mariougo
Forumer storico
Gli ultimi mesi sono stati davvero una vacanza per la Banca Nazionale Svizzera, con l’EUR/CHF che ha continuato a salire.
Da inizio maggio, i depositi a vista totali della BNS si sono stabilizzati intorno a CHF 578 miliardi.
Le disponibilità sui conti giro delle banche residenti sono scesi di 22,3 miliardi da luglio; questo calo è stato però compensato dall’aumento degli “altri depositi a vista”.
Crediamo che, nel breve termine, l’EUR/CHF si apprezzerà ancora poco, perché i trader stanno adottando un giudizio più ribassista sulla coppia.
Inoltre, la crisi catalana ricorda a tutti che l’Unione Europea non è così unita come dice Bruxelles.
D’altro canto, gli investitori non sono così incentivati a scommettere su una brusca inversione dell’EUR/CHF, perché la divergenza fra le politiche monetarie favorisce sicuramente la moneta unica.
La BNS è poi molto lontana dall’aumentare i tassi d’interesse. Lo scenario più probabile è quindi una fase di stabilizzazione.
La BNS sta a guardare e si rilassa
Inserisci un commento
Da inizio maggio, i depositi a vista totali della BNS si sono stabilizzati intorno a CHF 578 miliardi.
Le disponibilità sui conti giro delle banche residenti sono scesi di 22,3 miliardi da luglio; questo calo è stato però compensato dall’aumento degli “altri depositi a vista”.
Crediamo che, nel breve termine, l’EUR/CHF si apprezzerà ancora poco, perché i trader stanno adottando un giudizio più ribassista sulla coppia.
Inoltre, la crisi catalana ricorda a tutti che l’Unione Europea non è così unita come dice Bruxelles.
D’altro canto, gli investitori non sono così incentivati a scommettere su una brusca inversione dell’EUR/CHF, perché la divergenza fra le politiche monetarie favorisce sicuramente la moneta unica.
La BNS è poi molto lontana dall’aumentare i tassi d’interesse. Lo scenario più probabile è quindi una fase di stabilizzazione.
La BNS sta a guardare e si rilassa
Inserisci un commento