claude19
Forumer storico
Lunedi mattina se rompono al rialzo il massimo di venerdì, dovrei stoppare lo short, ma mi regolerò in funzione dell'apertura.
I segnali sul 15 mm contando dalla 1. barra di lunedi per il max del t-3 sono:
2-3
7-8
14-16
22-23
Come resistenze orarie avrei 23145 e 23245 e li vedrò che fare in concomitanza dei segnali sul 15 mm per il max del t-3 in corso.
I segnali orari per il massimo del tracy sono:
1-2 hh del 20/01
3-5 hh del 21/01
9. hh del 22/01
1. hh del 23/01 (tolleranza di 2 hh)
Se fossero giusti, per ancora 2-3 gg il rialzo potrebbe continuare e poi dovrebbe calare per fine tracy.
Come ho scritto venerdi, avevo per la 1-2 di lunedi l'ultimo segnale orario per il minimo del 1. t-1, nel caso il tracy fosse iniziato da 23600.
Al momento, visto che alla 9. hh di venerdì molto probabilmente abbiamo concluso un t-3 e un minimo (1 hh di tolleranza solita), anche se poco profondo si è visto, potrebbe essere questo il minimo del 1. t-1.
Nel caso il tracy fosse iniziato il 16/01, naturalmente è ancora presto per la formazione del minimo.
Anche dai segnali per il massimo del 1. t+2, nell'ipotesi che il minimo del t+2 non si sia ancora visto, si evince che il massimo di questo t+2 potrebbe essere fatto in questi giorni.
Per quello che vedo io, se il t+2 non si è ancora concluso, e non credo che sia ancora concluso in quanto si era formato un vincolo negativo sulle sequenze dei primi 2 tracy nel 1. t+1, i prezzi, alla conclusione di questo t+1 dovrebbero andare almeno a 23655 o sotto.
Da lunedì entriamo inoltre, come avevo scritto in precedenza, nella finestra temporale per il massimo del ciclo biennale.
I prezzi da raggiungere, ovviamente per la mia analisi, sarebbero:
24230-24410
24780-24945 (... a calare per le prox week)
Nulla vieta che il rialzo possa andare ancora avanti anche e oltre febbraio, ho scritto solo che siamo su un segnale di max del ciclo biennale.
Si vedrà.
P.S.
I segnali sul 15 mm per il minimo del t-3 in corso, contando dalla 1. barra di lunedi sono:
7-8 periodo
11-12
16-18
23-25
31-32 (tolleranza 1)
I segnali sul 15 mm contando dalla 1. barra di lunedi per il max del t-3 sono:
2-3
7-8
14-16
22-23
Come resistenze orarie avrei 23145 e 23245 e li vedrò che fare in concomitanza dei segnali sul 15 mm per il max del t-3 in corso.
I segnali orari per il massimo del tracy sono:
1-2 hh del 20/01
3-5 hh del 21/01
9. hh del 22/01
1. hh del 23/01 (tolleranza di 2 hh)
Se fossero giusti, per ancora 2-3 gg il rialzo potrebbe continuare e poi dovrebbe calare per fine tracy.
Come ho scritto venerdi, avevo per la 1-2 di lunedi l'ultimo segnale orario per il minimo del 1. t-1, nel caso il tracy fosse iniziato da 23600.
Al momento, visto che alla 9. hh di venerdì molto probabilmente abbiamo concluso un t-3 e un minimo (1 hh di tolleranza solita), anche se poco profondo si è visto, potrebbe essere questo il minimo del 1. t-1.
Nel caso il tracy fosse iniziato il 16/01, naturalmente è ancora presto per la formazione del minimo.
Anche dai segnali per il massimo del 1. t+2, nell'ipotesi che il minimo del t+2 non si sia ancora visto, si evince che il massimo di questo t+2 potrebbe essere fatto in questi giorni.
Per quello che vedo io, se il t+2 non si è ancora concluso, e non credo che sia ancora concluso in quanto si era formato un vincolo negativo sulle sequenze dei primi 2 tracy nel 1. t+1, i prezzi, alla conclusione di questo t+1 dovrebbero andare almeno a 23655 o sotto.
Da lunedì entriamo inoltre, come avevo scritto in precedenza, nella finestra temporale per il massimo del ciclo biennale.
I prezzi da raggiungere, ovviamente per la mia analisi, sarebbero:
24230-24410
24780-24945 (... a calare per le prox week)
Nulla vieta che il rialzo possa andare ancora avanti anche e oltre febbraio, ho scritto solo che siamo su un segnale di max del ciclo biennale.
Si vedrà.
P.S.
I segnali sul 15 mm per il minimo del t-3 in corso, contando dalla 1. barra di lunedi sono:
7-8 periodo
11-12
16-18
23-25
31-32 (tolleranza 1)