Lud come tempo ci siamo, o manca ancora qualcosa?
Ciao xgil, direi di sì.
Sono in ferie,aggiornerò quando possibile quel minimo indispensabile con le osservazioni più rilevanti.
Per esempio è chiaro quanto sta avvenendo sul nostro indice e sullo Stoxx in queste ultime sedute.
Andando a seguire l' RSI 4H (quello che ci interessa maggiormente perchè guida il ciclo intermedio o W1), abbiamo avuto il breck della trendline che sosteneva il rialzo ed è scattato immediatamente (ieri) il suo pullback.
Quindi i nuovi massimi e assoluti che si formeranno in queste giornate secondo me rimarranno anche quelli definitivi, per esempio farei molta attenzione tra oggi e domani.
Forse invece USA e Dax che sono un po' diversi hanno già segnato il max definitivo di periodo nelle giornate 2-5 agosto, come si pensava.
Ma c'è ancora aperto sul Dax INDICE, un lap a 8480 (è stato chiuso solo sul future), che mi fa pensare ...
Allora, tornando all' RSI H4, mettiamo il grafico del FIB o meglio ITA40 :
massimo finale formato in divergenza e fatto sul pullback di RSI H4, dopo la rottura (avvenuta l'altro ieri).
La fretta con cui è scattato il pullback immediatamente, fa sì che il target sia il più basso possibile.
Infatti, nonostante quanto si possa credere, se il pullback scatta presto, il target è basso, se il pullback scatta tardi (più giornate di discesa durante la fase del breck) il target finale si alza.
Come dire che hanno un certo numero di cartucce da sparare, possono scegliere se spararle tutte assieme e il gioco finisce presto, oppure se giocarsele meglio.
Hanno scelto di spararle tutte assieme, ravvicinate, con breck e pullback immediati. Ciò mi fa pensare che ci sia nell'aria una certa fretta, dovuta credo alle ben note attese di politica economica USA.
Quindi, mia opinione, è che in queste ore si formerà il massimo definitivo su indice ITA40 ed Estxx (molto simile).