La ciclica a modo mio

Buonasera Claude… facendo riferimento anche al Dax oltre che al Dow cosa ne pensi che sul dax dal 25/11 al 20/12 sia una lingua (di grado t+1) e da lì 20/12 partito t+3 con chiusura il 24/01 del primo t+2 , da li new t+2,siamo nel secondo t (o t+1 )corto in chiusura del primo t-1 e quindi aspettarsi la fine del t+3 tra il 28 febbraio e primi gg di marzo se ovviamente sarà di 3 tempi come il precedente … grazie
 
Buonasera Claude… facendo riferimento anche al Dax oltre che al Dow cosa ne pensi che sul dax dal 25/11 al 20/12 sia una lingua (di grado t+1) e da lì 20/12 partito t+3 con chiusura il 24/01 del primo t+2 , da li new t+2,siamo nel secondo t (o t+1 )corto in chiusura del primo t-1 e quindi aspettarsi la fine del t+3 tra il 28 febbraio e primi gg di marzo se ovviamente sarà di 3 tempi come il precedente … grazie

Mi spiace, ma non posso esserti utile, in quanto in tutte le mie analisi cicliche, tengo sempre conto dei minimi e massimi reali. Non prendo in considerazioni lingue o altro ma per me un minimo è un minimo e viceversa per i max e da li comincio a contare.
Con questo non voglio dire che non sia giusto fare le considerazioni che hai fatto tu e che magari rispecchiano il reale andamento ciclico del mercato, l'importante è che tu riesca a trovarci un minimo di chiarezza. Io proprio non riuscirei.
 
Per quello che riguarda il minimo del primo t-1 del tracy partito il 07/02 i segnali orari cadevano con tolleranza di 1 hh sul minimo di ieri alle ore 15 oppure per oggi alla:

4-6 hh (tolleranza 1 hh)

Se il minimo del t-1 fosse quello di ieri ovviamente il tracy sarebbe già al ribasso e il max del T è stato fatto ieri alla 1. hh.
Se invece facciamo un minimo oggi entro gli orari indicati, potremmo anche risalire e fare max superiori a quello di ieri.
Vedem.
 
In questi giorni ho lavorato alacremente alla tecnica sul minimo del t+1.
Fino al minimo del 12/10 i minimi erano stati centrati praticamente tutti con sforamenti in alcuni casi di 1 hh rispetto alle tolleranze stabilite e quindi applicavo la tecnica con grande fiducia.
Da quel minimo sono cominciati i problemi perchè alcuni minimi dei t+1 successivi non sono stati evidenziati dalla tecnica.
Dopo un lungo controllo sui cicli passati e vari tentativi, ho capito il perchè i minimi in alcuni casi non erano stati centrati. Ho dovuto correggere la tecnica in un punto in cui già avevo scritto che quel modo di procedere era da controllare in futuro e così è stato. Senza farla tanto lunga, dopo avere corretto la tecnica tutti i minimi successivi al 12/10 sono stati evidenziati. Anzi a volte fin troppo bene e mi riferisco al t+1 iniziato il 20/12 in cui la tecnica ha evidenziato come minimi del t+1 successivi sia quello del 10/01 che quello del 25/01. Partendo dal minimo del 10/01 (... che precedentemente non veniva evidenziato) la tecnica segnala anche il minimo del 25/01 e quindi mi rimane il dubbio di quale sia esattamente il minimo reale del t+1 anche se credo che dal minimo del 20/12 al minimo del 25/01 trattasi di un unico t+1 (... ma è solo una supposizione e non ho certezze assolute).
Ho scritto tutta sta pappardella perchè mercoledì ho scritto questo:

Dal minimo del 30/11 inizio t+3, al minimo del 25/01 io conto 3 cicli t+1 (... dico questo perchè dopo aver corretto la tecnica, mi segnalerebbe questi minimi) che hanno fatto il minimo rispettivamente:

20/12/21
10/01/22
25/01/22

e le sequenze quindi sono state + + e -,vincolando il t+1 iniziato il 25/01 a fare un minimo inferiore all'ultimo.
Al momento non mi sembra abbiano molto voglia di fare questo segno -.
Se non lo facessero, il t+3 si è troncato sul minimo del 24/01, come avevo evidenziato nei miei post dicendo che questo tipo di eccessi si trovano molto spesso sui minimi del t+3 e non su quello del primo t+2 e se non facciamo segno - le sequenze e i loro vincoli sul t+1 direbbero questo.
Quindi se non rompiamo il minimo del 25/01 è iniziato un nuovo t+3 oppure un ciclo a 3 tempi che verificheremo solo + in la nel tempo, adesso è prematuro parlarne.

Su quello che ho scritto devo precisare che purtroppo non ho certezze in quanto la tecnica come ho scritto sopra, ha evidenziato sia il minimo del 10/01 che quello del 25/01.
Non potendo stabilire con ragionevole certezza il minimo esatto del t+1, cade anche il ragionamento del troncamento del t+3 che avevo fatto sempre nel post di mercoledì.
La precisazione era dovuta.
 
In precedenza avevo scritto che dal minimo del 25/01 era partito un t+1 ed il primo segnale di minimo del t+1 l'avevo per il 07/02.
Nell'eventualità che fosse partito un t+1 avrei dovuto avere un segnale di max del t+1 sul max del 10/02 ma lì non avevo segnali e quindi alla luce del ribasso odierno ritengo che il t+1 partito il 25/01 sia ancora in corso.
Fra le altre cose dico, che se i miei segnali orari di max e min del t+1 avessero un senso, il max del t+1 del 02/02 l'avevo solo considerando un'unico t+1 il periodo dal 17/12/21 al 25/01/22. Questo è quanto poi naturalmente ognuno è libero di contare e pensare come crede meglio.
Il primo segnale di minimo del tracy partito il 07/02 l'avrei per oggi alla:

8-9 hh del 14/02
1 hh del 15/02 (2 hh di tolleranza sui segnali

Per oggi i supporti daily sono:

26040
25865

Se rompe 25630 devo ricalcolare tutto.
 
Ultima modifica:
Dal minimo del 07/02 abbiamo fato il minimo stamattina alla 44. hh circa.
Tutte le sequenze sui cicli daily da questo momento in poi se il tracy fosse ancora in corso, devono fare minimi del ciclo giornalieri negativi. Se non lo facessero il tracy si è troncato.
Per i meno esperti della ciclica, visto che sono trascorse circa 5 hh dal minimo di stamattina entro le prossime 7-8 hh dobbiamo fare un minimo + basso del 25865 di stamattina.

Il primo segnale daily per il minimo del t+3 nel caso facessimo un ciclo trimestrale regolare è per il:

09-11/02 (3 gg di tolleranza)

Incrociando il tutto con la tecnica che parte dal minimo del 25/01 il primo segnale è per il:

17-21/02 (1 gg di tolleranza)

Se le due tecniche dovessero essere corrette a segnalare il minimo del trimestrale, l'unica possibilità per il minimo rispettando le loro tolleranze, sarebbe per il 16/02.
Sempre che abbia riconosciuto correttamente i cicli passati e in ogni caso a scanso di equivoci siamo solo al primo segnale per il minimo del t+3 e ipotizzando un ciclo a 2 tempi.
Nell'ipotesi di ciclo a 3 tempi dal minimo del 30/11 le date cambierebbero, perchè dovrei considerare un'altra tecnica per il minimo finale.
 
Nell'eventualità che domani mattina calassero ancora sotto il minimo odierno i supporti daily per il fib sono questi:

25760

se rompiamo il minimo del 24/01 avrei:

25465-535
25200-275
24695-745

Per quello che rigurda i cicli di lungo termine, tutto lascia pensare che il calo attuale vada nella direzione della conclusione del ciclo biennale.
Dico questo soprattutto per le considerazioni di altri utenti, ben + bravi del sottoscritto nel cercare di controllare questi cicli. Ho pure io le mie tecniche per cercare di controllare minimi e max del ciclo annuale e biennale ( ... e oltre non vado) ma hanno il grande difetto di avere tolleranze molto ampie che per un ciclo di 2 anni variano da un mese prima a un mese dopo le date week per il minimo o massimo di questo ciclo. Per i miei gusti sono tolleranze troppo ampie e quindi evito di parlarne.
Pur non essendo un amante dei cicli di lungo periodo, perchè ritengo che da un punto di vista operativo riuscire a tradare più o meno correttamente un ciclo trimestrale sia più che sufficiente per un'attività di trading, ultimamente "giocando" con il ganntrader, mi sono reso conto che cercare di prendere i minimi di questo ciclo, non sia stato oltremodo difficile in tutti questi anni e mi riferisco al periodo che va dal 1998 fino ai giorni nostri. Quindi minimo del 1998, del 2001-2002, 2009, 2012, 2014, 2016, 2018 e 2020.
Per il fib il primo livello minimo di supporto su cui a volte si sono conclusi i cicli biennali o triennali corrisponde ad un angolo di Gann che per il mese di marzo è a: 21800 circa.
Questo è il primo supporto per il fib se anche questo biennale si comporterà come nei precedenti cicli. Ovviamente prima di questo prezzo ci sono altri supporti angolari ma che nel passato non hanno mai fatto registrare il minimo finale.
Ho scritto "giocando con il ganntrader" e sia ben chiaro che sto "giocando" e a livello di "curiosita" Vi ho messi partecipi dei miei giochini a volte entusiasmanti! :)
 
Dal minimo del 07/02 abbiamo fato il minimo stamattina alla 44. hh circa.
Tutte le sequenze sui cicli daily da questo momento in poi se il tracy fosse ancora in corso, devono fare minimi del ciclo giornalieri negativi. Se non lo facessero il tracy si è troncato.
Per i meno esperti della ciclica, visto che sono trascorse circa 5 hh dal minimo di stamattina entro le prossime 7-8 hh dobbiamo fare un minimo + basso del 25865 di stamattina.

Il primo segnale daily per il minimo del t+3 nel caso facessimo un ciclo trimestrale regolare è per il:

09-11/02 (3 gg di tolleranza)

Incrociando il tutto con la tecnica che parte dal minimo del 25/01 il primo segnale è per il:

17-21/02 (1 gg di tolleranza)

Se le due tecniche dovessero essere corrette a segnalare il minimo del trimestrale, l'unica possibilità per il minimo rispettando le loro tolleranze, sarebbe per il 16/02.
Sempre che abbia riconosciuto correttamente i cicli passati e in ogni caso a scanso di equivoci siamo solo al primo segnale per il minimo del t+3 e ipotizzando un ciclo a 2 tempi.
Nell'ipotesi di ciclo a 3 tempi dal minimo del 30/11 le date cambierebbero, perchè dovrei considerare un'altra tecnica per il minimo finale.

intendi 09-11/03 (3 gg di tolleranza) --------17-21/03 (1 gg di tolleranza):cinque:
 
intendi 09-11/03 (3 gg di tolleranza) --------17-21/03 (1 gg di tolleranza):cinque:

No, intendevo proprio come ho scritto.
Primo segnale daily per il minimo del t+3:

09-11/02 + 3 gg di tolleranza quindi potrebbe fare il minimo fino a 3 gg dopo l'11/02 ovvero fino al 16/02.

Mentre il segnale daily per il minimo del t+3 con l'altro metodo è per il:

17-21/02 + 1 gg di tolleranza, quindi potrebbe fare il minimo indifferentemente il 16/02 oppure 22/02

Come vedi, l'unica data in comune per il minimo del t+3 nei due metodi è il 16/02 e per me quella dovrebbe essere la data + probabile, nell'eventualità che faremo il minimo su questo primo segnale.
Di segnali con la tecnica unica (09-11/02) ce ne sono altri quattro, quindi le date sono da monitorare e decidere in base alle varie tecniche se coincidono tutte se operare oppure no.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto