La ciclica a modo mio

Per l'esperienza maturata in quasi 2 mesi sulla nuova tecnica per il minimo e massimo del ciclo t-3, dico che la cosa + difficile è riconoscere i cicli.
Nel momento in cui riesco a riconoscere i cicli nel loro reale svolgimento e alcune volte si capiscono solo a posteriori. i segnali hanno sempre individuato il minimo.
Stante al momento attuale, se ad esempio il t-3 si era chiuso ieri su uno dei minimi a 23965, ovviamente il segnale non sarà giusto, ma umanamente non credo sia possibile definire un minimo di ciclo daily senza aver visto una reazione nel senso opposto, ma a volte capita e quindi si va in difficoltà.
 
Non ci pensavo + al TS di tendenza, ho guardato ora ed è andato short a 23985.
Loss di 80 punti sull'ultima operazione.

Nel week ho controllato l'operatività sull'indice all-share, che reputo molto + affidabile del fib e sempre dal 19/12 fino a venerdi, il TS sempre con gli stessi settaggi è stato molto meno performante che sul fib.
Avrebbe guadagnato +970 punti.
Avrebbe fatto + operazioni e alcune delle quali come quelle che sta capitando ora sul fib, con segnali molto ravvicinati.
Booo non so che dire ....


Il TS per questo giro ha guadagnato e metto nella statistica 200 punti di gain.
Come ho già avuto modo di scrivere, gli obj vanno dai 200 ai 300 punti e spesso li ha realizzati i 300 punti.
 
Lo short che ho aperto a 24055 è stata la 3. volta che ho aperto uno short di posizione e l'ho scritto, che mettevo lo stop solo il giorno dopo.
I precedenti short di posizione sono stati aperti il 20/12 e purtroppo sull'altro segnale di short il 10/01 avevo 24055, mentre il prezzo massimo è stato fatto a 24045.
Questi erano i segnali daily per il massimo del 1. t+2, quelli in cui c'era corrispondenza prezzo-tempo:).
 
Il long lo tengo e se cala medierò a 23515 che è il prossimo supporto.
Ho rifatto i calcoli e dopo 620, ci sarebbe 610-615 e poi passo a 515 per la prossima hh.
 
Lunedi mattina se rompono al rialzo il massimo di venerdì, dovrei stoppare lo short, ma mi regolerò in funzione dell'apertura.

I segnali sul 15 mm contando dalla 1. barra di lunedi per il max del t-3 sono:

2-3
7-8
14-16
22-23

Come resistenze orarie avrei 23145 e 23245 e li vedrò che fare in concomitanza dei segnali sul 15 mm per il max del t-3 in corso.

I segnali orari per il massimo del tracy sono:

1-2 hh del 20/01
3-5 hh del 21/01
9. hh del 22/01
1. hh del 23/01 (tolleranza di 2 hh)


Se fossero giusti, per ancora 2-3 gg il rialzo potrebbe continuare e poi dovrebbe calare per fine tracy:cool:.

Come ho scritto venerdi, avevo per la 1-2 di lunedi l'ultimo segnale orario per il minimo del 1. t-1, nel caso il tracy fosse iniziato da 23600.
Al momento, visto che alla 9. hh di venerdì molto probabilmente abbiamo concluso un t-3 e un minimo (1 hh di tolleranza solita), anche se poco profondo si è visto, potrebbe essere questo il minimo del 1. t-1.
Nel caso il tracy fosse iniziato il 16/01, naturalmente è ancora presto per la formazione del minimo.

Anche dai segnali per il massimo del 1. t+2, nell'ipotesi che il minimo del t+2 non si sia ancora visto, si evince che il massimo di questo t+2 potrebbe essere fatto in questi giorni.
Per quello che vedo io, se il t+2 non si è ancora concluso, e non credo che sia ancora concluso in quanto si era formato un vincolo negativo sulle sequenze dei primi 2 tracy nel 1. t+1, i prezzi, alla conclusione di questo t+1 dovrebbero andare almeno a 23655 o sotto.


Da lunedì entriamo inoltre, come avevo scritto in precedenza, nella finestra temporale per il massimo del ciclo biennale.
I prezzi da raggiungere, ovviamente per la mia analisi, sarebbero:

24230-24410
24780-24945 (... a calare per le prox week)

Nulla vieta che il rialzo possa andare ancora avanti anche e oltre febbraio, ho scritto solo che siamo su un segnale di max del ciclo biennale.

Si vedrà.

P.S.
I segnali sul 15 mm per il minimo del t-3 in corso, contando dalla 1. barra di lunedi sono:

7-8 periodo
11-12
16-18
23-25
31-32 (tolleranza 1)


Sotto 23655 ci siamo andati e quindi a mio avviso, ma posso sbagliarmi, il minimo del 1. t+2 non si era ancora visto.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto