Alcune precisazioni sulle considerazioni che avevo fatto ieri, sono dovute.
Ieri mi ero astenuto dallo scrivere i segnali del max del ciclo t-3 in quanto avevo dei dubbi che i periodi che avevo preso in considerazione fossero troppo pochi (... in genere in molte altre tecniche bilancio il tempo in base a delle regole) e devo dire che con un po' di stupore, i segnali sul 15 mm hanno ugualmente intercettato in maniera precisa il massimo a 24045. Sembra che con questa tecnica non bisogna mai bilanciare il tempo
. Va be, visto che per ora è stata praticamente perfetta,per ora prendiamola così e in seguito vedremo
.
Avevo fatto inoltre la considerazione, che se non si faceva un minimo inferiore al minimo del precedente t-3 a 23865, visto che si erano creati dei vincoli ribassisti sulle sequenze dei t-3, il minimo del 1. t-1 del tracy partito il 06/01 era proprio il minimo a 23865. Al momento il minimo ha retto e se lunedì assisteremo ad un rialzo degno della partenza di un ciclo daily, confermo questa visione.
Ma il t-3 partito dal minimo a 23865 ha già fatto il minimo di questo ciclo?
Apparentemente dico di sì, in quanto sia nel caso che il minimo fosse quelle delle ore 14.45 a 23955 oppure il minimo delle ore 18.00, la tecnica ha segnalato il periodo esatto del minimo in entrambi i casi
.
Nel caso proseguisse il ribasso e fossimo ancora nel t-3 iniziato a 23865 avrei l'ultimissimo segnale, (...che in genere non do mai) al 11-12 periodo di lunedi.
Questo è il quadro e quindi bisogna attendere lunedì per vedere che considerazioni possiamo fare in base all'andamento del fib.
Se il minimo del t-3 fosse quello delle ore 18, questi sono i segnali per il massimo del t-3:
2 periodo
8-9 "
21-22 "
Vista la difficoltà al momento di identificare il minimo del 1. t-1 mi affido alla tecnica per il minimo di fine tracy con tolleranza + ampia:
1. hh del 13/01
1-3 hh del 14/01
6-7 hh del 15/01 (tolleranza 2 hh sui segnali)
Buon week.