La chiesa ha rotto

Stanno sparando le ultime cartucce...............

In attesa che esca il film tratto da "il codice Da Vinci".. :-D :-D :-D

Che paura............
 
L'argomento era sensato, poi Catullo ci doveva sparare la fregnaccia.
Vabbè ..

Ciao Fleurs, mi trovo d'accordo con te sulla questione.
Trovo perfettamente logico che si riconoscano le coppie di fatto, che gli vengano riconosciuti tutti i diritti.
Parlo di poter avere una casa, di vedersi riconoscere magari la pensione del convivente defunto e molto molto altro ancora. Penso anche alle adozioni ad es.

E stavolta mi secca che alcune persone di chiesa non comprendano. Qui non c'è, come ad es in occasione del referendum sulla 40, una questione di salvaguardare la vita umana.
Però non è un atteggiamento generalizzabile. Neppure ai vertici ecclesiastici c'è accordo.
 
Catullo ha scritto:
Stanno sparando le ultime cartucce...............

In attesa che esca il film tratto da "il codice Da Vinci".. :-D :-D :-D

Che paura............

ciao Catullo, per me non è una fregnaccia quella che hai scritto.

Secoli di menzogne e di verità non dette. Codice da vinci a parte esistono molti libri che trattano l'argomento solo che sono libri specifici e vengono letti da chi è interessato ad approfondire le origini del cristianesimo; qui invece lo scrittore è stato molto furbo, è riuscito a far arrivare informazione alle masse, o quantomeno ad instillare dei dubbi. Lo ha fatto scrivendo un trhiller che è un genere letto da molti.

La chiesa è subito insorta, il vescovo di genova si è scagliato contro il libro dicendo che sono solo fandonie...ma se lo sono allora perchè si scalda tanto ha risposto Dan Brown :eek:

in libreria adesso negli scaffali accanto al codice da vinci ci sono tutta una serie di libri contro il codice da vinci..diciamo un "controcodice" anche questo è strano "se è solo un romanzo"

ad esempio tutti dovrebbero leggere come è stato manipolato l'argomento "amore/rapporto sessuale" nei secoli dalla chiesa, contribuendo (secondo me) a creare il senso di colpa e la necessità della confessione per chi è cattolico praticante per cui una sorta di dipendenza degna dei migliori psicologi; e così pure le verità nascoste sui vangeli di Maria Maddalena e Tommaso.

Non è polemica la mia, mi chiedo spesso perchè mai non vengano dei dubbi ai fedeli. anche se mi rendo conto che la definizione di fede accetta anche ciò che non si è in grado di dimostrare.

bò era solo una riflessione :)

sono contenta che tu abbia letto il libro. Ciao
 
Argema ha scritto:
L'argomento era sensato, poi Catullo ci doveva sparare la fregnaccia.
Vabbè ..

E' singolare con quale superficialità valuti gli interventi a seconda che rispondano o meno ai tuoi criteri.
Che uno abbia percorso un cammino inverso al tuo, poco importa.
L'importante è che venga riconosciuto il tuo percorso.
Legittimo, sicuramente carico di sofferenza e ricerca interiore.

Sicuro che quel percorso sia uguale per tutti e che altri non siano altrettanto carichi?

Peccato, perchè alcune persone che non possono intervenire più in questo forum sicuramente avevano ancora molto da dire....di molto più cristiano di altri.

Qualcuno ti accusa di fondamentalismo...

Non direi. Però dispiace vedere una persona sensibile come te usare la propria suscettibilità per "censurare" gli interventi degli altri.

Ti riconosco un grande merito.

Di aver creato un gran bel sito.

In cui anche interventi "bischeri" come i miei hanno trovato il loro spazio.

Un grande saluto a Lupin, Gipa e agli altri............

Continuate così
 
Ciao Elena,
ho scritto prima di leggere il tuo intervento ed è particolarmente gradito perchè ti leggo sempre volentieri.

Ti ringrazio molto ma penso che non sia il caso che io intervenga più.
Sono solo un ospite che non è più gradito.
Ti voglio bene come a tutti quelli che desiderano solo la pace su questa terra.
 
Fleursdumal ha scritto:
ora basta! siamo in uno stato LAICO
possibile che sti preti debban mettere becco in tutto?

Viva l'AMORE LIBERO :love: :love: :love: :love: :love:

sei sempre il solito Fleu
sappiamo cosa intendi per ''amore libero'' :P :P :P :lol: :lol: :lol:

scherzi a parte
ma regolamentare le coppie di fatto non è in pratica riconoscere una forma, diciamo, di ''matrimionio laico di livello minore'' ??
di fatto, si riconosce e si sancisce la nascita di una famiglia
quindi, è un provvedimento a favore della famiglia, a mio parere
certo, una famiglia laica, ma la Chiesa comunque non riconosce valido il solo matrimonio civile, che per lo stato è vincolante
 
Catullo ha scritto:
Argema ha scritto:
L'argomento era sensato, poi Catullo ci doveva sparare la fregnaccia.
Vabbè ..

