Obbligazioni in dollari Keep Calm And Invest Preferred Shares Usa

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Topgun1976
  • Data di Inizio Data di Inizio
Ciao, hai l'ins della BoA di cui parli?
Credo ti interessi questa BOfa us0605056250 , io incrementata ancora ieri sera ( questo non vuole assolutamente essere un elemento condizionanante , ti consiglio di leggerti le caratteristiche dell'emissione prima di ogni valutazione non è detto che le mie valutazioni siano sensate :d:....in pochi giorni è scesa di 3 $ circa :-x)
 
Credo ti interessi questa BOfa us0605056250 , io incrementata ancora ieri sera ( questo non vuole assolutamente essere un elemento condizionanante , ti consiglio di leggerti le caratteristiche dell'emissione prima di ogni valutazione non è detto che le mie valutazioni siano sensate :d:....in pochi giorni è scesa di 3 $ circa :-x)
Immagino tu abbia già notato che ogni fine anno questa ha un crollo :d:
A testimoniare quello che diceva @Peco ieri :bow:
 
Ragazzi.. Mi spiegate brevemente come funziona la marginazione? Quel 6% di interessi passivi chiesto da binck a cosa si riferisce?
Ciao Arky , sostanzialmente e in parole povere : per tanti Titoli acquistabili con binck non occorre avere il corrispettivo ammontare . Ti faccio un esempio , mettiamo che tu come saldo di conto abbia 1500 euro e volessi acquistare un titolo tipo AXA xs01889135174 che quota intorno ai 99-102 in questi giorni , se ne volessi acquistare per 5000 euro nominali non avresti i soldi in conto , se hai la possibilità di andare in scoperto pagheresti interessi a binck sui soldi mancanti ad arrivere ai 5000 ( più rateo ) ed e quel famoso 6 % di cui chiedevi ; se invece hai marginazione per questo titolo binck ti chiede solo il 20 % dei 5000 euro nominali e quindi non andresti in rosso sul saldo del conto . Poi ci sono almeno 2 modalità di marginazione possibile con binck , e inoltre potresti combinare lo scoperto di conto con la marginazione di più titoli , ma qua ci vuole cautela e padronanza della situazione . Ovviamente tutto quanto detto e' a titolo di esempio per primariainformazione , tieni conto che quel 6 % e' trattabile ma dipende pesantemente da quanti soldi hai presso di loro ed eseguiti fai . Spero di essere stato utile , altrimenti chiedo venia
 
Ciao Arky , sostanzialmente e in parole povere : per tanti Titoli acquistabili con binck non occorre avere il corrispettivo ammontare . Ti faccio un esempio , mettiamo che tu come saldo di conto abbia 1500 euro e volessi acquistare un titolo tipo AXA xs01889135174 che quota intorno ai 99-102 in questi giorni , se ne volessi acquistare per 5000 euro nominali non avresti i soldi in conto , se hai la possibilità di andare in scoperto pagheresti interessi a binck sui soldi mancanti ad arrivere ai 5000 ( più rateo ) ed e quel famoso 6 % di cui chiedevi ; se invece hai marginazione per questo titolo binck ti chiede solo il 20 % dei 5000 euro nominali e quindi non andresti in rosso sul saldo del conto . Poi ci sono almeno 2 modalità di marginazione possibile con binck , e inoltre potresti combinare lo scoperto di conto con la marginazione di più titoli , ma qua ci vuole cautela e padronanza della situazione . Ovviamente tutto quanto detto e' a titolo di esempio per primariainformazione , tieni conto che quel 6 % e' trattabile ma dipende pesantemente da quanti soldi hai presso di loro ed eseguiti fai . Spero di essere stato utile , altrimenti chiedo venia
Gentilissimo..... Vorrei provare a fare qualche prova... Con CAUTELA!
 
Arcky , mi sono dimenticato di fare una precisazione importante , il margine che viene assegnato ad un titolo da parte di binck o di un altro intermediario non è Vangelo ! Può essere in ogni momento variato e questo significa che devi essere pronto a mettere contanti in conto ( o a vendere il titolo , magari in frangenti di turbolenza ) , ecco perché per i primi passi è consigliabile guardare bene al rating dell'emittente ( per quello che vale purtroppo ) e andarci cauti , in bocca al lupo .
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto