----------------------------
Normalizzazione dei tassi negli USA, la BNS resta ferma Dopo un aumento dei tassi nel 2015 e nel 2016, nel 2017 la Banca centrale USA ha effettuato tre aumenti di 25 punti base ciascuno. Anche quest'anno gli aumenti dei tassi dovrebbero proseguire a ritmi simili. In tal modo la normalizzazione dei tassi sarebbe già molto avanzata, almeno negli USA. Del tutto opposta la situazione in Europa, dove la BCE riduce dapprima gli acquisti di obbligazioni prima che possa essere osato un primo aumento dei tassi l'anno prossimo. Il livello dei tassi rimane quindi per ora molto basso. Gli aumenti dei tassi all'orizzonte e la riduzione degli acquisti di obbligazioni dovrebbero comunque garantire un certo movimento, almeno sull'estremità lunga della curva dei tassi. Anche dopo l'indebolimento del franco nel 2017 non si aprono margini di manovra per la Banca nazionale svizzera. In caso di aumento dei tassi il rischio di un'inversione del trend leggermente negativo del franco sarebbe troppo alto.