E' singolare con quale superficialità valuti gli interventi a seconda che rispondano o meno ai tuoi criteri.
Che uno abbia percorso un cammino inverso al tuo, poco importa.
L'importante è che venga riconosciuto il tuo percorso.
Legittimo, sicuramente carico di sofferenza e ricerca interiore.

Sicuro che quel percorso sia uguale per tutti e che altri non siano altrettanto carichi?

Peccato, perchè alcune persone che non possono intervenire più in questo forum sicuramente avevano ancora molto da dire....di molto più cristiano di altri.

Qualcuno ti accusa di fondamentalismo...

Non direi. Però dispiace vedere una persona sensibile come te usare la propria suscettibilità per "censurare" gli interventi degli altri.

Ti riconosco un grande merito.

Di aver creato un gran bel sito.

In cui anche interventi "bischeri" come i miei hanno trovato il loro spazio.

Un grande saluto a Lupin, Gipa e agli altri............

Continuate così

Vedi Catullo, se dici una stupidata, quella, a prescindere da una qualsiasi cosa, rimane una stupidata.
Io non ti ho censurato. In passato ho tentato molte volte, certamente anche con un pizzico di sarcasmo a volte (ma ti assicuro che era perchè volevo tirarti fuori qualcosa, fosse stato anche con le pinze), di tirarti fuori un qualche discorso sensato, ma tu non hai mai risposto.
Dire "la chiesa sta sparando le sue ultime cartucce" è immaturo e superficiale.
Su questi argomenti non hai mai dimostrato la minima profondità.

A volte sembri sorpreso delle cose che ti dico, come se quel che volevi dire era un'altra cosa.
E' possibile. Ma allora esprimiti meglio e vedrai che nessuno di fraintende!
Tu ora fai la vittima ma sei carnefice, perchè hai spesso e volentieri offeso la sensibilità di chi crede, volente o nolente. Non è la critica, perchè vere e proprie critiche non ne hai mai fatte, ma le frasette buttate lì dall'alto verso il basso. Ma questo concetto non ti sfiora proprio la mente.

Per te tu dici cose sensate, che i fondamentalisti cercano di tacere per paura o ipocrisia.
L'ho letto anche io Il Codice da Vinci. Un discreto romanzo. Dico discreto perchè è solo discreto (fare di Dan Brown un gigante mi fa venire in mente che la gente legge solo topolino). Scorrevole e con il giusto mix di storia vera, azione, suspance e ipotesi molto suggestive.
Ma non sono tanto ignorante da non sapere proprio niente di storia, di archeologia da bermi tutto. Esiste la fisica speculativa, esiste la matematica speculativa .. esiste la storia speculativa, ovvero ipotesi storiche.
Sai qual'è spesso il difetto di certe ipotesi storiche? Il fatto che si parta dalla conclusione e si vada poi a cercare in tutti i modi i tasselli per validare la propria conclusione. Succede in tutti i campi .. e figuriamoci se non succede anche in un campo così importante.
D'altronde, se hai visto matrix, puoi capire anche che non c'è nessuna ragionevole certezza che stiamo vivendo una realtà vera; dunque Garibaldi potrebbe non essere mai esistito.. in fondo abbiamo solo testimonianze.
Quindi io stesso potrei affermare un mucchio di ipotesi perchè mi piacciono, poi è abbastanza facile trovare dei tasselli per validarle. Un pò come quella geniale trasmissione di nome Blob.
Nel mucchio ci sono certamente ipotesi che si dimostreranno vere. Ma prenderle tutte per vere, come tu ed elena vorreste far credere per il codice da vinci, è puramente sensazionalistico.

Se non capisci, tu ed elena, per quale motivo chi è credente ce l'ha con quel libro allora ragazzi non sapete proprio niente. Vi fate belli e saggi ma ignorate parecchio.

Ed un'altra cosa: io qui mi riservo il diritto di parlare anche come semplice persona, non solo come moderatore. Anzi, come moderatore parlo ben poco, e le mie mansioni sono molto ridotte.

Tu qui sei il benvenuto :) ed anzi ti prego di rimanere :), e lo dico senza alcuna ironia o formalismo, ma non farti vittima quando sei stato ben altro.
Se vuoi che io non ti tratti male scendi dal piedistallo della superficialità e discuti seriamente. Io stesso ci guadagnerei, perchè di certo non sono depositario di alcuna verità.
 
Un caro saluto da un creazionista convinto che non teme le scoperte della scienza ma non le divinizza.
Io credo sia il caso di distinguere molto bene le due realtà di una famiglia formata da un uomo e da una donna con possibilità di dare vita naturalmente ad una prole con un altro tipo di rapporto in cui due persone possono amarsi ma non possono pretendere naturalmente di sostituirsi alle regole usuali della natura anche quanto riguarda i figli. Solo la mia opinione non un assioma.
E senza dimenticare, nel bene e nel male, le regole della maggioranza, nella vita associata.
Saluti
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto