Fleursdumal
फूल की बुराई
pur di fare rialzare il picio al toroincornato hanno mandato una pornostar a borsitaglia
http://milano.repubblica.it/multimedia/5192527

http://milano.repubblica.it/multimedia/5192527
pur di fare rialzare il picio al toroincornato hanno mandato una pornostar a borsitaglia
http://milano.repubblica.it/multimedia/5192527
Sui TIC data di ieri per specificare meglio:
le vendite sono arrivate soprattutto dai centri offshore segno di liquidazione degli hedge piuttosto che di vendita dei paesi direttamente correlati agli USA come Cina e altri.
Qualche vendita dal paesi del medio oriente ma questo per sostenere le loro istituzioni finanziarie in difficoltà.
Per il momento quindi deleveraging dall'estero che compensa i movimenti di chiusura dei debiti in dollari, poca fiducia nei titoli agencie e sull'azionario che sono venduti.
Crescenzi at Miller Tabak: “Foreign investors were in liquidation mode in January, selling $43 billion of long-term U.S. securities. Large amounts of sales took place in tax havens, including Caribbean banking centers and Luxembourg, somewhat reducing the implications of today’s data.
The sales reek of hedge fund selling and quite possibly from investors who were “Madoff-ed.” News stories have documented the closing by officials of Luxembourg-based hedge funds that are said to have lost money in the Madoff scandal.
Caribbean banking centers shed $20.9 billion of Treasuries in January, more than any other nation or nation bloc. The sale was a bit more than 10% of the center’s holdings. Luxembourg shed $10.2 billion of its Treasury holdings, second to the Caribbean banking centers. Luxembourg’s sale was also a bit more than 10% of prior holdings.
Countries far more important to the ultimate direction of interest rates were net buyers of Treasuries in January. China purchased $12.2 billion and Japan bought $8.8 billion.”
t' puozz , adesso chi si riesce più a concentrare ???![]()
che palleeeeeeeeeeeeETF ISHS EUROSTOXX50IsinIE0008471009
Gli hedge fund sicuramente stanno facendo piazza pulita, sopratutto quelli presenti nei paradisi fiscali ... ma la Cina dopo l'onda d'urto dell'esternazione del we .. ha lanciato un chiaro segnale agli Usa con i fatti e non solo con le parole .. infatti domani dalla riunione fed potrebbe ...
da WSI
L’attenzione è focalizzata sull’eventuale annuncio di acquisto di Treasury che diventa sempre più verosimile, in un contesto di continue emissioni (la prossima settimana sarà il turno dei comparti 2, 5 e 7 anni) e di acquisti netti di fonte cinese in rallentamento: a gennaio ad esempio sono arrivati a circa 12Mld$, l’incremento minore dallo scorso giugno. Nel frattempo il presidente Obama ha annunciato un piano di spesa da 15Mld$ (prelevati dal fondo Tarp) destinato all’acquisto di titoli aventi come sottostante prestiti alle piccole imprese. In questo contesto si è inasprita la contestazione sul tema dei bonus pagati dalla compagnia di assicurazioni AIG, malgrado quest’ultima stia beneficiando di circa 170Mld$ di aiuti governativi a vario titolo. In questo caso è intervenuto direttamente il presidente Obama dichiarandosi contrario al pagamento. Nel breve resistenza sul decennale al 3%.
non fosse altro che anche la Cina ha i suoi problemi in casa sua .... il fratello di un mio amico vive in Cina e mi ha raccontato che ci sono parecchi disordini da quelle parti ... sapientemente offuscati dalla censura ... ed è una fonte attendibile .. testuali parole ... scoppiano tante piccole sommosse tipo g7 di genova ... oggi provo a risentirlo e glielo richiedo ....
che palleeeeeeeeeeee
ma quale mercato è ???? con lo stesso isin ne trova sette !!!