pierrone
Forumer attivo
christiano ha scritto:Ehi Pier ma tu lo sai cosa è il CUSUM?
E' molto difficile che tu lo sappia perchè l'ho inventato io!
Il CUSUM non è un titolo che ha un canale rialzista è una spece di freccia che indica il trend del mercato. Se il punto di oggi (o di questa settimana, mese, quarter etc.) è superiore a quello di ieri allora il trend è al rialzo, se è orizzontale siamo in laterale, se è orientato verso il basso il trend è sudista. Se proprio lo vuoi puoi disegnarlo tu un canalone che parte dal 2000. E' incredibile come l'indicatore sia sempre simmetrico su mercati scorrelati e faccia vedere dei cicli di 15 anni. Vedi quelle strane linee azzurre. Sono i changing points, ossia i punti in cui il mercato cambia direzione ed in cui io faccio le mie operazioncine. Nessuno ha la sfera di cristallo, ma se si usa la statistica e le opzioni per operare, con tanto di copertura certo non si sbanca il casinò, ma si tira a campare.
Ma se sei più bravo di me nell'interpretazione del CUSUM ti faccio i complimenti. Oltretutto dovresti vedere in che tetto si trova quello su frame orario.
Che ci vuoi fare sono di coccio. Io un mercato toro non lo vedo proprio. Io credo che sia quello che ci vogliono far credere. E' una sorta di bluff!
ti leggo spesso, quindi il tuo TS lo conosco un pò, e da quello che avevo capito i cerchietti non sono parte del TS, mentre lo sono i cambi di colore e il livello numerico. Per questo ho pensato che i cerchietti fossero un'opionione tua: l'economia non si muove a cicli di 15 anni di espansione e di 15 anni di recessione, altrimenti staremmo ancora all'età della pietra, e quindi non vedo perchè le borse dovrebbero muoversi a trend quidicinali al ribasso e al rialzo.