L' avventura continua ...

Buongiorno.
Alcune osservazioni piuttosto importanti da fare sui mercati, riguardando un po' la situazione le idee mi si sono schiarite.

Intanto la giornata di oggi sui mercati europei dovrebbe :

- partenza alta (per esempio in gap up del future dax alle 8.00), ma con oscillatore orario H1 carico e da scaricare, quindi solita storia, un paio di massimi in divergenza e poi giù in mattinata
- possili quindi nuovi minimi
- seconda parte della giornata dovrebbe trainare il recupero, l'apertura positiva di Wall Street.

Quindi dopo l'avvio buono e la discesa della mattinata, entrerei long, per esempio sul FTSEMIB INDICE sul supporto a 15360.

Dovrebbe scattare infatti un rimbalzo, che mi aspettrei fatto così :
- salita da un possibile nuovo minimo (oggi)
- ridiscesa da capo (lunedì)
- salita doppia

Tutto questo movimentino però - IMPORTANTE - costituirà quella che chiamiano FASE DEI PULLBACK prima del vero short, vero short che dovrebbe condurre il nostro indice per fine Luglio verso quota 13000, andando a chiudere così il ciclo annuale. Mancherebbe in sostanza un ultimo mensile, la cui prima settimana verrebbe spesa per la fase dei pullback, per poi precipitare.

Ora vediamo di motivare il motivo con qualche grafico.
 
Buongiorno.
Alcune osservazioni piuttosto importanti da fare sui mercati, riguardando un po' la situazione le idee mi si sono schiarite.

Intanto la giornata di oggi sui mercati europei dovrebbe :

- partenza alta (per esempio in gap up del future dax alle 8.00), ma con oscillatore orario H1 carico e da scaricare, quindi solita storia, un paio di massimi in divergenza e poi giù in mattinata
- possili quindi nuovi minimi
- seconda parte della giornata dovrebbe trainare il recupero, l'apertura positiva di Wall Street.

Quindi dopo l'avvio buono e la discesa della mattinata, entrerei long, per esempio sul FTSEMIB INDICE sul supporto a 15360.

Dovrebbe scattare infatti un rimbalzo, che mi aspettrei fatto così :
- salita da un possibile nuovo minimo (oggi)
- ridiscesa da capo (lunedì)
- salita doppia

Tutto questo movimentino però - IMPORTANTE - costituirà quella che chiamiano FASE DEI PULLBACK prima del vero short, vero short che dovrebbe condurre il nostro indice per fine Luglio verso quota 13000, andando a chiudere così il ciclo annuale. Mancherebbe in sostanza un ultimo mensile, la cui prima settimana verrebbe spesa per la fase dei pullback, per poi precipitare.

Ora vediamo di motivare il motivo con qualche grafico.

...e motiviamo il motivo, vah...:D


...bondì...


CR
 
Intanto va tenuto presente che la situazione del future settembre è leggermente diversa da quella dell'indice. Infatti sull'indice ieri abbiamo avuto il BRECK IN GAP DOWN (i breck importanti infatti avvengono tipicamente con un gap down) della trendline principale che sorregge tutta la baracca da Luglio 2012.
Sul future invece ci siamo fermati esattamente su questa trendline.

FTSEMIB INDICE BRECK DELLA TREND PRINCIPALE

la logica dice che seguirà una convulsa fase di PULLBACK di questa trendline, simile a quella della volta scorsa, e poi si apriranno le danze.
Tutto ciò si sposa magnificamente con il BRECK avvenuto ieri della trendline rialzista dell'indice SP500 mostrata sopra ieri sera.
Anch sui mercati USA quindi inizia ora una fase di pullback (della trendline e dei minimi rotti di RSI) che porterà poi alla discesa vera e propria.
Noi come sempre ci portiamo avanti col lavoro un mesetto prima :D
 

Allegati

  • indice ftsemib.jpg
    indice ftsemib.jpg
    111,1 KB · Visite: 170
Sul future settembre dicevo la situazione è leggermente diversa.
Il rialzello di inizio settimana ha pullbackato perfettamente la trendline che sosteneva questo ultimo ciclo intermedio.
Ora è atterrato sulla trendline che sorregge tutta l'impalcatura.

Nuovi minimi dell'intermedio sono intanto molto probabili per il fatto che non abbiamo alcuna divergenza positiva su H4, ieri abbiamo fatto minimo di prezzi e minimo di RSI H4. Questo chiama nuovi minimi per attivare una ripartenza del ciclo W1 settimanale (nuovo intermedio).

FUTURE SETTEMBRE IL GIOCO DELLE TRENDLINE
 

Allegati

  • fib d1.gif
    fib d1.gif
    24 KB · Visite: 177
Intanto delle operazioni long che avevo aperto ieri, un po' in anticipo effettivamente, ho chiuso il long euro a 1.3240 da 1.32, mi accontento, anche perchè sono operazioni intraday o di breve termine.

Mantengo il long sul Dax, sul Dow Jones e sul crude, in attesa del rimbalzo-pullback che avverrà nelle prossime sedute (ma con difficoltà) ad iniziare da oggi.
 
Questo il DOW JONES future settembre DAILY.
Ieri come detto e ridetto abbiamo avuto il BRECK dei minimi di RSI (RSI ANTICIPA SEMPRE QUELLO CHE AVVIENE POI SUI PREZZI).

Oggi è probabile rimbalzino-pullbackino. Per esempio abbiamo oscillatore in scaricamento, la posizione della media ci dice che il rimbalzo ha spazio fino appunto a quella media che gioca sempre come una resistenza (o supporto).
Si notano infatti quei minimi che faranno resistenza proprio al livello della media.

Questa risalita consentirebbe anche a RSI di fare il suo pullback dei minimi precedenti, appena breckati.

Quindi la logica dice questo.
 

Allegati

  • dow d1.gif
    dow d1.gif
    23,7 KB · Visite: 181
il VIX H1 ha oscillatore da scaricare, allora si va a vedere il due ordini inferiore, cioè il 15 MIN e si trova che alla chiusura di ieri sera hanno lasciato le cose proprio con un bel massimo in divergenza (cioè con RSI in calo).
Questo è il segnale che farà scaricare quell' orario H1, permettendo agli USA di salire rimbalzare almeno per alcune ore nel pomeriggio.

VIX H1CARICO

VIX 15 MIN DIV -
 

Allegati

  • vix h1.gif
    vix h1.gif
    21,3 KB · Visite: 158
  • vix 15 m.gif
    vix 15 m.gif
    19,6 KB · Visite: 167
Ultima modifica:
La cosa importante secondo me è capire DOVE SIAMO, dal punto di vista logico.
Secondo la mia opinione ora noi siamo come in quel punto del 2011, è il punto dove il mercato sta per cedere ed effettua una serie di movimenti di pullback, dopo un primo breck.
Come si è visto anche gli USA sono dal punto di vista logico nella stessa situazione, infatti ieri hanno breckato la trendline rialzista che reggeva da mesi e mesi.
Cosa avviene logicamente dopo ciò ? un periodo sussultorio, a cui segue lo short vero e proprio.
Oggi si inaugura questo breve periodo dei pullback, magari anche violenti che faranno credere chissà quale ripartenza, cercheranno di ILLUDERE, come fecero in questo grafico nel 2011, con quelle sparate verticali.
Molti le vedevano come importanti ripartenze, invece era chiaro che il mercato stava per cedere e si dibatteva prima di mollare l'osso.
 

Allegati

  • ftse2011.jpg
    ftse2011.jpg
    94,9 KB · Visite: 154
Ultima modifica:
Per me è chiaro che la situazione è analoga.
Esiste solo una cosa importante in un ciclo, la trendline che lo sorregge, quando avviene il suo breck, il mercato non crolla istantaneamente ma effettua quel tipo di movimento di pullback.
Il mercato ora ha breckato la trendline che sorreggeva il CICLO ANNUALE partito a Luglio 2012 e dopo la fase pullback entrerà in quella short, che dovrebbe concludersi a fine luglio-primi agosto.
Poi veloce ripartenza, secondo me metteranno in campo misure straordinarie, come Bond europei o altre trovate.

Cmq tutto ciò è più per divertimento che per reale utilizzo nel trading, dove è meglio seguire invece le tecniche.
 

Allegati

  • ftsemib oggi.jpg
    ftsemib oggi.jpg
    97 KB · Visite: 150

Users who are viewing this thread

Back
Alto