impressionante il recupero in questo inizio d'anno delle pref che eran state bastonate a dicembre, hanno ancora da risalire ma se continua così ci metton poco a tornare a valori congrui. Il tutto avviene mentre il resto degli HY stà a guardare
Ha sorpreso anche me , ovviamente piacevolmente , avrei pensato in più lento recupero ma concordo con Wallner nell'essere moderatamente positivo . Sicuramente qualcuno porterà a casa il profitto ma mi auguro che non si ripetano le vendite selvagge delle ultime settimane . Il mio portafoglio si è oramai avvicinato a quasi il 50 %in pref e bb e i recenti acquisti hanno privilegiato la qualità ( almeno spero ) ma non ho disdegnato emissioni con ricca cedola ( per svariati motivi ho bisogno di entrate fisse e certe ) ma con il nuovo anno vorrei cercare di concentrarmi su al massimo una decina di emittenti di solida e indiscussa virtù ( tipo la gabelli 6 % ) su cui concentrare acquisti sulle turbolenze . Un augurio di serenità e di buon anno a tuttiè vero ma mi sembra solo un rimbalzo. Il mio benchmark il cef PSF di gabelli è ancora sotto 25 e sul daily ha un bel trend discendente. mi sa che fra un po' assisteremo alle prime difficoltà per le società emittenti. Fly to quality !
ieri ho preso 200 pz. di ALLIED CAPITAL CORP. 6,875% a 24,82
è vero ma mi sembra solo un rimbalzo. Il mio benchmark il cef PSF di gabelli è ancora sotto 25 e sul daily ha un bel trend discendente. mi sa che fra un po' assisteremo alle prime difficoltà per le società emittenti. Fly to quality !
Ha sorpreso anche me , ovviamente piacevolmente , avrei pensato in più lento recupero ma concordo con Wallner nell'essere moderatamente positivo . Sicuramente qualcuno porterà a casa il profitto ma mi auguro che non si ripetano le vendite selvagge delle ultime settimane . Il mio portafoglio si è oramai avvicinato a quasi il 50 %in pref e bb e i recenti acquisti hanno privilegiato la qualità ( almeno spero ) ma non ho disdegnato emissioni con ricca cedola ( per svariati motivi ho bisogno di entrate fisse e certe ) ma con il nuovo anno vorrei cercare di concentrarmi su al massimo una decina di emittenti di solida e indiscussa virtù ( tipo la gabelli 6 % ) su cui concentrare acquisti sulle turbolenze . Un augurio di serenità e di buon anno a tutti
Le WhiteHorse Finance WHFBZ e Brunswick BC-PB vi risultano censite con Binck? Oggi non sono riuscito a trovarle.
.
Parli di Cohen & Steers Select Preferred and Income Fund?
esatto!
Dati da crisi Lehman Brothers. Altro che nuove strette, tasso OIS indica taglio tassi Fed
Altro che ulteriori strette monetarie firmate da Jerome Powell nel corso del 2019. Le attese dei trader sul mercato OIS sono ormai per un taglio dei tassi di interesse in Usa, soprattutto dopo la diffusione, avvenuta nella giornata di ieri, dell'indice ISM manifatturiero americano, che ha sofferto il calo più forte dall'ottobre del 2008, praticamente dai tempi del crac di Lehman Brothers. Il risultato, alimentato anche dall'avversione al rischio degli investitori, è che il tasso sul contratto overnight index swap (OIS) sul dollaro Usa a giugno 2020 - che fino a meno di mesi fa era vicino al 3% - è precipitato nella sessione di ieri al 2,04%, confermando come il mercato stia scommettendo su tassi di interesse inferiori di oltre 30 punti base entro la metà del 2020. Praticamente, un taglio dei tassi dello 0,25% è pienamente scontato, ora, dai trader. Lo scorso 19 dicembre, a dispetto dei ripetuti avvertimenti lanciati dal presidente americano Donald Trump, la Federal Reserve di Jerome Powell ha alzato i tassi sui fed funds Usa di un quarto di punto percentuale, al range compreso tra il 2,25% e il 2,50%. La Fed ha tuttavia rivisto al ribasso le stime sulle strette monetarie del 2019 dalle precedenti tre a due. Da segnalare che l'ISM manifatturiero Usa ha sofferto a dicembre un forte calo a 54,1 punti, rispetto ai 59,3 del mese precedente. Le stime erano per un dato a quota 57,9.
Oggi alle 16.15 ora italiana parla Jay Powell.