è molto difficile che il caffè ritorni sui 40, anche perchè i megaraccolti brasiliani e vietnamiti che hanno causato il feroce ribasso dei prezzi , non si ripresenteranno quest'anno anzi...
e poi un ritorno ai minimi storici causerebbe una gravissima crisi sociale in tutto il centro e sudamerica e in parte dell'Africa, più grave di quella che è già in corso . Anche per questo ci son stati colloqui ad alto livello tra i paesi coinvolti e il presidente Bush e le organizzazioni mondiali di categoria per far fronte alla crisi del mercato.
Analizzando poi la settimana passata e in attesa del COT in uscita stasera, si è visto un rimbalzo dai minimi a 58 sul contratto settembre ai 61 di oggi.
I fondi hanno , come già detto, una posizione importante short e molti hanno incrementato anche sotto i 59 , qualche ricopertura c'è stata negli ultimi due giorni ma se i locals e l'industria affondano i colpi lunedì qualcuno potrebbe cominciare ad agitarsi. Penso comunque che i fondi cercheranno di difendere con decisione le loro posizioni , magari mantenendo il mercato in laterale per qualche settimana, buon per chi fa tradingrange :)



kcu03-27-06-2003.png
 

eugenios

Nuovo forumer
a me sinceramente ragazzi, non mi piace per niente questa situazione, mi da l'idea di pasto troppo facile per essere vero...
Quindi per il momento aspetto...
Piuttosto entro sul brent :-D
 

Fleursdumal

फूल की बुराई
sì eugenio se non sei sicuro meglio starne fuori :) , io invece cercherò di star dentro quanto più possibile perchè quando partirà farà il botto, ci vuole pazienza e abilità a far fruttare il trading-range.
Il COT uscito mostra una posizione short dei fondi ulteriormente incrementata rispetto alla settimana scorsa, record degli ultimi anni, dall'altra parte i roaster stanno comprando molto .
kccot-24-06-2003.png


Qualche ricopertura cmq è avvenuta sul forte recupero da 58 ai 62 di oggi, che costituisce una resistenza abbastanza forte. Non si prevedono dannosi frosts nei prossimi giorni in Brasile, attenzione invece su New orleans dov'è stoccato il coffee per il mercato americano per un tifone di passaggio, 'nsomma meglio tenere d'occhio questa natura indocile :)
Sul lato operativo direi che se i fondi vogliono salvare la pelle è questo il momento di ritornare a picchiare , sulla fine del recupero tecnico. Già oggi qualcosa si è visto sul ripiegamento dai 62 sin ai 61,1 della chiusura. Tattiche possibili: solite vendite di put 60 o 57,5 se ritorna sotto i 60 , o acquisto diretto del futures già dai 60 o più sotto , a seconda di dove si vuol far partire la propria scala

kcu03-30-06-2003.png
 

Users who are viewing this thread

Alto