L' avventura continua ...

ovviamente ogni previsione può essere sbagliata, seguiamo invece RSI divergenze, oscillatori medie, trendline e pullback, con quelle si sbaglia poco.
La previsione è solo una idea di fondo, che va verificata ogni giorno.

A più tardi.
Altra giornata di tiramolla per USA secondo me, come ieri, ma pian piano salirano.
 
Operazioni secondo me tranquille, sono long euro e long crude per qualche seduta.
Gli indici in questa fase sono complicati da tradare. Una fase che non sarà nè carne nè pesce, rimbalzi e controrimbalzi continui.
Gli indici con Bernanke hanno preso un primo colpo e sono rimasti un po' sbalestrati, ma manca ancora il KO :D
 
da qui gli USA dovrebbero iniziare a ritracciare nelle prossime ore, hanno H1 e H4 ancora carichi e stanno formando un max in divergenza sul 15 m.
Gli europei invece sono più avanti con il lavoro, H1 già scaricato quasi.
 
potrebbe anche essere che domani mattina apriamo in gap down, tanto per formare il nuovo minimo in div+ da cui rimbalzare più seriamente.
Così sarebbe perfetto, in serata USA si sgonfiano e domani apriamo in gap down ..... e poi risalita.
 
fib 30 min (il cosiddetto ciclo T-3 o giornaliero, 8 ore)

oscillatore in ripartenza e pullback della trend discendente effettuato, sembrerebbe più long adesso .... ma rimane sempre una disgrazia long
:titanic:

Se devo andare long mi scelgo il più forte, non l'indice più debole al mondo ...
che invece è perfetto da shortare perchè si squaglia semrpe come un ghiacciolo a 40 gradi.
 

Allegati

  • fib m30.gif
    fib m30.gif
    23,3 KB · Visite: 132
long euro orario, minimo perfetto ora sul pullback della trend.
oscillatore daily scarico, divergenza oraria rialzista.

Long finchè salirà l'oscillatore daily, possibili nuovi massimi a 1.35 entro qualche seduta.

Il meccanismo di ripartenza è sempre quello, serve divergenza rialzista, rottura della trend discendente su RSI e a volte suo pullback (a volte non lo fanno).
Quindi si decide se entrare sul breck della trendline o sul suo pullback (in questo caso cambiava poco, avendo fatto una specie di lingua di accumulazione).
 

Allegati

  • long euro h1.gif
    long euro h1.gif
    27,2 KB · Visite: 187
Ultima modifica:
Preso un piccolo long sul GOLD a 1275, me lo tengo 6 mesi poi vediamo dove sarà a Natale, quando sarà ripartito il ciclo annuale.
Ormai è nella zona target : 1250-1275 di quel rettangolo.
Anche se scende a 1100 non fa niente, lo lascio là 6-8 mesi, poi facciamo i conti.

Oscillatore mensile scarico, se non è Giugno, sarà Luglio o Agosto, e questo è probabile riparta il nuovo ciclo ...
ora l'oro viene snobbato, è solo un normale ritraccio di chiusura ciclo, dopo la grande salita degli ultimi 10 anni.
Poi vediamo dove va al prossimo giro ...
 

Allegati

  • oro mn.gif
    oro mn.gif
    21,6 KB · Visite: 158
Ultima modifica:
Preso un piccolo long sul GOLD a 1275, me lo tengo 6 mesi poi vediamo dove sarà a Natale, quando sarà ripartito il ciclo annuale.
Ormai è nella zona target : 1250-1275 di quel rettangolo.
Anche se scende a 1100 non fa niente, lo lascio là 6-8 mesi, poi facciamo i conti.

Oscillatore mensile scarico, se non è Giugno, sarà Luglio o Agosto, e questo è probabile riparta il nuovo ciclo ...
ora l'oro viene snobbato, è solo un normale ritraccio di chiusura ciclo, dopo la grande salita degli ultimi 10 anni.
Poi vediamo dove va al prossimo giro ...

grazie per il contributo che dai:up:
 
intanto abbiamo il daily scarico, allora sempre il solito ragionamento, serve divergenza sull'orario, rottura trendline ... insomma per me parte assieme agli altri (Euro e crude), se non parte pazienza :D

DAILY GOLD
 

Allegati

  • oro d1.gif
    oro d1.gif
    21,4 KB · Visite: 192

Users who are viewing this thread

Back
Alto