Alla luce del rialzo odierno, che mi pare spropositato in una tendenza ribassista (... ma sono ormai giorni e giorni che questi saliscendi sono diventati la norma
), sono andato a rivedere i segnali daily per il minimo del 1. t+2.
Purtroppo, come avevo già scritto diversi giorni fa, mi trovo di fronte ad un caso in cui non sono sicuro di dovere bilanciare il tempo oppure no. Mi ero ripromesso di risolvere una volta per tutto il dubbio, ma non ho avuto tempo.
Ho rifatto l'analisi sull'indice all-share che come sapete prendo sempre a riferimento e per farla breve, in questo caso non ho segnali per il minimo del t+2 sul minimo del 31/01.
Prendendo il fib, l'analisi è diversa perchè hanno punti ciclici differenti, ci sarebbe anche la possibilità di un minimo del t+2 il 31/01. I segnali erano per 29/30/01 (+ 1 solito di tolleranza).
Cmq per il mio metodo, il 1. t+2 non può andare oltre i 39 gg (+ 1 di tolleranza), questa è la mia regola ferrea e quindi senza considerare i segnali potremmo avere fatto il minimo del 1. t+2 il 31/01.
Credo ai miei segnali sull'indice all-share come ho sempre fatto e pertanto seguo questa ipotesi (... minimo del 1. t+2 fatto il 27/01), poi se mi sbaglio partirà lo stop.
Per i t-3 farò l'analisi dopo mangiato.