Nell'eventualità che domani mattina calassero ancora sotto il minimo odierno i supporti daily per il fib sono questi:
25760
se rompiamo il minimo del 24/01 avrei:
25465-535
25200-275
24695-745
Per quello che rigurda i cicli di lungo termine, tutto lascia pensare che il calo attuale vada nella direzione della conclusione del ciclo biennale.
Dico questo soprattutto per le considerazioni di altri utenti, ben + bravi del sottoscritto nel cercare di controllare questi cicli. Ho pure io le mie tecniche per cercare di controllare minimi e max del ciclo annuale e biennale ( ... e oltre non vado) ma hanno il grande difetto di avere tolleranze molto ampie che per un ciclo di 2 anni variano da un mese prima a un mese dopo le date week per il minimo o massimo di questo ciclo. Per i miei gusti sono tolleranze troppo ampie e quindi evito di parlarne.
Pur non essendo un amante dei cicli di lungo periodo, perchè ritengo che da un punto di vista operativo riuscire a tradare più o meno correttamente un ciclo trimestrale sia più che sufficiente per un'attività di trading, ultimamente "giocando" con il ganntrader, mi sono reso conto che cercare di prendere i minimi di questo ciclo, non sia stato oltremodo difficile in tutti questi anni e mi riferisco al periodo che va dal 1998 fino ai giorni nostri. Quindi minimo del 1998, del 2001-2002, 2009, 2012, 2014, 2016, 2018 e 2020.
Per il fib il primo livello minimo di supporto su cui a volte si sono conclusi i cicli biennali o triennali corrisponde ad un angolo di Gann che per il mese di marzo è a: 21800 circa.
Questo è il primo supporto per il fib se anche questo biennale si comporterà come nei precedenti cicli. Ovviamente prima di questo prezzo ci sono altri supporti angolari ma che nel passato non hanno mai fatto registrare il minimo finale.
Ho scritto "giocando con il ganntrader" e sia ben chiaro che sto "giocando" e a livello di "curiosita" Vi ho messi partecipi dei miei giochini a volte entusiasmanti!
