Una domanda tecnica relativa alle date importanti per i dividendi.
Negli USA si distinguono la data "ex dividend" e la "record date".
Questa è la definizione che dà il sito investopedia
Record Date)
Why the Ex-Dividend Date Is Important
Investors need to buy the dividend-paying stock at least three days before the record date, since trades take three days to settle. Since the ex-dividend date is usually set two business days prior to the record date, investors need to own the stock one day before the ex-dividend date to receive the dividend.
Succede, invece, che BINCK dia titolo al dividendo al possessore dell'azione prima del giorno di
ex dividend e non quello di
record
Faccio un esempio: il titolo HASI (è un reit) ha dichiarato un dividendo di USD 0.30 il giorno 15/9/2016 con ex dividend il 3/10/16 e record il 5/10/16. Cioè, come è annunciato (
Hannon Armstrong declares $0.30 dividend) avranno diritto al dividendo i possessori delle azioni che saranno registrati il giorno 5/10/16. Per essere registrati (cioè comparire nei reigistri della società come possessori del titolo e quindi aventi diritto al dividendo) bisogna acquistarlo il 30/9/16 (negli USA vige la regola del T-3).
Binck invece, per consegnare il dividendo, considera possessore chi lo acquista il 27/9/2016, di modo che per valuta t-3 si avrà accreditato il titolo nel proprio portafolgio il 30/9/16; Binck considera la data
ex dividend e non quella del
record.
Chiedo se qualcuno ha già fatto queste considerazioni e come le ha risolte (per me Binck sbaglia nel conteggiare, ma potrei sbagliare io ovviamente).