La Bund-Bond Band vuol ciapar l' OVo PuVo -vm 69y

Tutto è possibile, ma la soluzione più probabile è quella più semplice, che per una banca è quella di guadagnare sempre, senza rischio, con le commissioni, facendo da intermediario.
Le altre tue ipotesi implicano una posizione sul mercato a rischio non zero.

e mi sono annoiato anche io, vadavialcù :D scherzo :lol::up:

guadagnare sempre e senza rischio è traslare il rischio a chi ne capisce meno ,
facendo in più la cresta sulla traslazione
 
Tutto è possibile, ma la soluzione più probabile è quella più semplice, che per una banca è quella di guadagnare sempre, senza rischio, con le commissioni, facendo da intermediario.
Le altre tue ipotesi implicano una posizione sul mercato a rischio non zero.

e mi sono annoiato anche io, vadavialcù :D scherzo :lol::up:

non è vero.. le alre posizione illustrate da Dario non è detto che implichino una posizione a rischio non zero..

vadavialcu anche a te! :D:lol::)
 
guadagnare sempre e senza rischio è traslare il rischio a chi ne capisce meno ,
facendo in più la cresta sulla traslazione
d'accordo in generale, ma in questo caso, che cacchio dite tutti quanti ? :D
il prodotto si chiama "First-to-default" ! Non si chiama BOTPiù, RenditaGarantita, PensioneSicura ! :D
Chi compra una roba del genere, lo sa cosa compra
 
d'accordo in generale, ma in questo caso, che cacchio dite tutti quanti ? :D
il prodotto si chiama "First-to-default" ! Non si chiama BOTPiù, RenditaGarantita, PensioneSicura ! :D
Chi compra una roba del genere, lo sa cosa compra

d'accordo in generale
ma in itaglia, suvvia, si legge solo il titolo e non si approfondisce
hazzi di chi compra, dicevano i latini
oppps... caveat emptor , vurevi dì
 
d'accordo in generale
ma in itaglia, suvvia, si legge solo il titolo e non si approfondisce
hazzi di chi compra, dicevano i latini
oppps... caveat emptor , vurevi dì
noooneeee ;) mi quoto da qui http://www.investireoggi.it/forum/crisi-finanziaria-e-sviluppi-vt37300.html?p=796489#post796489

JPM non emette nulla di sua scelta, il FTD o F2D è un contratto personalizzato, lo costruisce l'investitore, puoi metterci i paesi o le società che vuoi.

“The main difference is that with the FTD, you are selecting the names yourself, and it is a manageable number of names,” said Matt Leeming, a credit strategist with Barclays Capital.
The FTD is, therefore, easier to understand. The investor relies largely on traditional, bottom-up analysis of the creditworthiness of the companies involved.
....
FTDs are popular now partly because, “people are concerned about the macro environment but feel comfortable with picking some names themselves,” Hampden-Turner said.
http://seekingalpha.com/article/68432-investing-in-first-to-default-baskets
 
non è vero.. le alre posizione illustrate da Dario non è detto che implichino una posizione a rischio non zero..

vadavialcu anche a te! :D:lol::)
vabè, vadavialcù a tutti quanti :lol: il punto è che comprare un FTD è come vendere un pacchetto di CDS. I ragionamenti sugli FTD sono gli stessi che sui CDS.

As a general rule of thumb, the premium on a FTD is about 60 to 80 percent of the sum of the spreads of the constituent CDSs, Hampden-Turner said. So in a FTD of five names with an average spread of 100 basis points, the premium will be in the range of 300 to 400 basis points, depending on the diversity of the basket, he said


dunque invece che vendere 5 CDS, faccio un FTD sui 5 paesi, e considerate la somma delle probabilità, il premio che prendo è il 60-80% della somma dei 5 CDS
Però... ora che scopro queste cose... quasi quasi ne compro uno, fico :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto