La ciclica a modo mio

Bene, bene anzi malissimo in quanto sembra ripartito tutto.
I segnali di brevissimo degli ultimi giorni quasi sempre sbagliati, orari di fine Tracy idem ed in più anche daily di fine t+2. Na meraviglia. Adesso vediamo se romperanno il massimo a 24090 e almeno mi toglierò i pochi dubbi rimasti.

Quando sono tornato a casa, ovviamente mi sono subito messo al lavoro per capire dove avevano sbagliato per prima cosa ho analizzato i segnali orari sia di minimo e massimo del t-1 e di fine tracy.
Come avevo scritto, sono partito principalmente nelle mie analisi dal minimo del 16/01 considerandolo come fine tracy. Da li in avanti non è + tornato nulla o quasi. Se invece lo consideravo semplicemente il 1. t-1 del tracy partito il 14/01 tornava tutto.
Dal minimo del 14/01 i segnali di minimo e massimo davano come possibilità la chiusura del tracy sul minimo del 21/01 a 21620.
Dal minimo del 21/01 i segnali orari avrebbero segnalato con la tolleranza di 1 hh il minimo di ieri a 23585 per il minimo del 1. t-1. Ovviamente il tracy ha troncato ed è ripartito tutto, almeno per me.
L'angolo di supporto era perfetto a 23590:mad:.
Tutto questo, non per trovare scuse, l'analisi è risultata sbagliata in molti punti, ma come ho sempre scritto, se non riconosco i cicli nel loro reale svolgimento, i segnali non saranno mai giusti e questo si è verificato.
Mi ha portato fuori strada il vincolo sulle sequenze che si era creato dopo il 1. t-2 dal minimo del 14/01, ma bastava considerare il minimo del 16/01 come minimo del 1. t.1 e stop, tutto tornava. Amen.

Mo vado a vedere perchè è risultato sbagliato il segnale per il minimo del 1. t+2 (... credo però di saperlo, adesso verifico).
 
Ultima modifica:
Quando sono tornato a casa, ovviamente mi sono subito messo al lavoro per capire dove avevano sbagliato per prima cosa ho analizzato i segnali orari sia di minimo e massimo del t-1 e di fine tracy.
Come avevo scritto, sono partito principalmente nelle mie analisi dal minimo del 16/01 considerandolo come fine tracy. Da li in avanti non è + tornato nulla o quasi. Se invece lo consideravo semplicemente il 1. t-1 del tracy partito il 14/01 tornava tutto.
Dal minimo del 14/01 i segnali di minimo e massimo davano come possibilità la chiusura del tracy sul minimo del 21/01 a 21620.
Dal minimo del 21/01 i segnali orari avrebbero segnalato con la tolleranza di 1 hh il minimo di ieri a 23585 per il minimo del 1. t-1. Ovviamente il tracy ha troncato ed è ripartito tutto, almeno per me.
L'angolo di supporto era perfetto a 23590:mad:.
Tutto questo, non per trovare scuse, l'analisi è risultata sbagliata in molti punti, ma come ho sempre scritto, se non riconosco i cicli nel loro reale svolgimento, i segnali non saranno mai giusti e questo si è verificato.
Mi ha portato fuori strada il vincolo sulle sequenze che si era creato dopo il 1. t-2 dal minimo del 14/01, ma bastava considerare il minimo del 16/01 come minimo del 1. t.1 e stop, tutto tornava. Amen.

Mo vado a vedere perchè è risultato sbagliato il segnale per il minimo del 1. t+2 (... credo però di saperlo, adesso verifico).

Per la tecnica del 1. t+2, ho 2 tecniche ma in entrambe le tecniche non c'è convergenza sul periodo massimo da considerare per tracciare gli angoli.
Dovrò quindi riprendere in mano la tecnica e risolvere questo problema una volta per tutte, per fare sì che ci sia un periodo massimo unico da prendere in considerazione per le 2 tecniche.
Dico anche che se anche avessi fatto l'aggiustamento che suggeriva una tecnica, il minimo di ieri (23/01) non sarebbe rientrato nel 1 gg di tolleranza, in quanto il segnale sarebbe stato per il 27-28/01 ed era li che l'aspettavo.
Anche se si cerca di non sbagliare mai, questa è una cosa che non è possibile e ci sarà sempre un margine d'errore. Le mie tecniche non sono "legge", come invece credono altri dei loro metodi. Anche in questo caso, amen:)
Ricontrollare almeno 10 anni di borsa è un lavoro faticoso, considerando tutte le variabili (cicli t+3 regolari e non) e quindi mi ci vorrà un po' di tempo e voglia:(.
 
Ho tenuto per ultimo le tecniche per i minimi e massimi del t-3.
Ultimamente i segnali che ho dato, sono risultati sbagliati e come ho scritto, la difficoltà sta proprio nel riconoscere i cicli. Diverse volte considerando altri ipotesi in riferimento allo svolgimento dei t-3, i risultati poi tornavano, ma è un problema del riconoscimento di cicli così piccoli non è sempre facile, anzi. Doppi massimi e minimi per non parlare di tripli minimi, magari con convergenza dei miei segnali di minimo del t-3, non mi permettono di avere le idee chiare di quali punti prendere.
Siamo sempre li, se non si riconoscono i cicli i segnali non saranno giusti, per ogni ordine di ciclo.
La tecnica poi, ho iniziato a monitorarla così per scherzo da dicembre, più o meno. Non ha uno storico alle spalle con regole ben precise e definite e quindi sto procedendo passo dopo passo, e dare quindi anche delle regole in funzione di quando si verificano dei casi sbagliati. Ieri sera ad esempio, quando ho dato i segnali per il massimo, il periodo considerato era molto basso in termini temporali, cosa che non si era mai verificata in passato, ma facendo un logico aggiustamento comune a molte tecniche i segnali del massimo sarebbero poi risultati giusti per il t-3 partito sul minimo di ieri a 23590. Stamattina avrebbe fatto il massimo del t-3 al 3-4 periodo sul 15 mm di ogii e minimo del t-3 alle ore 11 (.. o almeno i segnali direbbero questo).
C'è poi un'altra faccenda. La tecnica del t-3 è l'unica che seguo sul future, tutte le tecniche orarie le seguo sull'indice, perchè mi sono reso conto che funzionavano meglio.
La curiosità di vedere se sull'indice, la tecnica fosse + precisa e chiara, è tanta, motivo per cui ho già dato ordine al mio gestore di dati (... dietro pagamento:confused:) di procurarmi i dati sul 15 mm., ma i dati dovrebbero essere pronti solo per fine mese. Quando avrò i dati sull'indice e avrò fatto le mie prove vi relazionerò.
 
Ultima modifica:
Segnali sul 15 mm cper il minimo del t-3 in corso, contando dal minimo a 22920 delle ore 11:

23-24
29-30
35-37
43-35

23935 supporto orario, se rompe qui mi sa che scende bene.

t-3.png
 
Orari per il massimo del tracy (... tolleranza 2 hh):

8-9 hh del 24/01 (oggi ha fatto il massimo alla 6. hh sulle 2 hh di tolleranza)
5-6 hh del 27/01
4-6 hh del 28/01
5-7 hh del 29/01
8-9 hh del 30/01
 
Per la tecnica del 1. t+2, ho 2 tecniche ma in entrambe le tecniche non c'è convergenza sul periodo massimo da considerare per tracciare gli angoli.
Dovrò quindi riprendere in mano la tecnica e risolvere questo problema una volta per tutte, per fare sì che ci sia un periodo massimo unico da prendere in considerazione per le 2 tecniche.
Dico anche che se anche avessi fatto l'aggiustamento che suggeriva una tecnica, il minimo di ieri (23/01) non sarebbe rientrato nel 1 gg di tolleranza, in quanto il segnale sarebbe stato per il 27-28/01 ed era li che l'aspettavo.
Anche se si cerca di non sbagliare mai, questa è una cosa che non è possibile e ci sarà sempre un margine d'errore. Le mie tecniche non sono "legge", come invece credono altri dei loro metodi. Anche in questo caso, amen:)
Ricontrollare almeno 10 anni di borsa è un lavoro faticoso, considerando tutte le variabili (cicli t+3 regolari e non) e quindi mi ci vorrà un po' di tempo e voglia:(.
Forse forse Claude ci avevi visto lungo.....per il 27 visto i future è ancora possibile vedete il minimo del T+2..
 
Forse forse Claude ci avevi visto lungo.....per il 27 visto i future è ancora possibile vedete il minimo del T+2..

Ciao, sinceramente non ci farei troppo affidamento sulle date del minimo del t+2 e ti spiego il perchè.
Dal minimo a 23585 è partito un rialzo che è andato a rompere in maniera decisa il massimo del precedente t-1 e quindi mi sa tanto che dal minimo del 24/01 sia partito un nuovo tracy. Se così fosse meglio provare long sul minimo del 1. t-1 all'incirca per il 29/01 e saremmo ancora entro tolleranza sulle date. Li poi si vede, se regge bene altrimenti si stoppa e bonanotte. Comunque situazione ciclica sui tracy estremamente confusa, poche certezze, almeno per me.
Se guardiamo il rialzo partito il 03/12/18, non vedo forza e a me sembra un rialzo farlocco. La pista ciclica sul grafico (linea azzurra) non sale ed anzi continua scendere anche quando facciamo nuovi massimi. No buono. Nei precedenti rialzi la PC aveva avuto ben altro comportamento. Insomma situazione che non mi piace. Siamo forse arrivati al massimo del ciclo annuale partito nel 2018? I miei segnali non direbbero questo, sapete come la penso, ma mai dire mai.
E poi c'è la situazione mondiale veramente critica, pandemia e nuovi dazi. Un quadro poco confortante.
Si vedrà.

Byee

daily.png
 
A mio avviso sul minimo di stamattina a 23665 si è concluso un t-3.
Avrebbe fatto il minimo al 38. periodo sul 15 mm e i miei segnali avevano anche 35-37 periodo, quindi su un periodo di tolleranza.
Sull'ultimo angolo il fib ha fatto il minimo e poi è rimbalzato fino a 23965 per poi rompere al ribasso.

I segnali per il minimo del t-3 in corso sul 15 mm partendo dal minimo di stamattina a 23665 sono:

20-21 periodo
24
30-31
35-38
45-46
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto