Obbligazioni in dollari Keep Calm And Invest Preferred Shares Usa

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Topgun1976
  • Data di Inizio Data di Inizio
Queste sono le senior note, normalmente sono mischiate alle preferred, bisogna individuarle e funzionano esattamente come le preferred share

Senior notes/Baby bonds
Senior notes, also called baby bonds, are bonds designed to trade like preferreds.
They trade in $25 par amounts, pay quarterly interest, and are typically callable five
years after issuance.
Unlike the other structures, the issuer cannot skip or defer payments on senior notes
without entering default. These bonds rank higher in the capital structure than
hybrids, trusts, and pure preferreds. Payments are interest, not dividends, and are
fully taxable to the investor (not QDI), but deductible for the issuer. Since the
securities pay interest, they are appropriate for NRA investors.
The payments on senior notes/baby bonds are cumulative, in that the issuer must
make good on all missed payments before making any payout on a junior ranking
security such as a hybrid, trust, or perpetual preferred. But historically, companies
have rarely been able to make up missed payments on senior obligations. Usually,
a company that skips a payment on a bond enters bankruptcy.
As with other senior debt obligations, senior notes are listed on the issuer’s balance
sheets as part of long-term debt, and do not count as equity capital


Dalla pagina che hai allegato:

Why do companies issue preferred securities?
Companies generally issue preferred securities for flexibility. The primary issuers tend to be financial firms, such as banks or real estate companies, which need easy access to debt markets to operate. But other companies, such as utilities and industrial companies, often issue preferred securities as well. Preferred securities provide these companies with flexibility as an extra financing tool in addition to common stock and more-traditional corporate bonds.
The capital structure of the largest US banks, which are among the primary issuers of preferred shares, is as follows (note that preferreds are sandwiched below traditional bonds and above common stock):
Common stock (lowest in capital structure)
Non-cumulative preferred stock
Cumulative preferred stock
Hybrid preferreds
Subordinated debt
Senior debt, including baby bonds (highest in capital structure).
 
Io non sono in grado di dirti se è improprio considerarli come facenti parte dell'universo pref (servirebbe la competenza di Peco)... a me sembrano parenti stretti perché funzionano allo stesso modo e sono quotati sugli stessi mercati...

Non é che lo dico io che é improprio ,leggi al primo paragrafo (dell'articolo citato )col titolo what are preferred securities
 
Questo è un baby bond
Goldman Sachs Group, 6.125% Notes due 11/1/2060
Ticker Symbol: GSF CUSIP: 38145X111 Exchange: NYSE

Sì ma non andiamo avanti all'infinito .nell'articolo c'é scritto che le preferred share sono hybrid cioé subordinati.poi dice che ultimamente é invalso l'uso improprio di definire preferrd anche senior che non hanno nulla a che vedere se non la prezzatura a 25 .stop.
 
Sì ma non andiamo avanti all'infinito .nell'articolo c'é scritto che le preferred share sono hybrid cioé subordinati.poi dice che ultimamente é invalso l'uso improprio di definire preferrd anche senior che non hanno nulla a che vedere se non la prezzatura a 25 .stop.

E' solo una conferma che, almeno per me, è un mondo immenso variegato e con opportunità.
 
Non é che lo dico io che é improprio ,leggi al primo paragrafo (dell'articolo citato )col titolo what are preferred securities

Ma io mi riferivo proprio all'articolo...
A ben guardare sono tutti strumenti ibridi... o almento a me sembra tale un bond quotato sul mercato azionario... :mumble:
Però non ho la competenza per dire se vanno classificati come entità distinte o se sono tutte da mettere sotto il cappello "pref"...
Io mi limito a leggere i prospetti, a dare uno sguardo ai dati di bilancio ed alle quotazioni delle azioni ordinarie... poi, se mi convinco, prendo il mio solito cippino... :)
 
Ma io mi riferivo proprio all'articolo...
A ben guardare sono tutti strumenti ibridi... o almento a me sembra tale un bond quotato sul mercato azionario... :mumble:
Però non ho la competenza per dire se vanno classificati come entità distinte o se sono tutte da mettere sotto il cappello "pref"...
Io mi limito a leggere i prospetti, a dare uno sguardo ai dati di bilancio ed alle quotazioni delle azioni ordinarie... poi, se mi convinco, prendo il mio solito cippino... :)

I senior bonds anche se hanno prezzatura da 25 non hanno niente a che vedere con le preferred shares che non sono senior per definizione
 
Perché una società emette azioni privilegiate? Il motivo principale è quello di raccogliere capitale addizionale dopo aver già raggiunto i limiti di leva finanziaria a un costo inferiore e fiscalmente efficiente , senza diluire il numero di azioni ordinarie. Per le aziende , le azioni privilegiate sono una forma costosa di debito, mentre l'azienda può dedurre gli interessi pagati sul debito ai fini fiscali, i dividendi sulle azioni privilegiate non sono deducibili dalle tasse, e in bilancio non vengono riportate come debito.
In genere gli ETD sono debito senior perché sono obbligati a pagare la distribuzione, in qualche raro caso possono anche essere senior subordinated il cui grado di subordinazione risulta assimilabile alle obbligazioni del tipo Lower Tier II
@ NoWay non riesco a trovare ISIN o CUSIP del nuovo Ivesco IVR-B. tu ci riesci ?
 
Perché una società emette azioni privilegiate? Il motivo principale è quello di raccogliere capitale addizionale dopo aver già raggiunto i limiti di leva finanziaria a un costo inferiore e fiscalmente efficiente , senza diluire il numero di azioni ordinarie. Per le aziende , le azioni privilegiate sono una forma costosa di debito, mentre l'azienda può dedurre gli interessi pagati sul debito ai fini fiscali, i dividendi sulle azioni privilegiate non sono deducibili dalle tasse, e in bilancio non vengono riportate come debito.
In genere gli ETD sono debito senior perché sono obbligati a pagare la distribuzione, in qualche raro caso possono anche essere senior subordinated il cui grado di subordinazione risulta assimilabile alle obbligazioni del tipo Lower Tier II
@ NoWay non riesco a trovare ISIN o CUSIP del nuovo Ivesco IVR-B. tu ci riesci ?

Con il Ticker provvisorio IVSGP si trova la scheda su Quantum...
Il CUSIP è 46131B407, però l'ISIN non riesco a trovarlo...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto