Kosa pensate di una donna ke rimane incinta dopo i 50 anni

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Giovakkino supremacy
  • Data di Inizio Data di Inizio
ciascheduno ha diritto d'ingrifarsi per ciò che gli aggrada, anche se di questo feticismo per la radice di due non avevo ancora sentito

segnalo poi che l'utilità di un bel pigreco mi pare superi sia la radice di 2 che , forsemagaripuòdarsi, anche il calcolo di e

è la mia tonda opionione

ah no , spiacente ma pare che il sommo Pitagora abbia condannato a morte per annegamento Ippaso per aver dimostrato l'esistenza degli irrazionali

e a ben pensare che un numero sia irrazionale è un bel ossimoro e anche una discreta metafora della realtà
 
ah no , spiacente ma pare che il sommo Pitagora abbia condannato a morte per annegamento Ippaso per aver dimostrato l'esistenza degli irrazionali

e a ben pensare che un numero sia irrazionale è un bel ossimoro e anche una discreta metafora della realtà


il che dimostra quanto poco razionale fosse Pitagora :rolleyes: :rolleyes:
la verità non si può annegare :wall::wall:

bella la riflessione sull'ossimoro :):)
 
ciascheduno ha diritto d'ingrifarsi per ciò che gli aggrada, anche se di questo feticismo per la radice di due non avevo ancora sentito

segnalo poi che l'utilità di un bel pigreco mi pare superi sia la radice di 2 che , forsemagaripuòdarsi, anche il calcolo di e

è la mia tonda opionione

La radice quadrata di due è importante perché, per raddoppiare la Luce che entra in una data lente con una data apertura, ceteris paribus, bisogna usare una lente che abbia un raggio pari al raggio della prima moltiplicato per la radice di due.

E' per questo che, laddove "F" misura per definizione il rapporto tra lunghezza e diametro, ci sono obiettivi più o meno standard con F=4, obiettivi luminosi il doppio con F = 2.8, pesantissi obiettivi con F = 2 e persino degli F = 1.4.
[s'è capìto che i fotografi solgono approssimare la radice quadrata di 2 con 1.4?].

Una volta qualcuno osò produrre un obiettivo con F<1 (più largo che lungo, si potrebbe dire), ma venne prontamente scomunicato.

ah no , spiacente ma pare che il sommo Pitagora abbia condannato a morte per annegamento Ippaso per aver dimostrato l'esistenza degli irrazionali

e a ben pensare che un numero sia irrazionale è un bel ossimoro e anche una discreta metafora della realtà

Una volta apersi un thread sulla solitudine dei numeri dispari, ma purtroppo non mi valse né il nobel per la Letteratura, né (tanto meno) quello per la Matematica.
 
La radice quadrata di due è importante perché, per raddoppiare la Luce che entra in una data lente con una data apertura, ceteris paribus, bisogna usare una lente che abbia un raggio pari al raggio della prima moltiplicato per la radice di due.

E' per questo che, laddove "F" misura per definizione il rapporto tra lunghezza e diametro, ci sono obiettivi più o meno standard con F=4, obiettivi luminosi il doppio con F = 2.8, pesantissi obiettivi con F = 2 e persino degli F = 1.4.
[s'è capìto che i fotografi solgono approssimare la radice quadrata di 2 con 1.4?].

Una volta qualcuno osò produrre un obiettivo con F<1 (più largo che lungo, si potrebbe dire), ma venne prontamente scomunicato.



Una volta apersi un thread sulla solitudine dei numeri dispari, ma purtroppo non mi valse né il nobel per la Letteratura, né (tanto meno) quello per la Matematica.


infatti :rolleyes::rolleyes:
i numeri dispari, al contrario di quelli pari, sono spesso consecutivi :D e quindi assai poco solitari dato che sono in coppia :D :D

inoltre
finchè non faranno lenti quadrate ( o radiciquadrate), il pigreco serve anche ai fotografi :D
 
Ultima modifica:
Claire senz'altro c'è un problema di ordine morale
inutile parlare di incapacità di f are i genitori a 50 anni etc..
sono tutte balle, la verità è che per migliaia di anni siamo stati abituati
a questo tipo di società , in cui l'allevamento della prole è molto dispendioso
c'ho ancora in testa gli urli di quella di sopra , al suo figliolino di 10 anni
la faccia da "lello" voglia di studiare-saltami-addosso
"cantami o diva l'ira funesta ..."
Può cambiare tutto ciò? Forse ma guardate che il passaggio
dall'infanzia alla adolescenza è molto complicato nella societa attuale
è forse l'ultimo taboo ,e mi sa che c'è dietro una visione tutta femminile
ho sentito dire da donne sul web" se la natura non ti ha dato la possibilità di procreare, non puoi averla artificialmente" diciamolo chiaro
a certe femmine sta sul culo che le carampane piene di soldi
decidano di "fare " un bambino

SE io fossi una femminista radicale, komunista, blasfema, atea ecc ecc, direi che si sta tanto a discutere sulle maternità "attempate" perché si vuole avere il controllo sul corpo delle donne anche in un campo, come quello della maternità, che riguarda principalmente, appunto le donne e l'uso che esse fanno del proprio corpo:-o
E anche che la Chiesa ci si mette sempre in mezzo, e concluderei con un paio di slogan a tema:-o
:D
 
infatti :rolleyes::rolleyes:
i numeri dispari, al contrario di quelli pari, sono spesso consecutivi :D e quindi assai poco solitari dato che sono in coppia :D :D

inoltre
finchè non faranno lenti quadrate ( o radiciquadrate), il pigreco serve anche ai fotografi :D

I fotografi che si autocostruiscono le lenti sono pochi, mi risulta, e comunque meno di quelli che le usano: è per questo che ci piace di più la radice di due rispetto al pigreco.


Solo quei pervertiti che usano il fish-eye fanno foto rotonde, a 180 gradi. https://www.google.it/search?num=10....2.1.0.94.589.9.9.0...0.0...1ac.1.MQVmCT3u7uc Si riconoscono perché di solito l'inquadratura comprende i piedi del fotografo, if any.
 
I fotografi che si autocostruiscono le lenti sono pochi, mi risulta, e comunque meno di quelli che le usano: è per questo che ci piace di più la radice di due rispetto al pigreco.


Solo quei pervertiti che usano il fish-eye fanno foto rotonde, a 180 gradi. https://www.google.it/search?num=10....2.1.0.94.589.9.9.0...0.0...1ac.1.MQVmCT3u7uc Si riconoscono perché di solito l'inquadratura comprende i piedi del fotografo, if any.


:wall::wall::wall: i sofisti @##+£$@##

... tutti i fotografi usano le lenti,accidenti, e quakkuno le deve produrre per loro, con accorto uso del pigreco: e senza lenti, niente fotografi
ergo, prima il pigreco e poi la radice quadrata di due
ubi major , o, se vogliamo, la razionalità cribbio ! ( da ratio: il maggiore sta(va) sopra il segno di frazione)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto