La ciclica a modo mio

Visto che ho scritto un post su un'altro 3D non vedo perchè non lo dovrei postare anche qui.


Ciao, visto che hai messo i btp con le varie ipotesi di chiusura dei cicli di lungo periodo e personalmente non mi azzardo a fare previsioni temporali visto le ampie tolleranze che dovrei usare con le mie tecniche, provo a fare una previsione "di prezzo" per la chiusura del ciclo biennale. Prendetela soprattutto come un gioco, per la serie "non prendiamoci troppo sul serio" :)
I prezzi vengono ricavati "giocando" con gli angoli di Gann sul ganntrader. Giusto per dare un minimo di credibilità al tutto, dico anche che sul fib tutti i minimi dei cicli biennali o maggiori (3-4 anni) sono stati evidenziati sui supporti di prezzo degli angoli di gann. Ho verificato anche gli altri mercati ed anche su questi la tecnica ha funzionato. L'unico mercato che è stato meno preciso degli altri è stato SP500 sul minimo del 2020.
I prezzi che metterò si riferiscono ad un'ipotetica chiusura del ciclo biennale per il mese di marzo, vedi btp di Robdey.

FIB: 21720 - 20055
DAX: 13365 - 12502 - 11414
EUROSTOXX: 3573 - 3482 - 3122
DOW JONES: 29635 - 27580 - 25180
SP500: 3813 - 3585 - 3469 - 3365

Robdey, giusto per curiosità, puoi guardare sui tuoi grafici se sul fib, hai de prezzi di supporto con gli angoli di gann, che si avvicinano ai miei. Giusto per avere un'idea.
 
Questi sono i supporti sugli indici che seguo:

FIB: 25000-25130 e 24570
Eurostoxx: 3730
Dow: 31770
SP500: 4128
Dax: 14175

Al momento, mi astengo dal fare valutazioni cicliche di breve e medio periodo, visto la situazione bellica in atto.
Dico solo una cosa. In tempi non sospetti diedi il mio obj di prezzo nel caso fosse iniziata la correzione del ciclo biennale per il minimo finale. Confesso che sono curioso di vedere se il prezzo che ho dato aveva un senso oppure no.


Stamattina nella fretta di scrivere i livelli sono stato un po' impreciso su alcuni di questi.
Ricapitolo.

Fib: 24555 e se rompiamo nettamente questo livello passo a 23090 (... ovviamente se dovesse succedere immagino che non ci arrivera in 1-2 gg) Il minimo odierno è stato fatto a 24490
Dax: 14175 - 13940- Il minimo odierno è stato fatto a 13807
Eurostoxx: 3731 - 3662 - Il minimo odierno è stato fatto a 3765 o almeno a me risulta questo
SP500: 4109-4025 - Il minimo odierno è stato fatto attualmente a 4101
Dow Jones: 32252 - 32157 - Il minimo odierno è stato fatto attualmente a 32272

A me sembra che a parte io Dax, che non è stato molto preciso, tutti gl'altri minimi sono stati fatti abbastanza vicini ai supporti che avevo scritto.
 
Ultima modifica:
Il TS azzurro è short da stamattina da 25280.
Il livello era stato toccato ieri sera, ma adottando la stessa regola del minimo del 23/02 di aspettare l'apertura per vedere se il livello veniva confermato, il segnale sembrerebbe valido.
Certo è che con queste esagerazioni, non so proprio se valutarlo affidabile o meno. Booo ...
 
Provo di fare il punto della situazione da un punto di vista ciclico.
Parto dal minimo del t+1.
Dal minimo del 25/01, dove dovremmo avere fatto il minimo del primo mensile, i segnali orari per il minimo del t+1 si sono verificati sul minimo del 07/02 - 22/02 e 24/02. I segnali orari si sono esauriti, partendo dal minimo del 25/01.
Nel caso il t+1 si fosse concluso sul minimo del 07/02, avevo un segnale per il minimo del 2. t+1 il 22/04 ma non sul minimo del 24/02 e nel caso mancherebbero ancora due segnali orari per il minimo in questione.
Questa è la situazione in base alle mie tecniche.
E quindi cosa dobbiamo pensare? L'unico segnale in comune sulle diverse ipotesi che ho fatto sarebbe il minimo del 22/02 che è stato rotto al ribaso due giorni dopo. Se il minimo del t+1 fosse quello del 22/02 non voglio storie, il max del 23/02 a 26375 non deve essere superato al rialzo. Se lo dovesse fare, dovrei continuare a seguire gli ultimi due segnali orari per il minimo del t+1 nell'ipotesi che sia partito il 07/02, ma se il rialzo continuerà dal minimo del 25/01 al minimo del 24/02 per me trattasi di un'unico t+2 di 22 gg. Può piacere o meno ma questo è quello che penso.
E adesso provo di dire la mia sul ciclo t+3.
Dal minimo del 30/11 al minimo del 24/02 sono trascorsi 60 gg e quindi il tempo per la conclusione del t+3 ci sta tutto.
E cosa dicevano i miei segnali daily per il minimo del t+3?
La seconda data disponibile per il minimo del t+3 e l'avevo scritta in tempi non sospetti, era per il 23-25/02 e quindi non possiamo escludere che il minimo sia stato fatto.
Nel caso invece si continuerà a calare anche in marzo, per questo mese la data + probabile per il minimo è quella del 16-18/03. Se il ribasso andrà avanti anche in marzo dovremmo prendere in considerazione anche la chiusura del ciclo biennale.
Per ora ho parlato di un ciclo t+3 classico, ma esistono anche i cicli a 3 tempi e a seconda dell'andamento dei prossimi giorni, dovrò valutare anche questa ipotesi. Nel caso ci trovassimo in questa ipotesi e il minimo del 24/02 potrebbe andare in questa direzione, il minimo lo dovremmo fare ad aprile e precisamente il 12-14/04 (... sui segnali daily sempre 3 gg di tolleranza).
Vediamo lunedì cosa combinano.
 
Claude tu cosa tradi? Ho visto gli ingressi che fai ho letto di stop di 20pt che sono meno dell'atr di una candela di 3'..come ti comporti alla luce di tutti questi ragionamenti?
 
Claude tu cosa tradi? Ho visto gli ingressi che fai ho letto di stop di 20pt che sono meno dell'atr di una candela di 3'..come ti comporti alla luce di tutti questi ragionamenti?

Hai preso a riferimento un operatività fittizia di un TS che sto seguendo. In quel caso, per puro caso lo stop era quello.
Più in generale, per quello che riguarda la mia operatività, sto cercando sempre più di svincolarmi da trades che mi costringono a stare davanti al computer per molte ore. Non ho più l'età e la voglia.
Per fare questo ho deciso di concentrare i miei ragionamenti e trades sul ciclo trimestrale.
Cerco di programmarmi le date di massimo e minimo di questo ciclo e credo di riuscirci anche abbastanza bene. Non ho mai un'unica data di riferimento per i rispettivi max e minimi, ma almeno 3-4 date distanti nel tempo.
Se avessi un'unica data anche con tolleranze di qualche giorno, non ci sarebbero problemi, si entra e magari si media e stop. Purtroppo avendo più date, devo essere preciso anche nel prezzo, perchè in 4-5 gg il prezzo può salire o scendere di molto, vedi l'ultimo periodo e quindi dilatare gli stop in maniera inacettabile per i miei gusti. Solo ultimamente ho trovato dopo tanti anni, un buon compromesso sui prezzi. Pochi supporti o resistenze distantii fra loro e soprattutto credibili, nel senso che il più delle volte il prezzo viene riconosciuto dal mercato e ti darebbe anche l'opportunità in seguito di mettere stop accettabili.
In questo momento mi trovo in una situazione che definirei più "creativa" che operativa, nel senso che sto testando il tutto anche su trades passati per vedere l'attendibiltà del tutto.
Ti porto ad esempio un'analisi di prezzo che ho fatto il giorno del minimo del 22/02 ed una sul minimo del 24/02 nella quale si percepisce immediatamente la differenza.

I supporti daily per domani (22/02)sono:

25285 (minimo del fib 25305 e minifib 22235)
25570-25645
24970-25025
24530-24570

I prezzi in grassetto che ho messo dovrebbe essere quelli + probabili, incrociando il tutto con un'altra tecnica di prezzo.

Stamattina (24/02 ore 8.10) nella fretta di scrivere i livelli sono stato un po' impreciso su alcuni di questi.
Ricapitolo.

Fib: 24555 e se rompiamo nettamente questo livello passo a 23090 (... ovviamente se dovesse succedere immagino che non ci arrivera in 1-2 gg) Il minimo odierno è stato fatto a 24490
Dax: 14175 - 13940- Il minimo odierno è stato fatto a 13807
Eurostoxx: 3731 - 3662 - Il minimo odierno è stato fatto a 3765 o almeno a me risulta questo
SP500: 4109-4025 - Il minimo odierno è stato fatto attualmente a 4101
Dow Jones: 32252 - 32157 - Il minimo odierno è stato fatto attualmente a 32272

A me sembra che a parte il Dax, che non è stato molto preciso, tutti gl'altri minimi sono stati fatti abbastanza vicini ai supporti che avevo scritto.


Quella sopra è relativa al minimo del 24/02 su tutti i mercati principali, ma che deriva da un'altro modo di ricavare i prezzi.
Nel primo caso, pur essendo stato preciso sul prezzo del minimo, ero stato costretto a mettere molti supporti, cosa che non è accaduto per la seconda analisi. E' tutto un'altro modo di procedere che mi da molta più fiducia.
Se avessi applicato il secondo criterio per entrare sulle date del minimo previsto ovvero 22-25/02, dovrei essere long da 25255 e 24555 e non avrei messo ancora lo stop in quanto lo potrei mettere solo dopo il 02/03 per un fattore di tolleranze.
Al momento sto testando il tutto e quindi non ho ancora fatto nulla, anche perchè se fossimo alla conclusione di un ciclo biennale da farsi nel mese di luglio o al massimo in aprile in ogni caso per la conclusione di questo ciclo trimestrale, avrebbe come primo obj 21720, quindi molto distante dai prezzi attuali.
Cmq quando entrerò lo comunicherò.

P.S.
Ho già scritto più di una volta che per me la borsa è anche e soprattutto più che altro una sfida con me stesso, sulle mie capacità di creare tecniche di trading affidabili e sarò matto ma sono più contento quando faccio un'analisi compiuta sul tempo-prezzo che un trade vincente di 500 punti (... se poi riuscissi a farle per l'80% dei trades, ancora meglio :) :cool:) . Non vivo di trading e per i miei fabbisogni non ho neccessità di guadagnare in borsa.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto