Per il momento il movimento del fib, sembra procedere nella direzione dell'analisi che ho postato.
Lasciamo perdere il ciclo annuale e t+3, visto che di acqua ne deve passare sotto i ponti e al momento ritengo sia prematuro parlarne.
Vorrei fare il punto sul tracy e i cicli immediatamente superiori.
Per la mia analisi il tracy ha avuto origine dal minimo del 23/11 e al momento sono trascorse 45 hh circa dall'inizio del T, ma quello che è importante è che abbiamo rotto il minimo di stamattina a 22105 che potevamo considerare come ultimo segnale orario per il minimo del 1. t-1. Rotto questo minimo, il tracy va al ribasso fino alla sua naturale conclusione. Nel caso domani dovessimo rompere al rialzo il max a 22400, per me trattasi di nuovo tracy.
Per la mia anlisi ci troviamo anche nel 2. t+1 del t+3 iniziato il 29/10 e quindi, visto che siamo al 5 gg dall'inizio del tracy, potremmo anche concludere il tracy da qui in avanti, quando + gli aggrada.
I segnali orari di fine tracy sono:
1-3 hh del 01/12
3-6 hh del 02/12
9 hh del 03/12
1-2 hh del 04/12 (2 hh di tolleranza sui segnali)
Nell'ipotesi che sul minimo del Tracy si concluda anche il t+1 i segnali orari sono:
8-9 hh del 30/11
8-9 hh del 03-12 e 1 hh del 04/12 (6 hh di tolleranza sui segnali)
Per il minimo del t+1 ci sono naturlamente anche altri segnali che metterò + avanti nel caso ce ne sia necesità e il ribasso dovesse proseguire oltre.
E se sul minimo del 2. t+1 si dovesse concludere anche il t+2, quali sarebbero i segnali daily per il minimo?
30/11 e 02/12
04-08/12
15-17/12 (1 gg di tolleranza sui segnali daily).
Per domani il 1. livello di prezzo se dovesse calare e supponendo che faremo anche il minimo del t+1 e t+2 è: 21525.
Credo che mi possa fermare e ... la parola al mercato.
P.S.
Domani mattina, dopo avere scaricato i dati, ricontrollerò gli orari di fine T e t+1, perchè sbagliarsi a contare le ore andando molto avanti nel tempo, è un attimo!