timurlang
Etsi omnes , Ego non
...
Una volta apersi un thread sulla solitudine dei numeri dispari, ma purtroppo non mi valse né il nobel per la Letteratura, né (tanto meno) quello per la Matematica.
au contraire
i numeri dispari godono della curiosa caratterista di alterare la classe di appartenenza qualora sommati tra loro
sommi un dispari ad un dispari ed ottieni un pari
i numeri pari , no : se li sommi tra loro otterrai sempre un pari , insomma hanno una maggior tendenza a far comunella , dire che sono più"conservatori"
mentre i dispari sono aperti e disponibili al cambiamento
insomma , nonostante il mio indiscusso conservatorismo li preferisco, forse perché capaci di produrre un insieme così notevole come i numeri primi : l'oligarchia dei numeri naturali